Venerdì l’ultimo saluto al finanziere morto mentre era a caccia

Il funerale di Leandro Battaglia, 52 anni, si terrà alle ore 10 di dopodomani, venerdì 11 novembre, nella chiesa parrocchiale di Morgex, paese ove il militare viveva con la famiglia. Il suo corpo senza vita era stato trovato domenica scorsa, in serata.
Codice rosso: reati in aumento, dalla Procura un protocollo investigativo

L’obiettivo è di garantire una risposta unitaria da parte delle forze dell’ordine, nell’intervento iniziale sui reati di violenza alla persona. Dai primi due mesi del 2021 allo stesso periodo di quest’anno, raddoppiate le violenze sessuali.
Trasportava 36 kg di cocaina, è definitiva la pena a 5 anni di carcere

Il 49enne albanese, arrestato a Morgex nell’agosto 2021 dalla Guardia di finanza, con 34 panetti di “neve” occultati in un furgone, aveva patteggiato al Tribunale di Aosta. Quindi, il ricorso in Cassazione, dichiarato inammissibile in estate.
Voleva salire al Bianco dal rifugio Gonella il 26enne rimasto bloccato tra i ghiacci

Il ragazzo, un cittadino britannico, recuperato all’alba di ieri sul ghiacciaio di Bionnassay con equipaggiamento escursionistico, sta meglio. Oggi, Polizia e Guardia di finanza lo hanno sentito: ha spiegato il “progetto”, per il quale era giunto in Valle.
Corruzione, maresciallo e imprenditore optano per il silenzio dinanzi al giudice

Negli interrogatori di garanzia, tenutisi oggi pomeriggio al Tribunale di Torino, il sottufficiale della Guardia di finanza Scida e il titolare della ditta di noleggio con conducente Sanlorenzo si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.
Contributi per l’alpeggio, l’arrestato sceglie di non rispondere al Gip

Ha optato per l’avvalersi della facoltà di restare in silenzio nell’interrogatorio di garanzia di oggi, Donato Orsières, l’impiegato forestale ed allevatore cui la procura europea contesta la truffa aggravata e l’abuso d’ufficio.
Corruzione e contributi indebiti, lunedì gli arrestati dal giudice

Fissati gli interrogatori di garanzia di Donato Orsières, accusato di truffa ed abuso d’ufficio, e del maresciallo Diego Scida e dell’imprenditore Gabriele Sanlorenzo, cui sono contestati la corruzione e l’accesso abusivo a sistemi informatici.
Ispettore e imprenditore arrestati, il Gip: “interessi pubblici annichiliti”

Secondo il giudice che ha disposto gli arresti eseguiti ieri dalla Guardia di finanza, tra il maresciallo Scida e l’imprenditore Sanlorenzo si è registrata una “assai profonda cointeressenza” del primo nell’attività del secondo.
Pascoli non condotti e bestiame altrui: le accuse all’impiegato-allevatore arrestato

Secondo la Procura europea, Donato Orsières, 54enne di Saint-Denis, ha dichiarato la conduzione di pascoli sui quali non si sarebbe recato nemmeno saltuariamente, riuscendo a percepire circa 15mila euro di contributi comunitari.
Corruzione, arrestati un ispettore della Guardia di finanza e un imprenditore

Secondo l’indagine del Nucleo di Polizia economico-finanziaria delle “Fiamme gialle”, il maresciallo Diego Scida avrebbe acquisito informazioni nelle banche dati del Corpo, fornendole all’imprenditore Gabriele Sanlorenzo, che lo “remunerava” con un alloggio gratis.
Indebita percezione di contributi per i pascoli, arrestato impiegato forestale

Donato Orsières, di Saint-Denis, è ai domiciliari perché, titolare di un’azienda zootecnica e dipendente dell’ufficio regionale che gestiva le pratiche di contributo, avrebbe attestato falsamente la conduzione di un alpeggio.
Droga, annullate con rinvio due condanne in Appello del processo “Feudora”

La Cassazione ha accolto i ricorsi di Christian Bredy (45 anni, Sarre) e Adriana Chiambretti (69, Aosta). Annullate le sentenze a loro carico: dovranno affrontare un nuovo processo dinanzi alla Corte d’Appello di Torino.
Un nuovo ufficiale in servizio alla Guardia di finanza di Aosta

E’ il maggiore Carlo Iannuzzo, 37 anni, che assume il comando del Nucleo di polizia economico-finanziaria. Subentra al tenente colonnello Riccardo Scuderi, trasferito a Trento dove comanderà il locale Gruppo.
Truffa sui dispositivi anti-Covid, sequestrati 1,1 milioni di euro a due aziende

Forniture anche in Valle dalle due aziende oggetto del provvedimento eseguito dalla Guardia di finanza di Ravenna, su delega della Procura europea (EPPO). Le certificazioni di sicurezza di mascherine e tute risultate falsificate.
Indagine su whisky e vodka, la Savio srl lieta per l’archiviazione del fascicolo

L’azienda di Châtillon ha comunicato l’epilogo del procedimento che, la scorsa primavera, aveva visto il sequestro di circa 45mila bottiglie di due liquori. L’ipotesi era di una vendita di prodotti con segni mendaci.
Pnrr, intesa con la Guardia di finanza per garantire trasparenza e legalità

Sottoscritto oggi da Regione e Celva un protocollo di intesa della Gdf per sviluppare una collaborazione a salvaguardia della legalità nell’utilizzo delle risorse derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.