Un trionfo di torri, mura merlate e un imponente apparato difensivo formato da una doppia cinta muraria che attira lo sguardo del visitatore, senza troppi sforzi, catapultandolo in un’atmosfera dal fascino tipicamente medievale.
Tra sabato 24 e domenica 25 settembre, la manifestazione porterà nei pressi del maniero espositori, spettacoli, laboratori e proposte turistiche per una due giorni di festa e leggerezza.
Dal 23 luglio al 6 agosto 2022 riparte “Medioevo nella terra degli Challant”, un festival medievale itinerante che quest’anno coinvolgerà per la prima volta anche Fénis, oltre a Issogne, Verrès e Challand-Saint-Victor. Sono quaranta i gruppi invitati e varie le attività organizzate. L’edizione è stata presentata al Salone Le Murasse di Verrès lunedì 11 luglio.
A deciderlo il Consiglio comunale di Fénis. L'investimento - che prevede la realizzazione di un'area per i bambini sotto i 4 anni, una per la fascia 4/12 e una zona "fitness", oltre l'implementazione della videosorveglianza - ammonta a 146mila euro.
La montagna è vita, certo. E la vita merita rispetto, la vita di tutti però, non solo di quelli che la montagna la possono frequentare in prima fila, con l’abbonamento. Gli slogan sono facili da indossare, rendersi conto del concreto lo è un pò meno.
L'intervento permetterà di non percorrere la statale per prendere il treno a Nus o per raggiungere il borgo, e si collegherà alla ciclabile. L'incognita resta quella dei tempi, mentre la spesa stimata è di circa 800mila euro. Previsto per domani un incontro con l'Assessora ai Trasporti Minelli.
Dato che l’emergenza rende impossibile l’organizzazione della festa, il Consiglio comunale regalerà un saturimetro ad ogni nucleo familiare nel quale sia presente un ultra 65enne.
Il Consiglio comunale ha approvato ieri – martedì 30 luglio – il suo Regolamento su sale giochi e spazi per il gioco. E la decisione è stata radicale, senza i limiti di fasce orarie per l’accensione delle “macchinette” ma stop totale su tutto il Comune.
L'appuntamento è per le ore 18, nel piazzale del castello, per la seconda edizione della sfilata della popolazione e delle Associazioni del territorio verso la Chiesa parrocchiale. Qui, alle ore 18.30, sarà celebrata la Santa Messa.