La maggioranza regionale è pronta a rispondere picche alla proposta di Lega e Mouv', che ieri avevano chiesto di poter posticipare al mese di gennaio l'esame dei documenti finanziari.
L'Assessore di Aosta e la consigliera di Nus, già candidata al Senato nel 2018, sostituiranno i dimissionati Fosson e Borrello nella lista Ac-Sa-Pnv. A confermarlo durante il Consiglio del Capoluogo di oggi lo stesso Marzi.
Alessia Favre è pronta ad accettare. Non sciolgono ancora le riserve Carlo Marzi e Luisa Trione in casa Stella Alpina, cosi come Domenico Avati per la lista Uv.
"Si apra ora un confronto all'interno del Consiglio regionale, - l'invito di Alpe - al fine di individuare le possibili soluzioni condivise che permettano innanzitutto di mettere in sicurezza il bilancio della Regione. Se questo non sarà possibile, per quanto ci riguarda, si andrà ad elezioni al più presto".
La proposta portata questa mattina in II Commissione. In attesa del varo della finanziaria, dovrà essere approvato un Dl per andare in esercizio provvisorio. Contraria Adu Vda: "Si approvi subito il bilancio, emendandolo in aula". La maggioranza prende tempo.
A dirlo, in apertura dei lavori dell'Assemblea dei Sindaci è il Presidente Franco Manes. Lo spauracchio è l'esercizio provvisorio: "La nostra preoccupazione è chiara e lampante”.
Se l'Uv, per voce del Comité Fédéral, ha invitato i suoi eletti ad approvare il bilancio, per poi ridare la parola ai cittadini, Uvp e Alpe indicano in aula una strada diversa.
"Sono venuti meno i presupposti per continuare a sostenere questa maggioranza. L'unica alternativa, veramente credibile e sostenibile, a questo punto, è il ritorno alle urne" ha sottolineato in aula la Presidente Emily Rini.
La Presidente del Consiglio regionale Emily Rini durante la conferenza dei capigruppo ha rivolto un appello alle forze politiche per trovare "una condivisione sul documento di bilancio" perché la non approvazione "metterebbe la nostra regione ancora più in ginocchio di quanto già non lo è".
La riunione dei capigruppo di oggi ha deciso di procedere con la presa d'atto delle dimissioni del Presidente Fosson e dell'Assessore Laurent Viérin, anche dalla carica di consigliere regionale e dell'Assessore Stefano Borrello e del capogruppo Uv e Presidente della V Commissione, Luca Bianchi.
L'appuntamento è per oggi alle 18 in piazza Deffeyes, con Adu che rivendica la sua identità: "siamo l'unico movimento assieme al solo M5s che non ha governato con chi oggi è accusato di vicinanza alla mafia".
"È fondamentale prendere coscienza del contesto criminale, premessa indispensabile per il contrasto alle mafie e alla corruzione. Per quanto efficaci, le sole misure repressive non basteranno infatti mai a eliminare il crimine organizzato", ha spiegato la coordinatrice Donatella Corti.
A scriverlo è il movimento che spiega come serva una "approvazione che sia ampiamente condivisa" del Bilancio per evitare l'esercizio provvisorio e le "pesanti conseguenze sugli investimenti e sulla attività quotidiana di tutta la macchina regionale". Poi il voto.