Meravigliosa Brignone: è doppietta nei giganti di Mont Tremblant

Con una seconda manche oltre ogni limite, la valdostana rimonta dalla sesta alla prima posizione, con un tempo finale di 2:11.95. A quota 23 vittorie, la Carabiniera di La Salle è l’italiana con più affermazioni di sempre in Coppa del Mondo.
Dalla Svezia con soddisfazione, Bionaz 14° nella pursuit maschile

Il biathleta valdostano, dopo la buona prestazione di ieri, ha chiuso oggi la tappa svedese di Coppa del mondo a 1:17.4 (con due errori al poligono) dal vincitore della 12.5 km Samuelsson. Meglio di Bionaz solo Giacomel, dodicesimo a +57.6.
Comola a un passo dalla top30 nella pursuit di Coppa del mondo

La giovane valdostana, con un errore al poligono, si classifica 31esima nell’inseguimento 10 km di biathlon andato in scena oggi a Oestersund (Svezia). La gara ha visto la seconda vitoria iridata consecutiva della francese Jeanmonnot.
Anche un De Fabiani in forma nel podio sfiorato dalla staffetta azzurra

Nella 4*7,5 km di Gällivare (Svezia) di sci nordico, gli italiani chiudono quarti. Convincente la (seconda) frazione del gressonaro, che ha ceduto solo pochi metri nel finale. Prima la Norvegia, seconda la Svezia, seguita dalla Germania.
Brignone domina in Canada, è prima nello slalom gigante

La Carabiniera di La Salle, dopo una prima manche da manuale, prende qualche rischio nella seconda e taglia il traguardo sulla neve di Mont Tremblant in 2:14.95. Dietro di lei, Vlhova e Shiffrin. Buona prova di Bassino (6° posto) e Goggia (7°).
Nella sprint di Oestersund Bionaz eguaglia il miglior risultato in carriera

Il valdostano ha chiuso la gara senza errori al poligono, classificandosi al tredicesimo posto, primo degli italiani. Vittoria, ed è la prima in carriera, per il tedesco Philipp Nawrath, con 24”02’. Sul podio anche i norvegesi Tarjei Boe e Vebjoern Soerum.
De Fabiani migliore tra gli italiani nella 10 km di Gällivare

Una seconda parte di gara in crescendo ha permesso al gressonaro di risalire sino al 17° posto finale nella gara in tecnica libera di Coppa del Mondo di sci nordico. Podio tutto norvegese, con la vittoria a Paal Golberg.
Splendido terzo posto per Federico Pellegrino nella 20 km a inseguimento di Ruka

In terra finlandese il poliziotto di Nus lotta fino alla fine della 20 km ad inseguimento a tecnica libera, ottenendo il podio. A trionfare il solito Klæbo, seguito dal connazionale Golberg e da Halfvarsson, che viene però squalificato. De Fabiani chiude 34°.
Sci: Coppa del mondo a Cervinia ancora incerta, ispezione neve rinviata

Solo lo “snow check” di sabato 22 ottobre sulla pista Gran Becca confermerà lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre.
Zermatt-Cervinia, Coppa del Mondo di sci: si attende la conferma dopo lo “snow check”

Sono in corso i sopralluoghi da parte della Federazione Internazionale Sci per verificare la pista Gran Becca. Le condizioni meteorologiche minacciano lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre. La conferma è attesa domenica.
Sci, Cervinia si prepara ad accogliere la Coppa del Mondo. 6mila biglietti per gara

Lo start sarà a 3.800 metri di altitudine. A ottobre (29-30), gli uomini e, a novembre (5-6), le donne scenderanno dalla pista Gran Becca (Zermatt-Cervinia). Ammessi solo 6.000 spettatori per gara.
Sci alpino, Federica Brignone chiude 23ª la seconda discesa in Val di Fassa

Sulla pista La Volata si riconferma Lara Gut-Behrami, dopo la vittoria di ieri. Gara da dimenticare per le italiane, tranne per l’ottima prova di Laura Pirovano, quinta a pari merito con Kajsa Vickhoff Lie.
Brignone trionfa a Sestriere, il gigante è suo

La carabiniera di La Salle chiude la seconda manche ad ex aequo con la slovacca Vhlová a 2’21”15, che per Brignone significa 13ª vittoria in carriera, 33º podio e la conferma di leader della specialità a 61 punti di vantaggio sull’americana Shiffrin.
Gigante di Sestriere, Federica Brignone domina la prima manche

Nella gara di Coppa del Mondo in Piemonte l’atleta valdostana chiude la prima manche con 1’10”28, a 17 centesimi di vantaggio su Petra Vlhová e 36 sulla tedesca Viktoria Rebensburg. La seconda manche alle 14.05.
Flavio Roda: “Per il futuro della Coppa a Cogne serve uno stadio”

Il Presidente della Fisi sollecita la Regione e la località del Gran Paradiso a dotarsi di una struttura fissa in grado di rispondere agli starndard sempre più elevati della Coppa del Mondo di sci.
Coppa del Mondo di fondo, Albarello: “Brutto colpo per l’immagine della Valle d’Aosta”

Il campione olimpico punta il dito contro il ritardo nella costituzione del comitato organizzatore: “Ho partecipato ad alcune riunioni ma sono stato coinvolto solo un mese fa”. Attesa per la decisione ufficiale di Cogne e Brusson.