Il 1° settembre si insedierà la struttura InVa per i progetti Pnrr di Aosta

La struttura di progetto esterna per gli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si insedierà nei locali sotto i portici del Municipio. Avrà un costo di circa 457mila annui fino 31 dicembre 2026 e sarà chiamata a gestire fondi per un totale di circa 35 milioni di euro sui 14 progetti finora ammessi a finanziamento.

Anche l’associazione Viale Conte Crotti sigla un patto per il verde con il Comune

Viale Conte Crotti - Foto Facebook

L’associazione, in quanto proponente spontanea del “patto”, si impegnerà nella piantumazione e la manutenzione ordinaria, fino al 28 febbraio 2023, delle aiuole spartitraffico e delle fioriere della zona, ma anche anche nella rimozione di eventuali rifiuti abbandonati nelle aree verdi, nel monitoraggio degli impianti e in un’attività periodica di controllo, cura e custodia.

Per gli asili nido di Aosta si passa dall’appalto alla concessione

La principale novità è la suddivisione in tre lotti: chi concorrerà alla concessione dei nido potrà aggiudicarsi un massimo di due strutture su tre con il “tandem” viale Europa e “Massimo Berra” e, dall’altra parte, il nido di via Roma. Il nuovo servizio prevede la possibilità di accreditarsi, per aumentare i posti, ed il “voucher” comunale.

Per gli impianti sportivi Aosta punta alla co-programmazione

Dopo il Teatro “Giacosa” e la Bocciofila di quartiere Cogne, la Giunta del capoluogo tenterà la via della co-progettazione e della co-programmazione per la gestione degli impianti sportivi cittadini. Presto sarà pubblicato l’Avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse degli Enti del Terzo Settore e quelli sportivi.

Atletica, tennis e palestra di roccia al chiuso tornano al PalaIndoor a fine ottobre

A spiegarlo in Consiglio comunale – in risposta ad una mozione di Sylvie Spirli (Lega) che chiedeva lumi sui lavori di ristrutturazione della struttura – l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto: “L’appalto è in corso, l’ultimazione dei lavori è prevista per il mese di settembre e non ho notizia di rallentamenti”.

Per gli asili nido di Aosta è possibile fare domanda fino al 26 agosto

Dopo la scadenza sarà comunque sempre possibile procedere all’iscrizione dei minori al servizio – spiegano dal Comune di Aosta -, che saranno però inseriti in una nuova graduatoria cui gli uffici dell’Assessorato alle Politiche sociali attingeranno una volta esaurita la graduatoria.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte