Il Consiglio comunale chiede alla Regione il rifinanziamento decennale della Legge “Aosta Capitale”

La decisione, all’unanimità, è stata presa questa mattina in aula con l’approvazione di un ordine del giorno, emendato, proposto dall’opposizione. L’obiettivo, visti i servizi e le spese che insistono su Aosta, ma di interesse regionale, è ottenere 3 milioni di euro l’anno per 10 anni.
Azzardopatia, anche dal Comune di Aosta arriva il “no” alla modifica della legge

Sulla modifica alla Legge regionale interviene anche il Comune, che anni fa aprì il dibattito sul gioco d’azzardo con il suo Regolamento. L’Assessora Sapinet spiega: “Abbiamo una delibera pronta per l’aggiornamento dei luoghi sensibili della città. Non siamo assolutamente d’accordo su questa modifica”.
Aosta aderirà al progetto “Municipium”, l’app “aperta” ai cittadini

A spiegarlo in Consiglio il Sindaco Nuti, in risposta ad una mozione di Renato Favre (FI), che chiedeva soluzioni tecnologiche per migliorare il dialogo tra i cittadini e l’Ente. In attesa dell’avvio del progetto è stato riattivato un account Telegram.
Piazza Giovanni XXIII, la fine dei lavori è prevista per il 30 novembre

Lavori – la consegna era stata prevista inizialmente per lo scorso 14 febbraio – “slittati” a causa della pandemia. La sospensione totale delle opere, tra il lockdown primaverile e la riduzione a “mezze giornate”, ammonta a 83 giorni totali.
La biblioteca di quartiere Cogne, ad Aosta, aprirà a fine 2021

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’Assessore alla Cultura Samuele Tedesco in risposta ad una mozione del consigliere della Lega Bruno Giordano: “Se non ci saranno rallentamenti dovuti alla pandemia si può ipotizzare l’apertura del polo per la fine del 2021”. Confermata la rassegna Enfanthéâtre, che tornerà in versione estesa.
Aosta, il PalaIndoor infiamma il Consiglio comunale

Pioggia di mozioni sul PalaIndoor, scelto dalla Protezione civile come centro per la vaccinazione anti-Covid. La maggioranza elenca le proposte alternative fatte alle associazioni sportive, e una possibile soluzione per affrettare i lavori, la minoranza è sugli scudi. Sul centro vaccinale, però, non si torna indietro.
Centro Brocherel, la Giunta di Aosta va verso una “finanza di progetto” con i privati

L’apertura agli investimenti dei privati è emersa oggi, durante i lavori del Consiglio comunale. Si allungano i tempi per il completamento dell’opera – che avrà solo utenti anziani -, ma si punta ad una gara ad evidenza pubblica da fare attraverso un appalto europeo.
Aosta, il Comune lavorerà sul taglio dei prezzi dei prodotti di igiene femminile nelle farmacie

La decisione, presa in Consiglio comunale, nasce da una mozione – poi autoemendata – dalla consigliera di Rinascimento Dattola. La questione approderà nelle Commissioni, in cui si capirà la riduzione dei margini di guadagno che Aps, che gestisce le farmacie comunali, potrà avere.
Aps, è scontro frontale tra Rinascimento ed il Sindaco Nuti

Il movimento chiedeva lumi sulla progressione nella società di “un’unica risorsa dell’organigramma, peraltro collegata in modo stretto ad un membro consiliare della maggioranza”. Il Primo cittadino respinge le accuse al mittente bollandole come “illazioni e sospetti improntati alla demagogia”.
Aosta, Nuti respinge le accuse sui ritardi del Bilancio: “Siamo perfettamente nei tempi”

Il Primo cittadino ribatte alle critiche dell’opposizione: “La scadenza per presentare il Bilancio previsionale non era il 31 dicembre ma il 31 gennaio, ed è stata prorogata al 31 marzo. Presto il Dup approderà in Commissione”. Per la riorganizzazione dell’Ente, invece, si parla di marzo o aprile.
Aosta, Fratelli d’Italia all’attacco della Giunta Nuti sul Bilancio non approvato

In una nota il partito critica anche la gestione del Consiglio: “La maggioranza ha deciso con strategia di respingere ogni mozione presentata dall’opposizione a prescindere dal contenuto, riteniamo inaccettabile questo comportamento”.
I primi cento giorni di Nuti Sindaco di Aosta e la pandemia che cambia i piani

A chiedere conto dell’operato del Governo del Capoluogo è stata la consigliera leghista Spirli. Tanti gli obiettivi che la seconda ondata Covid ha cambiato, ma il Primo cittadino spiega: “Non siamo stati con le mani in mano”.
Aosta, raddoppia lo stanziamento per il prossimo appalto sul verde pubblico

A spiegarlo in Comune l’Assessore Cometto in risposta ad una mozione di Rinascimento VdA. L’attuale appalto è stato prorogato, a stanziamento ridotto, fino ad aprile. Il prossimo vedrà circa 300mila euro annui invece degli attuali 150mila.
Cassate le domande di attualità, il Consiglio comunale di Aosta si arena prima di partire

Dopo due ore dalla convocazione l’Assemblea cittadina di oggi non ha ancora preso il via. L’opposizione, che si è vista rifiutare otto domande di attualità su nove dalla Presidenza del Consiglio, alza le barricate. Ora, nelle “stanze virtuali” si cerca una mediazione per partire.
Emergenza alimentare, abrogato il regolamento del Servizio spesa di Aosta. Da gennaio si cambia

Il voto unanime è arrivato oggi, in Consiglio comunale. Il servizio necessita di maggiore flessibilità, da cercare in un nuovo regolamento che permetterà alle famiglie stesse in difficoltà di fare la spesa scegliendo anche gli esercizi, ampliando la platea ai negozi di prossimità.
Covid, il Comune di Aosta guarda i conti: “Adesso la priorità è far quadrare il 2020”

Il Comune ha visto una diminuzione delle entrate di oltre 3 milioni di euro. “Vorremmo concedere tutto gratuitamente ai cittadini – spiega la Vicesindaca Borre -, ma oltre i costi fissi ci sono anche i servizi da tenere in piedi”. Approvata la mozione di Rinascimento sui parcheggi blu gratis per i sanitari.