Sospensione mutui e accesso al credito, il Consiglio Valle approva la manovra anticrisi da 3,95 milioni

Approvato oggi in aula, nel primo Consiglio “telematico” il disegno di legge da 3,7 milioni di euro che mette in circolo 15-20 milioni per le imprese, segna la sospensione dei mutui fino al 2021 e stanzia 250mila per acquistare materiale digitale per gli studenti bisognosi.
Coronavirus, anche un consigliere regionale tra i positivi

C’è anche un membro del Consiglio Valle tra le persone risultate positive al Covid-19 dopo i tamponi effettuati ieri. Isolati in maniera precauzionale altri consiglieri regionali e altre persone che sono venuti a contatto con lui nelle ultime due settimane.
Discarica di Chalamy, oggi in Consiglio Valle si cerca il “punto e a capo”

“La Giunta – commentano gli Assessori Chatrian e Bertschy – ha finora portato avanti tutte le azioni possibili in un’ottica di perseguimento di tutela ambientale e di salvaguardia della salute pubblica”. E annunciano, per il pomeriggio una proposta per legiferare definitivamente sull’argomento
I messaggi di fine anno dei Presidenti Testolin e Rini

Per il Presidente della Giunta “l’augurio è che la nostra Regione sappia ancora una volta trovare la forza, il coraggio e le energie per ripartire da questa brusca frenata”. La Presidente del Consiglio auspica che “l’azione politica torni a essere passione, promossa attraverso una dialettica educata e rispettosa”.
Bilancio, la Valle è in esercizio provvisorio: stop ad investimenti e assunzioni

L’esercizio provvisorio, per un massimo di 4 mesi, si basa sullo scorso bilancio previsionale da 1 miliardo 90mila euro, cifra che sarà possibile utilizzare suddivisa in “dodicesimi”, e che non consente le spese in conto capitale ad eccezione dei “lavori pubblici di somma urgenza”.
Cognetta e Ferrero lasciano il Mouv’, nasce “VdAlibra”

I due consiglieri hanno fondato un nuovo movimento politico e un nuovo gruppo consigliare uscendo dal Mouv’ con il quale erano stati eletti alle Regionali del maggio 2018. Mouv’ che risponde: “La decisione comunque non stupisce”.
“Opposizione o delegittimazione?”, Rete civica attacca Lega, Mouv’ e Adu

Il movimento di Minelli e Bertin critica l’ostruzionismo di Lega, Mouv’ e Adu in aula: “è una precisa strategia per bloccare il Consiglio regionale. “Alla esasperante lentezza dei lavori contribuisce anche la compagine dei 17. Altro discorso per il M5s: “Opposizione seria che vota nel merito dei provvedimenti”.
30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia, l’Arco di Augusto si “tinge” di blu

Il Consiglio regionale aderisce a due diversi progetti dell’Unicef, coinvolgendo i ragazzi e mettendo in campo uno dei simboli della Valle mercoledì 20 novembre.
Lepre e pernice, i cacciatori contro il Consiglio Valle: “La politica si è dimostrata inadeguata”

Il Consiglio venatorio regionale, le Commissioni tecniche Avifauna e Lagomorfi e le Associazioni venatorie si scagliano contro la decisione dell’aula che ha “salvato” per 5 anni dalla caccia la lepre variabile e la pernice bianca: “siamo molto preoccupati delle nostre rappresentanze politiche”.
Aumenti autostradali bloccati, la Regione apre il dialogo per scongiurarli

Il tentativo della Regione dopo il ricorso di Rav accolto dal Tar è un percorso di dialogo con il socio, che per il momento “congela” l’aumento della tariffa. A spiegarlo in Consiglio Valle l’Assessore Bertschy. Distort punge: “Quasi un anno fa avete detto che la strada per ridurre i pedaggi c’è”.
“Il Sorpasso”. Redditi dei Consiglieri regionali, Fosson guida la classifica e scalza Rollandin

Dopo l’egemonia degli ultimi tempi l’ex Presidente della Giunta viene superato nel reddito complessivo del 2018 – riferito al 2017 – dall’attuale Capo dell’Esecutivo e i suoi 141mila 925 euro. Cinque in totale i “quota 100mila”.
Affaire “carampana” la maggioranza all’attacco: “totale strafottenza”. Ed il M5s si divide

“Siamo esterrefatti dal comportamento di Lega e Mouv’, Mossa e Vesan – scrivono Av, Uv, Sa, Pnv-Ac-Fv –, che hanno sdoganato in Consiglio regionale la pratica dell’insulto personale sessista”. Delusa anche Nasso, sulla non-iscrizione della risoluzione: “presa di posizione discutibile”.
Carampana che sorpresa! Gli insulti in aula a Pulz diventano una risoluzione. Che però non c’è

Dopo che Lucianaz (Lega) ha sbottato nei confronti della collega di Adu dandole della “carampana” in Consiglio Valle arriva una risoluzione che chiede comportamenti rispettosi. Ma mancano i numeri per inserirla nell’ordine del giorno.
Bilancio Cva, l’Azienda risponde al M5s: le valutazioni politiche non dovrebbero interferire con l’approvazione

I pentastellati chiedevano che per l’approvazione del bilancio di Cva si attendesse il Consiglio regionale straordinario. I vertici della compagnia ribattono: “Bilancio già licenziato dal Consiglio di Amministrazione con il parere favorevole di tutti gli organi di controllo”.
Figli di genitori separati, Cognetta presenta una proposta di regolamento

“Una proposta concreta – spiega il consigliere Mouv’ – per cui la Regione deve intervenire con un provvedimento generale specifico valido per tutti, Comuni, Usl, enti pubblici e privati autorizzati e convenzionati”.
Le 18 firme ci sono, la minoranza e Restano chiedono un Consiglio straordinario su Cva

A firmare la richiesta M5s, Lega, Mouv’, Rc, Adu e Restano (Misto). L’obiettivo è arrivare al Consiglio prima del 30 giugno. Ed i 5 stelle chiedono che i bilanci di Cva siano controllati da un parere terzo.