Discarica di Pompiod, il processo chiuso da un’oblazione e un patteggiamento

I due imputati, Umberto Cucchetti e Maria Antonietta Dellisanti, legale rappresentante di “Ulisse 2007 Srl” e direttore tecnico dell’impianto, hanno estinto il reato contestatogli versando 9.750 euro. La società ha invece concordato il pagamento di 10.750 euro.
Vigili del fuoco e Forestali, dai sindacati l’“ultimo sollecito” alla Regione

Le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, e il Co.Na.Po dei Vigili del fuoco, tornano a richiamare il tema dell’allineamento dei dipendenti ai Corpi nazionali. In assenza di tempi certi, scrivono, scatterà la mobilitazione del personale.
Pontboset, bovino in una zona impervia salvato con l’elicottero

L’altro ieri, martedì 9 novembre, i forestali della stazione di Pont-Saint-Martin sono intervenuti per recuperare l’animale, che vagava da giorni sotto l’alpeggio Retempio, nel comune di Pontboset. Presente anche un veterinario.
Ritrovato morto il turista genovese disperso a Courmayeur

Le ricerche erano riprese questa mattina. Il corpo è stato avvistato durante un sorvolo in elicottero, in un sentiero, in una zona molto boschiva, che da Tsapy porta a Freydevaz in val Sapin.
I forestali valdostani premiati in Toscana per le inchieste ambientali

Il premio di Legambiente è stato consegnato ieri, giovedì 19 agosto, dal fondatore di “Libera” don Luigi Ciotti al comandante Luca Dovigo alla “Festambiente” di Rispescia (Grosseto). Il riconoscimento per l’operazione “Pascoli d’oro” e l’indagine sul maltrattamento di asini e pony.
Entrano nel torrente per salvare un cane, ma la corrente le trascina via

E’ successo attorno alle 13 di oggi, giovedì 12 agosto, a due donne rimaste bloccate su una roccia nel Valeille, a Cogne. L’elisoccorso le ha raggiunte e verricellate a bordo: risultano in buone condizioni.
Trovato vivo sotto un balzo di roccia un turista disperso a Gaby

L’uomo, un piemontese sulla settantina, era uscito di casa ieri sera, ma non aveva più fatto ritorno. E’ stato trasportato in ospedale per i controlli del caso. Le ricerche si sono sviluppate via terra, impegnando più enti di soccorso.
Maltrattamenti ad un cane, la Procura chiede 27mila euro di multa a padre e figlio

A Montjovet, la settimana scorsa, i forestali hanno sequestrato un meticcio di quasi tre anni, che risultava tenuto in uno spazio di dimensioni anguste e poco curato, con segni di decubito e semi-denutrizione sul corpo.
Cade in un dirupo mentre è di pattuglia, forestale ferito recuperato in elicottero

E’ accaduto nella mattinata di oggi, domenica 27 giugno, in un bosco nel comune di Challand-Saint-Victor. L’uomo era impegnato in un’attività di censimento faunistico. A dare l’allarme, il collega che era con lui.
Abusivismo edilizio, sequestrati tre capannoni a Fénis

Le strutture sono all’interno dell’azienda agricola “Au potager de grand mère”, dei fratelli Mattia Nicoletta, sindaco del paese, e Alessio Nicoletta, presidente di Coldiretti Valle d’Aosta, entrambi indagati dalla Procura per la violazione delle norme edilizie.
Cervo ucciso da laccio metallico, denunciato un uomo

Il Corpo forestale della Valle d’Aosta, conclusi alcuni accertamenti, ha individuato la persona che ritiene responsabile dell’atto di bracconaggio, avvenuto negli scorsi giorni, sulla collina di Aosta, dove l’animale era stato trovato senza vita.
Brucia il bosco sopra Cogne, squadre al lavoro da ieri

Oltre al Nucleo Antincendio boschivo del Corpo forestale, nella zona operano i Vigili del fuoco effettivi e volontari ed elicotteri che hanno rilasciato vari carichi di acqua. Non interessate case, né persone.
Per la Procura le difformità non sono rimosse, tornano sequestrati due depositi a Quart

Secondo gli inquirenti, nelle due costruzioni che presentano elementi in muratura i proprietari non sarebbero andati oltre lo spostamento degli arredi di carattere residenziale, senza quindi superare l’abuso edilizio contestato ai proprietari.
Pony ucciso da una fucilata a Gressan, denuncia per un cacciatore

L’uomo, 58 anni, residente nel comune dell'”envers”, ha sostenuto essersi trattato di un incidente. Il colpo gli sarebbe partito scivolando, mentre tornava all’auto dopo l’attività venatoria. L’equino era in un recinto in un prato.
Abusivismo edilizio, sotto sequestro una pista da sci a Cervinia

Il Corpo forestale ha messo i sigilli in mattinata ad un tratto interessato da lavori di spostamento del tragitto, richiesti da privati per realizzare un complesso immobiliare. Secondo la Procura, mancherebbe il permesso di costruire. Otto gli indagati.
Assenteismo, ex comandante forestale patteggia un anno ed otto mesi

Si è chiuso oggi, mercoledì 16 settembre, il processo nei confronti di Franco Vicquéry, 58 anni di Gignod, ispettore forestale licenziato dall’amministrazione regionale dopo le accuse e l’arresto nell’inchiesta che lo ha riguardato.