Il Comune di Aosta ha recuperato 581mila euro di bollette dell’acqua non pagate

A giugno 2021 il dato parlava di 1,9 milioni di euro non pagati. Il recupero è stato fatto in quattro tranche tra maggio e luglio di quest’anno. Nuti: “Auspichiamo che la cifra incrementi ulteriormente grazie ai solleciti. La nostra volontà è quella di tutelare l’Ente rispetto le mancate riscossioni”.
Per gli asili nido di Aosta è possibile fare domanda fino al 26 agosto

Dopo la scadenza sarà comunque sempre possibile procedere all’iscrizione dei minori al servizio – spiegano dal Comune di Aosta -, che saranno però inseriti in una nuova graduatoria cui gli uffici dell’Assessorato alle Politiche sociali attingeranno una volta esaurita la graduatoria.
Aosta approva la maxi-variazione di bilancio da 7,6 milioni con fondi per la pista del “Tesolin” e le strade

1,4 milioni di euro per il rifacimento della pista di atletica del “Tesolin”, quasi 3 milioni sul tavolo per i lavori di manutenzione strade e ponti, e per l’accordo quadro del “piano asfalti”. Queste le misure più sostanziose che il Comune di Aosta finanzierà con la maxi variazione di bilancio approvata oggi in IV Commissione.
Aosta alla caccia di un patto per la “movida”. Sul piatto maggiori controlli, anche sui decibel

Il sindaco Nuti ha incontrato i cittadini per contemperare la vita notturna della città e i disagi di chi nel capoluogo vive. La proposta è quella di intensificare i controlli della Polizia locale, anche date le nuove implementazioni di organico, e fonometri fissi per sanzionare chi supera i 65 o 70 decibel a seconda degli orari.
Il Comune di Aosta si affida ai fondi Pnrr per digitalizzare e “sburocratizzare”

A spiegarlo, oggi in Consiglio comunale, in riposta ad una mozione della Lega, il sindaco Nuti: “Abbiamo presentato quattro domande specifiche su quattro linee di finanziamento del Pnrr per semplificare la vita ad un sacco di persone, tra le quali chi si che occupa di edilizia e tributi”.
Aosta stringe un patto con il Liceo artistico per colorare la città con la “street art”

A febbraio il Comune aveva lanciato l’idea di una collaborazione, dopo la “strigliata” per i ragazzi del Liceo che stavano decorando autonomamente il sottopasso di via Roma. Ora è stato siglato un “patto di collaborazione” con l’Istituzione scolastica per l’abbellimento del sottopasso stesso e di due/tre zone della città.
Riqualificazione del teatro Giacosa, 250mila euro dal Pnrr

Il teatro Giacosa è stato selezionato dal Ministero della Cultura assieme a 347 teatri italiani che riceveranno oltre 89 milioni di euro per interventi di miglioramento della propria efficienza energetica.
Il Marché Vert Noël si sposta nelle piazze Caveri, Giovanni XXIII e Roncas

A dicembre, a Marché Vert Noël in piena attività, la domanda – e la preoccupazione – aleggiava al Comune di Aosta: con i lavori previsti al Teatro romano, dove si terrà l’edizione 2022/23? La Giunta del capoluogo ha deciso: i prossimi mercatini di Natale – dal 19 novembre all’8 gennaio – si snoderanno tra tre location.
Nasce “Io faccio la differenza”, la nuova campagna di sensibilizzazione sui rifiuti di Aosta

La nuova campagna si svilupperà sul web, sui social del Comune e sul territorio, senza passare per le affissioni. Cinque i filoni: l’abbandono dei rifiuti, l’azione di sensibilizzazione nei mercati, gli oli vegetali – per i quali verranno distribuite gratuitamente delle apposite “tanichette” – e i rifiuti tessili.
Riapre, rinnovata, la storica bocciofila del quartiere Cogne

Domani, venerdì 24 giugno, la festa di inaugurazione con musica dal vivo, cocktail e buffet e gioco delle bocce libero. Tanti gli eventi i programma, ma molto spazio alle iniziative che verranno. Forcellati: “Dobbiamo riempirla di contenuti e fare in modo che la popolazione si senta a casa propria”.
Al nido “Massimo Berra” un giornata dedicata alle famiglie

L’appuntamento – una giornata dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni – è per sabato 2 luglio, con le attività di laboratorio outdoor, a cura del personale educativo della struttura, e il laboratorio indoor “Sorprese di terra”.
Sabato 18 giugno si inaugura ad Aosta “Sport nei parchi”

Il progetto sarà inaugurato ufficialmente alle 17.30, all’interno del Puchoz con la giornata “Be different, play together”. Dal tennis tavolo al tiro a segno laser, dal tango al tennis fino alla mountain bike, atletica e hockey, sono solo alcune delle dieci discipline che le associazioni sportive presenteranno a coloro che varcheranno i cancelli del Puchoz.
Il Comune di Aosta aderisce al progetto “Orto in condotta” di Slow Food per le scuole

L’accordo triennale – un protocollo di intesa – tra Comune di Aosta e l’associazione Slow Food nasce per sviluppare l’educazione ambientale, alimentare e del gusto nelle scuole, anche attraverso la conoscenza del territorio e dei suoi prodotti.
Centri estivi, Aosta punta sull’inclusione. Definiti i criteri per i rimborsi

L’Amministrazione comunale, oltre a definire i rimborsi per gli utenti dai 3 a 17 anni residenti ad Aosta per i centri estivi giornalieri e mattutini, si è data come priorità l’accoglimento dei minori disabili per gli utenti che non usufruiranno dei voucher di conciliazione regionali.
Aosta sigla un patto per il verde con l’Associazione Quartiere Cogne

Il Comune di Aosta ha siglato un “Patto di collaborazione” con l’Associazione per “interventi di cura ordinari e continuativi delle aree verdi site nelle vie Monte Bianco e Gran Paradiso (tra via Colonnello Alessi e via Darbelley), Lexert, Saba (tra via Liconi e corso Battaglione), Cavagnet, Chatrian/Colonnello Alessi e Pollio Salimbeni”.
Per gestire il supporto ai progetti Pnrr ora Aosta pensa a In.Va

La struttura predestinata ad avere l’incarico era Aps Spa, società “in house” del capoluogo. Il problema ora, ha spiegato il sindaco Nuti in Consiglio comunale, “è la normativa ministeriale che non prevede rimborsi per le partecipate comunali ma solo per quelle regionali”.