Aosta contro il degrado: telecamere, guardie ecologiche e “guerra” agli imbrattamenti

A spiegarlo il Sindaco Nuti, in Consiglio comunale, in risposta ad una serie di mozioni dell’opposizione. Tra i progetti anche la pavimentazione dei vicoli della città e gli agenti di Polizia locale in borghese nelle ore critiche dopo l’apertura dei concorsi.
Il sito web del Comune anticipa gli esiti delle mozioni, caos in Consiglio

Il Vicepresidente Favre (FI) invoca una mozione d’ordine: gli atti in discussione in quello stesso momento, sul sito dell’Ente, sono già date per “respinte” dall’aula. Dopo una sospensione per una verifica, non c’è nessun sito “veggente”, l’esito ipotizza un errore informatico. Il Presidente Tonino: “Non è un complotto informatico”.
Dopo il mancato trasloco, per l’Area camper di Aosta si va verso la riqualificazione

Il dato è emerso nel Consiglio comunale di oggi. Il servizio sarebbe dovuto essere spostato in viale Chabod, ma la costruzione del nuovo Liceo Bérard ha cambiato le carte in tavola. Per riqualificare l’area attuale – in via Caduti del Lavoro – è previsto un progetto di Aps.
Atti vandalici al cimitero, la soluzione potrebbe arrivare dai percettori del Reddito di cittadinanza

Una mozione di Rinascimento, in Consiglio comunale, chiedeva di implementare la videosorveglianza. Aumento non previsto dall’Amministrazione. “Sblocca” la situazione Giordano (Lega) che ipotizza l’utilizzo dei percettori del Reddito di cittadinanza che da ottobre dovranno svolgere Lavori socialmente utili.
I lavori di ripristino del sottopasso di via Roma partiranno nella primavera 2022

A spiegarlo, rispondendo in Aula ad un’interpellanza della consigliera della Lega Spirli, l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto: “Il progetto è stato consegnato il 22 settembre. Una volta approvato si potrà procedere con l’appalto e partire con i lavori”. Il passaggio in Giunta è previsto per venerdì.
L’Osservatorio per la legalità di Aosta confluirà in quello regionale

A spiegarlo il Presidente del Consiglio comunale Luca Tonino. L’Osservatorio per la legalità e la lotta alla criminalità organizzata, però, non sparirà. Si trasformerà in un “un luogo di ascolto e raccolta di informazioni da portare poi all’interno dell’organismo regionale”.
La crisi politica in Regione non tocca il Comune di Aosta

A chiedere conto del possibile riverbero dei rapporti tesi in maggioranza regionale in Consiglio comunale, con le stesse forze al governo cittadino, è il capogruppo di Rinascimento Girardini. Il Sindaco Nuti spiega: “Non vedo ombre rispetto a quanto accade a palazzo regionale”.
Il Consiglio comunale di Aosta torna a riunirsi in presenza

L’ultima adunanza del Consiglio tenuta in presenza nel salone consiliare risaliva al 27 febbraio 2020. I lavori potranno essere seguiti dal pubblico in diretta streaming.
Le tre Case dell’acqua di Aosta hanno erogato 448mila litri in un anno

A “far di conto”, nel Consiglio comunale del Capoluogo – in risposta ad una mozione della consigliera di Rinascimento Cristina Dattola – è stato l’Assessore all’Ambiente Loris Sartore. La cifra, ha detto, è pari a 298mila 663 bottiglie d’acqua da 1,5 litri.
La “questione Puchoz” arriva alla Corte dei Conti, presentato un esposto

A darne notizia, in apertura dei lavori del Consiglio comunale, Paolo Laurencet (FI): “Ho appreso che viene contestata la mancata valorizzazione degli investimenti fatti negli ultimi anni e lasciati incompleti, le ulteriori spese di 16mila euro per riportare lo status quo e i mancati profitti che l’utilizzo della struttura genererà”.
Il Consiglio comunale vuole riunirsi in presenza. Si valutano anche sedi alternative

Il Consigliere di Forza Italia Renato Favre chiede che le sedute tornino in presenza, magari sfruttando il “green pass”. Difficile, dal momento che l’Aula di piazza Chanoux non potrebbe, con le “strettoie” Covid, contenere più di 18 persone. Un tavolo tecnico valuterà ora le possibilità.
Il Comune di Aosta ha 34 milioni di crediti da riscuotere: “L’intento è sanare il più possibile”

Il dato, emerso in una relazione della Sezione controllo della Corte dei Conti datata 2018, è stato portato in Consiglio comunale da Renato Favre (FI). L’opposizione chiede azioni concrete per la riscossione. Intanto, sono state inviate le prime 100 lettere ai “grandi morosi”.
Campi da baseball al Puchoz, dopo la retromarcia del Comune l’opposizione parte all’attacco

Fa discutere, in Consiglio, la decisione del Comune di Aosta di sospendere i lavori per i campi di baseball a 5 al Puchoz per spostarli in regione Tsambarlet. L’opposizione attacca la maggioranza a testa bassa: “Questo scherzetto è costato 15mila euro, vergognatevi”.
La piscina scoperta di Aosta aprirà domani, sabato 12 giugno

Oltre alle classiche attività in acqua, compreso il percorso “wibit”, sarà disponibile una corsia riservata al nuoto pinnato, si potrà usufruire dell’area verde per il gioco libero, saranno programmati “apericena” a tema settimanali e prolungamenti di apertura serale per particolari eventi
Vaccini Covid nelle farmacie comunali, Aosta ritira la propria adesione

Il Comune si è inserito da subito nell’accordo per la vaccinazione anche nelle farmacie gestite da Aps. Il personale, però, non si è sentito di gestire eventuali reazioni avverse al vaccino. E affiancare un medico all’attività, invece, sarebbe stato troppo oneroso.
L'”affaire ospedale” arriva in Consiglio comunale. L’opposizione cerca di “stanare” le differenze interne alla maggioranza

Mentre in Regione la crisi di governo arriva in aula, l’opposizione ad Aosta chiede a Sindaco e Giunta di esprimersi sull’ampliamento del nosocomio. La maggioranza sceglie il “muro”, e spiega la necessità di ridiscutere l’accordo per il nuovo progetto del “Parini”, che ora prevederà anche l’area museale.