Facce da fiera: i volti di Sant’Orso 2022

I volti della Fiera

Sono tornati i sorrisi sui volti degli artigiani espositori e dei visitatori di questa edizione straordinaria della Fiera di Sant’Orso 2022 che ritorna dopo due anni di stop a causa della pandemia.

Istituiti autobus gratuiti e treni aggiuntivi per la Fiera di Sant’Orso

Il servizio di trasporto pubblico – spiega una nota della Regione –, subirà delle modifiche di orario e di percorso e sarà gratuito per l’utenza. Trenitalia prevede di potenziare le fasce orarie del mattino e del pomeriggio con 7 collegamenti aggiuntivi per sabato 2 aprile e 8 treni per domenica 3.

“Aspettando la Fiera”, il concorso premia cinque artigiani

Dario Berlier Souvenir de Noël

L’Assessorato dello Sviluppo economico e del lavoro ha organizzato un concorso di artigianato tradizionale dal titolo “Aspettando la Fiera”. Tra i 15 partecipanti, sono cinque le opere che sono state premiate questa mattina, durante la presentazione.

La Fiera di Sant’Orso di Donnas andrà in scena il 27 marzo

Dopo lo spostamento ai prossimi 2 e 3 aprile della “Millenaria” di Aosta, è stata annunciata oggi la data che vedrà il ritorno, anch’esso in versione primaverile, dell’evento della bassa Valle dedicato all’artigianato tipico e di tradizione. “Un’occasione di rilancio del settore”, dicono dalla Regione e dal Comune.

La 1022ª Fiera di Sant’Orso si farà il 2 e il 3 aprile

L’ipotesi di uno spostamento delle date della “Millenaria”, dovuto alla recrudescenza della pandemia, era stata ventilata da tempo. L’Atelier des Métiers ed il Padiglione enogastronomico, invece, saranno allestiti dal 31 marzo al 3 aprile.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte