Via Torino e via Festaz non diventeranno a senso unico ma “zone 30”

Zona trenta Aosta

A comunicarlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto: “La pista ciclabile – ha detto – non sarà più realizzata sui marciapiedi e gli stalli di sosta ma diventerà più ciclabile l’intera zona”. Questo, ha aggiunto, permetterà ai dehors dell’area di rimanere dove sono attualmente.

Il Primo maggio Aosta celebra in musica la sua amicizia con il Burkina Faso

Marco Giovinazza di Tamtando e Bil Aka Kora

Il Comune ha rinnovato la convenzione con la città di Bobo-Dioulasso che, nel 2016, ha visto il Progetto Aniké realizzare un centro culturale. Per festeggiare l’evento, il 1° maggio, dalle 18, in piazza Chanoux si esibiranno i Tamtando, i francesi The French Touch NZ ed il musicista burkinabé Bil Aka Kora, il “Re del Djongo”.

Il Comune sta valutando di affidare ad Aps la manutenzione del verde di Aosta

La Giunta di Aosta sta pensando di costituire un’Unità di Progetto – composta da personale comunale – per ottenere “un quadro complessivo sulle modalità in essere della gestione e manutenzione” del servizio, valutando “l’opportunità di affidare ad Aps Spa la manutenzione del verde pubblico”.

Sfuma il sogno di Aosta, la Capitale italiana della cultura 2025 è Agrigento

Il momento dell'annuncio della Capitale italiana della cultura 2025

L’annuncio oggi, a Roma, direttamente per bocca del ministro della Cultura Sangiuliano. Il dossier di Aosta – “Aostæ città plurale” -, si ferma nella top ten. L’assessore Tedesco: “L’audizione e la proclamazione della città vincitrice sono state un punto di partenza per ripensare tutte le politiche culturali in modo nuovo”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte