È stata avviata la nuova gestione in concessione degli asili nido comunali di Aosta

Attraverso lo strumento della concessione, che sostituisce il tradizionale appalto, sono stati individuati due soggetti, uno che gestisce il nido di viale Europa ed il “Massimo Berra” e l’altro il nido di via Roma. Si tratta delle cooperative Leone Rosso e Aldia, di Pavia. A breve saranno disponibili i 24 posti aggiuntivi gestiti dai privati.

Il Comune di Aosta ha ricevuto in dono tremila bulbi di tulipano

I tremila bulbi di tulipano donati al Comune di Aosta

I bulbi sono stati selezionati tra le varietà più adatte al clima di montagna. A donarli Consolata Soleri in Beraudo, l’ideatrice della grande manifestazione floreale Messer Tulipano. I tulipani saranno interrati in parte nel parco Lussu – il cosiddetto “giardino della stazione” – e parte nella piccola area verde accanto al Teatro Splendor.

Per le agevolazioni sulla Tari ad Aosta c’è tempo fino al 30 novembre

Pattumiere - rifiuti - bidoni

In particolare – spiega il Comune –, per quanto riguarda le utenze domestiche, l’esenzione della tassa viene concessa alla famiglia anagrafica, rappresentata dall’intestatario dell’utenza residente nel Comune di Aosta al momento della presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica Inps con un Isee non superiore a 7.500 euro.

Pubblicata la variante al Piano regolatore per la rotonda di Saraillon

Il progetto di rotonda in regione Saraillon

La variante non sostanziale – approvata in Consiglio comunale di Aosta lo scorso 26 ottobre – prevede la costruzione di marciapiedi e di una rotonda, alla confluenza con via delle Betulle, in regione Saraillon. Ora i cittadini hanno tempo fino al 22 dicembre per visionare il progetto e presentare osservazioni.

L’albero di Natale “hi-tech” si trasforma in 23 installazioni artistiche

Il progetto, deciso dalla Chambre valdôtaine, vedrà il riutilizzo della struttura “scalabile” da parte dei ragazzi del Liceo artistico. Le opere, sulle quali gli studenti sono al lavoro, saranno posizionate in città. Intanto, piazza Chanoux recupera un tocco più “classico” con un albero di Natale vero (fornito da Confindustria) e la pista di pattinaggio interamente in legno.

Il parcheggio “Parini” sarà chiuso in serata per lavori straordinari

Oggi, mercoledì 2 novembre, tra le 19 e le 20, verranno eseguiti una serie di lavori straordinari sull’impianto elettrico del parcheggio “Parini” di via Roma. Per consentire l’intervento verrà tolta tensione alla struttura per circa – stima il Comune – 15 minuti. n questo lasso di tempo, per ragioni di sicurezza, verrà impedito l’accesso alle autovetture e ai pedoni.

Con il prossimo bilancio Aosta cerca i fondi per restaurare il Municipio e i portici

A dirlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto. Il sindaco Nuti ha aggiunto: “Abbiamo chiesto alla Sovrintendenza di poter estendere l’intervento di ristrutturazione fatto dagli aggiudicatari del Caffè Nazionale a tutto il resto dei portici. Un lavoro leggero, non invasivo, senza i carotaggi per il restauro conservativo ma per dare delle risposte”.

Aosta si prepara ad avviare il Censimento del verde

Lo strumento, richiesto dal Ministero dell’Ambiente, servirà per una pianificazione del verde urbano chiesta dal consigliere della Lega Sergio Togni, critico sulla gestione dell’Amministrazione. L’assessore Cometto, in replica, spiega come entro l’inverno saranno piantati 29 alberi e colmati i filari lungo i viali cittadini.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte