Bard, anche il dinosauro si arrende al forte vento

Oltre a vari danni ai tetti, le raffiche di oggi in bassa Valle hanno colpito anche la riproduzione del colosso preistorico installata al parcheggio della fortezza per promuovere l’esposizione “Dinosauri in carne ed ossa”.
“photoAnsa 2019”, un anno raccontato per immagini in mostra a Bard

Il prossimo 8 febbraio verrà aperta al pubblico al Forte di Bard l’esposizione, che resterà aperta fino al 7 giugno, ideata e prodotta dall’Associazione Forte di Bard di concerto con l’Agenzia stampa, all’indomani della presentazione del volume fotografico al Maxxi di Roma.
World Press Photo, il grande fotogiornalismo mondiale torna a Bard

Dal 6 dicembre al 6 gennaio le mura del Forte di Bard accoglieranno nuovamente il prestigioso concorso internazionale giunto alla sua 62ª edizione, alla quale hanno partecipato 78.801 scatti di 4.738 fotografi di 129 paesi.
Napoleonica, torna la rievocazione dell’assedio del 1800 al Forte di Bard

L’appuntamento con la quinta edizione della manifestazione, e più di 250 rievocatori da tutta Europa, è per sabato 31 agosto e domenica 1° settembre, quando si ricorderà l’Armée de Réserve francese che invase la Valle ponendo sotto assedio la fortezza.
Il Forte di Bard svela i suoi segreti ai tesserati Fai

Domenica 9 giugno alle 14 e alle 15.30 gli aderenti al Fondo Ambiente Italiano avranno l’occasione di visitare la fortezza, alla scoperta della sua storia e di alcune zone – come il passaggio sotterraneo – ancora oggi nascoste al pubblico.
Arte, al Forte di Bard arrivano le opere del Guercino

Dal 5 aprile al 30 giugno, al Forte, arriva la mostra “Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento”, selezione di 54 opere del grande pittore centese, uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca.
Forte di Bard, il nuovo Presidente è Ornella Badery

La nomina di Badery è arrivata ieri nel corso di una seduta straordinaria della Giunta regionale. Succede a Sergio Enrico.
Marché au Fort e Lo Pan Ner, il Forte di Bard al centro dell’enogastronomia

Sarà un fine settimana all’insegna dei sapori e della tradizione quello del 12, 13 e 14 ottobre, con al centro il Forte di Bard, a partire dalla 3^ Festa transfrontaliera dedicata al pane nero e la mostra-mercato di domenica.
Plaisirs de culture: al Forte di Bard tariffe agevolate, conferenze e attività per bambini

Il polo turistico e culturale proporrà infatti, da sabato 15 a domenica 23 settembre, una serie di appuntamenti su prenotazione e una speciale promozione estesa a tutti i visitatori che consentirà l’ingresso ridotto a tutte le aree espositive.
“Racines”, al Forte di Bard la storia valdostana rivive nei pannelli di Giovanni Thoux

La mostra allestita dal 15 luglio al 16 settembre nelle sale dell’Opera Mortai si compone di 25 pannelli scolpiti su legno di cirmolo firmati dall’artista valdostano di Verrès, tra Santi, società e trasformazioni della Valle.
Henri Matisse al Forte di Bard, “Sulla scena dell’Arte”

L’esposizione “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte”, a Bard dal 7 luglio al 14 ottobre, si avvita attorno ad una tematica centrale della vita artistica del pittore francese: il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia.
Forte di Bard, prolungati gli orari d’apertura per l’estate

A partire da domenica 1° luglio, infatti, il Forte sarà aperto dalle 9.30 alle 19.30 dal martedì alla domenica. L’apertura prolungata resterà in vigore fino al 2 settembre.
Niente “ponte” per il Forte, il museo di Bard aperto anche il 25 aprile e 1° maggio

In via straordinaria la fortezza sarà aperta anche lunedì 30 aprile. Aperti tutti i quattro spazi museali – Museo delle Alpi, Le Prigioni, Le Alpi dei Ragazzi, Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere – e tre eventi espositivi.
Henri Matisse ed il Forte di Bard in scena al Fuorisalone di Milano

La preview della mostra “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte”, che aprirà i battenti il 7 luglio al Forte di Bard per concludersi il 14 ottobre, è stata presentata negli spazi del Nicola Quadri Studio e sarà visitabile durante la Milano Design Week.
Maria Cristina Ronc verso la direzione del Forte di Bard

Archeologa, attualmente a capo del Museo Archeologico regionale, potrebbe essere designata dal cda del Forte già giovedì prossimo, il 19 aprile.
Torna, a Bard, l’appuntamento con la mostra “Wildlife Photographer of the Year”

Per il nono anno consecutivo, infatti, il museo ospita la prima tappa del tour italiano della mostra che ogni anno premia gli scatti più belli del mondo animale e vegetale, dal 16 febbraio al 10 giugno.