Dall’11 agosto al 30 settembre torna la solidarietà della cancelleria sospesa

L’iniziativa lanciata nel 2020 dal CSV, insieme all’Associazione Librai Italiani di Confcommercio ed al Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta, ha l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà ed i nuclei di rifugiati ucraini donando materiale scolastico in vista dell’inizio della scuola.
Imprese, calano i ricavi e preoccupa l’aumento di costi. Ed è ancora difficile trovare personale

L’indagine congiunturale sul settore Terziario realizzata da Confcommercio assieme a Format Research spiega come “l’aumento del costo dell’energia e dei prodotti impatta le performance delle imprese”. Ma anche la difficoltà nell’identificare il personale “impatta negativamente sui ricavi delle imprese”.
Aiutati 12 “negozi di vicinato” colpiti dalla pandemia

L’obiettivo era quello di sostenere i cosiddetti “negozi di vicinato”, facenti capo al Codice ATECO 47 che segnalavano una comprovata situazione di debiti insoluti riferiti al pagamento dei canoni di locazione nel periodo marzo 2020 al dicembre 2021.
Alice Chiantelassa è la nuova Presidente degli artigiani di Confcommercio

Alice Chiantelassa, 31 anni, titolare del negozio Lab.outique di Aosta, è stata eletta ieri all’unanimità. Con la sua nomina si concludono le elezioni dei Presidenti di categoria per il quinquennio 2022/2027.
Confcommercio chiede a Lavevaz lo stop all’obbligo di “Green pass” per i Pubblici Esercizi

Il Presidente Dominidiato spiega: “A nostro avviso persistono le condizioni per escludere l’obbligo del green pass per accedere ai Pubblici Esercizi”, e chiede si introduca “il principio di autoresponsabilità” per cui “solo l’avventore deve rispondere dell’eventuale mancanza della certificazione verde”.
Fipe-Confcommercio chiede maggiori tutele: “Cassa integrazione Covid e agevolazioni per i dehors”

L’allarme della ristorazione e dei pubblici esercizi riguarda anche la proroga delle moratorie bancarie. “Riuscire ad ottenere delle agevolazioni sia a livello di costi che di semplificazioni per le autorizzazioni rappresenterebbe per la categoria una piccola nota positiva rispetto all’attuale complicato panorama in cui convivono ormai da tempo”.
Al via in Valle d’Aosta la stagione dei saldi invernali

Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, anche quest’anno lo shopping dei saldi interessa oltre 15 milioni di famiglie e ogni persona spenderà circa 119 euro, per un giro di affari di 4,2 miliardi di euro.
Si moltiplicano le disdette per Capodanno. Fipe Confcommercio lancia l’allarme

I dati Fipe Confcommerico parlano di un 25-30% circa. Da qui la richiesta al governo “di dispensare misure urgenti” per sostenere quei comparti che stanno soffrendo di più come la ristorazione nei luoghi turistici, quella legata agli eventi o alle feste private o le discoteche e i locali da ballo, chiusi fino al 31 gennaio.
L’allarme di Confcommercio: “L’assenza dei turisti si fa sentire anche in Valle d’Aosta”

A dirlo il Presidente Graziano Dominidiato: “L’assenza di turisti si ripercuote anche nella nostra piccola regione la cui economia ruota intorno al turismo”. Da Roma, l’Associazione spiega: ” il Governo deve sostenere in particolare queste componenti della filiera turistica”.
Ermanno Bonomi è stato eletto Presidente Ascom Aosta

58 anni, commerciante e titolare dell’azienda Derby Ceramica e di un’attività commerciale in via Sant’Anselmo, Bonomi è stato eletto dall’assemblea generale dell’Associazione. Succede a Giuseppe Sagaria, morto l’11 dicembre di un anno fa.
Sostegni alle attività, Confcommercio chiede maggiori risorse per il prossimo anno

Confcommercio Valle d’Aosta è soddisfatta del provvedimento di Giunta regionale che stanzia 3.400 euro a fondo perso per le attività commerciali esistenti e 8.500 per quelle nuove, aperte nel 2021. L’Associazione chiede però maggiori attenzioni per il 2022.
Un bando a favore delle piccole attività commerciali colpite dalla pandemia

Le risorse messe a disposizione dalla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta ammontano a euro 40mila euro, destinate a sostenere prioritariamente ai “negozi di vicinati” che hanno avuto difficoltà di pagamento dei canoni di locazione.
Rincaro materie prime, Confcommercio: “Fermare l’escalation prima che sia troppo tardi”

A dirlo il Presidente Confcommercio VdA Graziano Dominidiato: “Basta infierire su uno dei settori maggiormente colpiti negli ultimi due anni di pandemia”.
Confcommercio porta a Roma i dubbi della montagna: “Come affronteremo la nuova stagione invernale?”

A scriverlo, in una nota, è Confcommercio Valle d’Aosta, che si è fatta portavoce delle esigenze della montagna durante l’Assemblea nazionale. E, al Tavolo aperto con la regione chiede che sia tenuto “nella massima considerazione tutto ciò che ruota attorno agli impianti di risalita”.
Confcommercio boccia l’aggiornamento del Pgtu di Aosta: “È un Piano che non osa”

Diversi i “nodi” irrisolti e le criticità che l’Associazione, per voce dell’architetto Giacomo Galvani, mette sul tavolo riguardo l’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano della città: dai parcheggi alla scarsa attenzione per i flussi turistici, fino agli “ostacoli” alle attività commerciali.
Confcommercio scrive a Draghi: il “Green pass” scongiuri il ritorno alle misure restrittive per le imprese

A dirlo il Presidente nazionale dell’associazione Stoppani, in un messaggio rilanciato anche da Confcommercio VdA. La proposta è quella di “estendere progressivamente l’uso del Green Pass. Man mano che peggiora il quadro sanitario, si amplia la platea di attività e servizi nei quali si accede con il Green pass”.