Corpo forestale, in servizio sette nuovi vice-Ispettori

Ispettori Forestali VdA

Sono stati assegnati al comando delle stazioni forestali di Châtillon, Pont-Saint-Martin, Verrès, Valpelline e Nus, nonché a guidare un ufficio del comando centrale. Prossimamente, in arrivo Sovrintendenti e Agenti forestali.

Lago Lod, indagine della Procura: ipotesi di furto d’acqua

Lago Lod

Da una perquisizione del complesso di smistamento delle acque di approvvigionamento del lago, svolta la scorsa notte dal Corpo forestale e dalla Guardia di finanza, gli inquirenti ipotizzano che il sistema di ricircolo sia oggetto di manomissioni.

Abbandono di rifiuti lungo la Statale, denunciato 59enne

Ritrovamento rifiuti Arvier

I forestali della stazione di Arvier hanno condotto gli accertamenti su due grossi sacchi, contenenti soprattutto oli esausti per automezzi, ritrovati lo scorso 14 novembre. Sono risaliti ad un 59enne, titolare di un’azienda di autotrasporti nel padovano.

Cacciatore non rientra, trovato morto sopra Morgex

Foto ricerche Morgex

Si tratta del 52enne Leandro Battaglia, militare della Guardia di finanza, in servizio a Courmayeur. L’allarme era scattato attorno alle 18.15 di oggi, domenica 6 novembre, quando i Carabinieri sono stati allertati dai familiari dell’uomo.

Escursionista giapponese muore in val Ferret

Il corpo senza vita è stato ritrovato nella tarda serata di ieri, sabato 17 settembre, nel vallone di Arminaz, tra i rifugi Bertone e Bonatti, a circa 2.400 metri di quota. Le ricerche erano partite a seguito del mancato rientro dell’uomo.

Incendio da fulmine a Challand-Saint-Victor

Incendio Dondeuil

A prendere fuoco, a causa della saetta, è stato un albero nel vallone del Dondeuil, a circa 1.800 metri di quota. L’intervento del Corpo forestale e dell’elicottero “Sierra Alfa 3” ha circoscritto le fiamme.

Bionaz, incendio boschivo sopra la diga di Place Moulin

Immagine di archivio - Incendio Bionaz

Le fiamme hanno interessato circa 400 metri quadrati di sottobosco, attualmente sotto controllo ed in fase di bonifica. Ad intervenire con uomini e mezzi sono stati il Corpo forestale della Valle d’Aosta e i Vigili del fuoco.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte