Nuova Toyota Mirai, la prima berlina di serie alimentata ad idrogeno

Mirai significa in giapponese “futuro” e, con la seconda generazione, che va a sostituire il primo modello datato 2014, mai il nome fu così icastico. Futuro vuol dire trazione elettrica e celle a combustibile a idrogeno.
Pininfarina Battista, l’hypercar che farà innamorare dell’energia elettrica

Un omaggio al fondatore, Giovanni Battista Farina detto Pinin, per una hypercar, prodotta manualmente, con il design inconfondibile del Centro Studi di Cambiano. Il propulsore è composto da quattro unità, ovviamente elettriche, una per ruota, e genera una potenza monstre pari a 1.926 cavalli.
Cupra Formentor, il paradigma dei SUV Coupé

La linea della Cupra Formentor risulta un autentico e riuscito mix tra le caratteristiche del SUV e della Coupé. La sportività è data da un profilo ricco di nervature, che danno una sensazione di aggressività, e insieme di robustezza e affidabilità.
Nuova Maserati Ghibli Hybrid, l’auto che visse tre volte

Anche la Maserati Ghibli si affaccia al 2021 in una nuova veste, affiancandosi alle versioni già conosciute. Il nuovo modello si converte alla tecnologia elettrica e lo si nota già dal look, ispirato, per stessa dichiarazione della Casa, ad una scintilla elettrica.
Nuova Renault Captur E-Tech, l’accattivante ibrido che rivisita il suo design

La Casa francese propone ora il modello ibrido E-Tech Plug-In che non si limita a variazioni tecniche e motoristiche ma si estende ad una rivisitazione del design. Che, ferme le dimensioni da vera compatta, diventa più accattivante, affidandosi ad un look più fashion.
Nuova Toyota Yaris, il “concentrato” dell’esperienza nell’ibrido della Casa giapponese

Il motore termico della nuova Yaris è un benzina aspirato 3V 1.490 cc. da 92 cavalli, affiancato dall’elettrico sincrono a magneti permanenti, che vanta 80 cavalli. Ma il dato più significativo è l’accelerazione da 0 a 100 km/h, che avviene in 9”7, grazie alla prontezza di risposta della power unit.
Hyundai Kona, il SUV compatto dal design originale

Le dimensioni sono contenute (lunghezza 4.180 metri, larghezza 1.800 metri), un atout soprattutto nel traffico cittadino. Le forme sono robuste, danno un’idea di solidità, ma nervature e sinuosità avvolgenti seducono gli amanti dello stile.
Nuova Jeep Compass, un’impressione di armonia che non tralascia la robustezza

La Compass sarà destinata prevalentemente all’Europa e lo stile italiano l’ha rivisitata, in maniera discreta ma significativa. E, pur mantenendo la vocazione per l’off road, è adatta ad un utilizzo quotidiano per lavoro e impegni familiari.
KTM Super Duke R, la moto da strada con l’anima “racing”

Ancora – tanta – sportività, ma con un occhio al confort di guida: eclettismo, questo il concetto che la nuova nata in casa KTM vuole esprimere.
Citroën DS Aero Sport Lounge, il SUV del futuro totalmente elettrico

Oggi DS ci porta decisamente nel futuro con una concept che doveva esordire a Ginevra, ma il salone annullato per l’epidemia ne ha consentito solo una presentazione virtuale. Si tratta della Aero Sport Lounge, che potremmo definire un SUV sportivo.
Kawasaki Ninja 1000 SX, la saggia miscela tra sportività e comfort

Prestazioni di alto livello, governate da un ottimo equilibrio e controllate attraverso una frenata modulabile. Scegliendo la desiderata modalità di guida, la Ninja assume l’anima Tourer, che accompagna per un viaggio in perfetta comodità.
Nuova Alfa Giulia GTA, un’auto all’altezza del mito

Il mito in questione è la Giulia GTA, nata nel 1965. La nuova Giulia GTA, che deriva dalla Quadrifoglio è stupenda ed il risultato, nel confronto con “l’icona” del passato il risultato appare all’altezza.
Il fascino della nuova BMW R Nine T/5, non una mera rivisitazione

BMW lancia la “R Nine T/5”, in occasione del cinquantennale della “R 75/5”. Una moto adatta sia al (gran) turismo che al divertimento.
Nuova Honda “E”, una visione di auto in anticipo di dieci anni

La nuova nata in casa Honda porta con sé un’impostazione filosofica controcorrente. Ma il must della “E” sta nella tecnologia, profusa a piene mani dal marchio giapponese con, all’interno, “un’esplosione di futuro”.
Sport Classic 300 Pagani, la sintesi perfetta tra passato e presente

Esteticamente, la Pagani 300 è davvero particolare. Raramente abbiamo riscontrato una sintesi così felice tra passato e presente, tra recupero della migliore tradizione e attenzione agli stilemi correnti.
Toyota Yaris GR, “una piccola bomba”

Poco più di vent’anni fa il “piccolo genio” irruppe sul mercato diventando subito “Auto dell’anno”. Oggi la nuova nata guarda alle linee delle auto da corsa con la “Gazoo Racing”, la versione sportiva, quasi “estrema”.