Asili nido, l’accreditamento delle strutture slitta al 2020

La notizia dovrebbe diventare ufficiale questo pomeriggio – 14 maggio – quando passerà al vaglio del Celva. Nel frattempo si aprirà un “tavolo di lavoro” per definire le perplessità sui “voucher”. Per Aosta l’Assessore Girasole garantisce: i risparmi sull’appalto, circa 300mila euro, andranno ai privati.

Mobilità sostenibile, il progetto “Boudza-tè” si allarga alla Plaine?

Charvensod, poco più di tre mesi fa, ha accolto il progetto per sostenere l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro. Dopo un’iniziativa della minoranza di Aosta, approvata all’unanimità in Consiglio comunale, venerdì 17 l’iniziativa di Daniele Vallet arriverà al Conseil de la Plaine.

Aosta, in autunno i lavori di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII

Ieri la Giunta del Capoluogo ha approvato la perizia di variante suppletiva in fase progettuale – servirà per uno scavo archeologico di 100 m² – ed il progetto esecutivo che dovrebbero dare un nuovo volto alla “piazza della cattedrale”, ma anche a via Monseigneur de Sales.

Aosta, rifiutata una proposta di “project financing” per il mercato coperto

Il progetto, proposto da privati fuori Valle, è stato rispedito al mittente. Il prezzo di 3 milioni e mezzo circa non andava d’accordo con gli obiettivi comunali, come spiega l’Assessore Malacrinò: “Non ci hanno detto che volevano fare un supermercato, ma non l’hanno neanche negato. Vogliamo che l’area resti mercatale”.

Pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, il referendum non si farà

A chiedere la consultazione erano stati dieci firmatari sostenuti dai tre consiglieri di minoranza Aiello, Andrione e Caminiti. Bocciata la richiesta: solamente nove dei dieci proponenti è residente ad Aosta, fattore che fa venire meno la possibilità di presentarla.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte