La notte della Veillà fra cantine, canti e balli

Veillà

Meno democratica della sorella di Donnas, la Veillà di Aosta è diventata con il tempo un po’ elitaria, considerando la difficoltà di poter accedere al sottosuolo della città senza un invito, ma da diversi anni la tendenza si sta invertendo e la città vede il fiorire di diverse cantine più “aperte”, dove la tradizione si mescola con la contemporaneità della musica, dello stile e della festa, e dove l’ingresso non è più un miraggio.

Sono aperte le iscrizioni per la 1024ª Fiera di Sant’Orso

Fiera di SantOrso

Come per le ultime edizioni delle manifestazioni di artigianato di tradizione non è previsto l’invio a domicilio della modulistica per le adesioni, che dovranno essere presentate entro venerdì 24 novembre 2023 alla Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione.

Facce da Fiera: i volti della Millenaria

I volti della Fiera di Sant'Orso 2023

Meritano di essere immortalati i sorrisi sui volti degli artigiani valdostani e dei visitatori curiosi che ogni anno, il 30 e il 31 gennaio, partecipano alla Millenaria sfidando il freddo e la sveglia all’alba. Qui sotto una raccolta con circa trenta fotografie scattate nei due giorni di Fiera.

Sciopero dei Vigili del Fuoco a Sant’Orso, la Chambre lancia un appello

Fiera Sant'Orso 2022

Il possibile sciopero dei Vigili del fuoco previsto per il secondo giorno della Fiera di Sant’Orso continua a preoccupare. La Chambre e le Associazioni di categoria spiegano: “Questa protesta rischierebbe di penalizzare cittadini, imprenditori e professionisti che potrebbero trarre una importantissima boccata di ossigeno”.

Poste Italiane partecipa alla Fiera di Sant’Orso

Annullo postale

La postazione dedicata dell’azienda sarà presso l’ufficio di via Ribitel, ad Aosta, dalle 8.30 alle 18 dei due giorni della fiera. Previsto uno specifico timbro figurato per annulli filatelici dedicato alla Foire.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte