Marché au Fort e Lo Pan Ner, il Forte di Bard al centro dell’enogastronomia

Sarà un fine settimana all’insegna dei sapori e della tradizione quello del 12, 13 e 14 ottobre, con al centro il Forte di Bard, a partire dalla 3^ Festa transfrontaliera dedicata al pane nero e la mostra-mercato di domenica.
Plaisirs de culture: al Forte di Bard tariffe agevolate, conferenze e attività per bambini

Il polo turistico e culturale proporrà infatti, da sabato 15 a domenica 23 settembre, una serie di appuntamenti su prenotazione e una speciale promozione estesa a tutti i visitatori che consentirà l’ingresso ridotto a tutte le aree espositive.
“Racines”, al Forte di Bard la storia valdostana rivive nei pannelli di Giovanni Thoux

La mostra allestita dal 15 luglio al 16 settembre nelle sale dell’Opera Mortai si compone di 25 pannelli scolpiti su legno di cirmolo firmati dall’artista valdostano di Verrès, tra Santi, società e trasformazioni della Valle.
Henri Matisse al Forte di Bard, “Sulla scena dell’Arte”

L’esposizione “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte”, a Bard dal 7 luglio al 14 ottobre, si avvita attorno ad una tematica centrale della vita artistica del pittore francese: il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia.
Forte di Bard, prolungati gli orari d’apertura per l’estate

A partire da domenica 1° luglio, infatti, il Forte sarà aperto dalle 9.30 alle 19.30 dal martedì alla domenica. L’apertura prolungata resterà in vigore fino al 2 settembre.
Niente “ponte” per il Forte, il museo di Bard aperto anche il 25 aprile e 1° maggio

In via straordinaria la fortezza sarà aperta anche lunedì 30 aprile. Aperti tutti i quattro spazi museali – Museo delle Alpi, Le Prigioni, Le Alpi dei Ragazzi, Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere – e tre eventi espositivi.
Henri Matisse ed il Forte di Bard in scena al Fuorisalone di Milano

La preview della mostra “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte”, che aprirà i battenti il 7 luglio al Forte di Bard per concludersi il 14 ottobre, è stata presentata negli spazi del Nicola Quadri Studio e sarà visitabile durante la Milano Design Week.
Maria Cristina Ronc verso la direzione del Forte di Bard

Archeologa, attualmente a capo del Museo Archeologico regionale, potrebbe essere designata dal cda del Forte già giovedì prossimo, il 19 aprile.
Torna, a Bard, l’appuntamento con la mostra “Wildlife Photographer of the Year”

Per il nono anno consecutivo, infatti, il museo ospita la prima tappa del tour italiano della mostra che ogni anno premia gli scatti più belli del mondo animale e vegetale, dal 16 febbraio al 10 giugno.
Forte di Bard: accessi record durante le festività, 17.570 visitatori dal 24 dicembre al 7 gennaio

Un bilancio più che positivo che ha visto il traino della mostra World Press Photo, con i suoi 7.089 visitatori in un mese. Gli ingressi a pagamento nel 2017 sono stati complessivamente 284.096.
Il Forte di Bard volta pagina: in arrivo un direttore scientifico e cambia la figura del Presidente

Prevista una divisione dei ruoli fra il Presidente della Regione e il Presidente dell’Associazione Forte di Bard. Domani il Cda per approvare il bando di selezione pubblica per individuare il direttore scientifico.
Forte di Bard, il Presidente Marquis: “Urge una riorganizzazione funzionale”

Esigenza emersa durante la riunione di maggioranza di ieri.
Il Forte di Bard inaugura Il Ferdinando, Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere

Collocato nell’Opera Ferdinando, apre domenica 30 aprile e propone un viaggio attraverso l’evoluzione delle tecniche difensive, dei sistemi di assedio e del concetto di frontiera. Anche una mostra negli spazi espositivi: “Frontiers” di Paolo Pellegrin.
Il Forte di Bard a Malpensa, firmato il Protocollo d’Intesa per uno spazio espositivo nel terminal

L’accordo, di durata triennale, è stato raggiunto tra il Museo delle Alpi e Sea per promuovere i progetti culturali del Forte. Il primo showcase, nello spazio “The Cube”, è un omaggio alle montagne valdostane con opere di Sella, Fulton e Gaumy.
“Wildlife Photographer of the Year”, la grande fotografie naturalistica in mostra al Forte di Bard

Dal 4 febbraio al 4 giugno 2017 negli spazi delle Cannoniere si potranno ammirare i 100 scatti più spettacolari realizzati nel 2016 nell’anteprima del più prestigioso riconoscimento indetto dal Natural History Museum di Londra.
Forte di Bard, crescono del 17% le presenze nel 2016

369.368 presenze registrate nel 2016 contro le 314.498 del 2015. Bene anche il periodo delle festività natalizie con 26.699 presenze.