Il Forte di Bard ha aderito alla Rete delle Fortificazioni

Il Protocollo d’intesa coinvolge tredici realtà aderenti di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio fortificato grazie a studi ed iniziative di comunicazione, promozione di studi, ricerche e seminari.

Il Forte di Bard torna agli orari abituali d’apertura dal 15 giugno

Dal 5 giugno sarà anche riattivata la nuova biglietteria alla base della fortezza per l’acquisto dei biglietti. Lo stesso giorno riaprirà il Museo delle Alpi e la mostra fotografica di Stefano Unterthiner per National Geographic Magazine, che sarà prorogata sino al 12 luglio.

Fase2, dal 22 maggio riapre il Forte di Bard

Dal venerdì alla domenica e in occasione del 2 giugno, il Forte di Bard farà una sorta di prova generale in vista della grande ripartenza, in programma dal 3 giugno con la riapertura degli spostamenti fra regioni e con l’estero. 

Bard, anche il dinosauro si arrende al forte vento

Oltre a vari danni ai tetti, le raffiche di oggi in bassa Valle hanno colpito anche la riproduzione del colosso preistorico installata al parcheggio della fortezza per promuovere l’esposizione “Dinosauri in carne ed ossa”.

“photoAnsa 2019”, un anno raccontato per immagini in mostra a Bard

Il prossimo 8 febbraio verrà aperta al pubblico al Forte di Bard l’esposizione, che resterà aperta fino al 7 giugno, ideata e prodotta dall’Associazione Forte di Bard di concerto con l’Agenzia stampa, all’indomani della presentazione del volume fotografico al Maxxi di Roma.

Il Forte di Bard svela i suoi segreti ai tesserati Fai

Domenica 9 giugno alle 14 e alle 15.30 gli aderenti al Fondo Ambiente Italiano avranno l’occasione di visitare la fortezza, alla scoperta della sua storia e di alcune zone – come il passaggio sotterraneo – ancora oggi nascoste al pubblico.

Arte, al Forte di Bard arrivano le opere del Guercino

Dal 5 aprile al 30 giugno, al Forte, arriva la mostra “Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento”, selezione di 54 opere del grande pittore centese, uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte