Aosta, Ettore Viérin entra in Consiglio. Sara Dosio è Vicepresidente

Passano lisce le surroghe per il neo consigliere che sostituisce Marzi, ora in Regione, e per la collega di Epav che sostituisce alla Vicepresidenza Galassi, nel frattempo nominata assessora alle Finanze.
“Aosta in bicicletta”, dal Comune una “clausola” se saltasse il finanziamento

Da piazza Chanoux spiegano che, nonostante i ritardi, i fondi (4,8 milioni, 3 dall’Europa e 1,8 dal Ministero) non sono a rischio. Nel progetto della rete di 14 km di pista ciclabile spunta però un’opzione: nel caso i soldi vengano persi si va avanti con l’avanzo di bilancio o altre risorse.
Campi da tennis di Aosta, per la riqualificazione il Comune chiede l’aiuto dei privati

L’Amministrazione ha infatti pubblicato un avviso per favorire la partecipazione degli operatori economici interessati a presentare proposte di finanza di progetto per la riqualificazione dei campi comunali di via Mazzini ed del bar/ristorante. Il termine per la consegna delle domande è il 17 marzo 2020.
Aosta, il custode sociale funziona: 2017 interventi nello scorso anno

Il servizio, inserito nel bando della co-progettazione “Anziani Attivi” del Comune di Aosta ha fornito supporto e ascolto a 800 utenti prevalentemente residenti nei quartieri Cogne e Dora, 500 dei quali over 65.
La Giunta di Aosta ricostruisce il suo “plenum” con gli assessorati a Galassi e Migliorin

Presentate questa mattina in conferenza stampa Cristina Galassi, Uv, è assessora alle Finanze, Patrimonio e Sport mentre Jeannette Migliorin prende le deleghe all’Istruzione, Mobilità e Decoro urbano. Intanto, per il Bilancio, si aspetta la Regione.
Aosta, Galassi e Migliorin sono le nuove assessore a Finanze e Istruzione

Cristina Galassi (Uv) e Jeannette Migliorin (Sa) prendono il posto in Giunta rispettivamente di Carlo Marzi, entrato in Consiglio Valle, e Andrea Paron, dimessosi in polemica con il Sindaco. Domani mattina l’ufficializzazione davanti agli organi di stampa.
Aps, la Vicepresidente restituisce la somma per il master all’Università

Dopo le polemiche ed il tam tam mediatico Antonella Barillà restituirà la cifra stanziata per il suo master di formazione a Ferrara. A spiegarlo in Commissione Centoz: “Ha esplicitato la sua buona fede ma visto il clamore e per chiudere la vicenda ha deciso autonomamente di restituire la somma”.
Marché Vert Noël, i visitatori crescono del 15%

I dati sono stati elaborati da TurismOk, e parlano di 113mila visitatori unici, 13mila in più rispetto allo scorso anno, nei 45 giorni di apertura dei mercatini al Teatro romano. in calo, dopo l'”effetto novità”, l’Albero in piazza Chanoux che fa segnare comunque 45mila accessi.
I giorni decisivi della Giunta Centoz, pronti gli assessorati per Galassi e Migliorin

Cristina Galassi (Uv) e Jeannette Migliorin (Sa) sono pronte a prendere il posto degli uscenti Paron e Marzi. La decisione dovrebbe arrivare in settimana. Qualche “mal di pancia” dai banchi del Gruppo Misto di maggioranza, cui potrebbe non bastare la sola Sara Dosio destinata alla Vicepresidenza del Consiglio.
Aosta, la patria delle autocandidature a Sindaco e della politica alla finestra

Dopo Centoz, che si propone come successore di se stesso, pullulano gli aspiranti – l’area è per entrambi quella del centrodestra – alla fusciacca del Capoluogo e a farsi avanti sono Giovanni Girardini e Orlando Navarra. Ma dietro i tre dei partiti non c’è traccia.
Montfleury va all’asta, si parte da 247mila euro

Questa la cifra a base d’asta decisa dal Comune di Aosta – la Determina dirigenziale è di ieri, 8 gennaio – per l’alienazione dell’unico impianto cittadino ad oggi dedicato al calcio a 5.
“Una poltrona per due”, l’incognita degli Assessorati del Comune di Aosta

Dopo le dimissioni di Paron e l’approdo in Consiglio Valle di Marzi la Giunta Centoz cerca di ricomporsi, tra le “strette” degli equilibri politici. Galassi (Uv)sembra essere in pole position per il Bilancio, più inquieta la situazione all’Istruzione tra Migliorin (Sa) ed il numeroso Gruppo misto che sgomita.
Capodanno ad Aosta, torna il divieto di botti, vetro e droni

Cambia la location – da piazza Roncas all’Arco di Augusto– ma non l’ordinanza del Sindaco di Aosta Fulvio Centoz sul divieto di botti e fuochi d’artificio, da un lato, e quello di vendita di bevande in contenitori di vetro, dall’altro, con sanzioni che vanno dai 25 ai 500 euro.
Ex Bocciofila di quartiere Cogne, al via l’iter per la riapertura

A spiegarlo è l’Amministrazione del Capoluogo, che ha deliberato “affinché vengano poste in essere tutte le azioni necessarie per riaprire quanto più rapidamente la struttura, anche solo parzialmente”. L’incognita infatti, dopo le verifiche impiantistiche ed il coinvolgimento del Terzo settore nella gestione, è quello dei tempi.
Inquinamento Cogne, nessuna conseguenza sui pozzi di Aosta

Il dato è stato fornito dall’Assessore comunale all’Ambiente Donzel, dopo una mozione in Consiglio: “Nessuna conseguenza né sulla falda né sull’acqua dei rubinetti – ha spiegato -, i pozzi attualmente utilizzati dall’Acquedotto Comunale sono al di fuori dello stabilimento”.
Aosta, per l’illuminazione pubblica l’idea di un “poject financing” pubblico/privato

I problemi di illuminazione cittadina arrivano in Consiglio comunale. Centoz spiega che c’è stato un passaggio di ditte, con quella che aveva l’appalto che ha deciso di rescindere il contratto. Risolto il nodo si pensa al futuro stretto: a gennaio si sceglierà un progetto privato per l’ammodernamento.