Monte Rosa, morte due alpiniste bloccate dal maltempo

I soccorritori sono riusciti a raggiungere in serata il gruppo di dispersi che aveva dato l’allarme ieri, sabato 3 luglio. Erano poco sotto la cima della Pyramide Vincent, a 4.150 metri, sul Monte Rosa. Le due ragazze, Martina Svilpo di 29 residente a Crevoladossola (Verbania) e Paola Viscardi, di 28 anni, residente a Trontano (Verbania), sono decedute al rifugio Mantova, a causa dell’ipotermia severa.
Cade in un crepaccio durante la “Skymarathon” sul Rosa, il compagno lo trattiene

L’uomo è stato recuperato dall’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano e trasportato in ospedale per gli accertamenti legati ai traumi riportati nella caduta. La competizione si svolge su un tracciato da Alagna Valsesia alla Capanna Margherita e ritorno.
Scialpinista soccorso sulla Grande Rousse dopo essere caduto per 100 metri

All’uomo, trasportato all’ospedale “Parini” in elicottero dal Soccorso Alpino Valdostano, è stato diagnosticato un politrauma. Stava scendendo dalla vetta, sul lato della Valgrisenche, con due compagni. Nella caduta ha saltato una barra rocciosa da una decina di metri.
Viveva in Valle l’alpinista 32enne morto precipitando sul Monte Rosa

Flavio Migliavacca, di Novara, si era trasferito nella nostra regione. Ha perso la vita mentre scendeva dalla Punta Nordend, nel Verbano. Forte snowboarder, documentava e proponeva le sue uscite sul blog “Effetto Albedo”.
I cinque escursionisti dispersi in Valpelline sono stati ritrovati sani e salvi

I primi quattro sono rientrati autonomamente, ieri, con un’auto. Il francese ha proseguito da solo ed ha pernottato al bivacco Regondi, ignaro dell’allarme lanciato dalla famiglia.
Cade in un crepaccio sul Monte Rosa, morto 31enne svizzero

L’incidente, sul versante nord-ovest della montagna, in territorio elvetico, si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, venerdì 14 maggio, a 3.600 metri di altitudine. La vittima era domiciliata nel cantone di Zurigo.
Perdono la via del rientro per la scarsa visibilità, scialpinisti soccorsi via terra

L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, sabato 15 maggio, nella zona del Gran San Bernardo, ai 2.650 metri del Fourchon. Tutti illesi i coinvolti.
Recuperati vivi i due alpinisti finiti in un crepaccio sul Breithorn

Si tratta di una ragazza ed un ragazzo di nazionalità svizzera, che stavano affrontando l’uscita con un gruppo di amici. A quanto ricostruito dal Sav e dal Sagf, la ragazza procedeva slegata ed è caduta nel ghiaccio. Lui è stato calato all’interno nell’idea di recuperarla.
Precipita per 300 metri sul Grand Combin, morta guida tedesca

L’uomo, un 29enne, era partito da solo dal rifugio di Valsorey (3.030 metri), diretto in vetta. Durante l’ascensione del ghiacciaio del Meitin è scivolato e caduto. L’incidente alle 7.15 di oggi, sabato 24 aprile.
Cade mentre scende sul versante svizzero del Polluce, morto 17enne

L’incidente è avvenuto attorno alle 10.30 di oggi, venerdì 16 aprile. La vittima è residente in Francia. Era con un amico 22enne e, assieme, avevano scalato la montagna dopo aver passato la notte al bivacco Rossi e Volante, in Val d’Ayas.
Cade sul versante svizzero del Cervino, morto escursionista 26enne

L’uomo, un polacco residente in Germania, stava scendendo con un amico dal rifugio “ Hörnli”, quando è scivolato sul sentiero innevato, precipitando per circa 300 metri. Trasportato in ospedale a Berna, è spirato il giorno dopo.
In ciaspole verso il Gran Paradiso, 53enne olandese cade in un crepaccio

L’uomo, che procedeva con un compagno, è sprofondato per circa 25 metri nei ghiacci, a 3.400 metri di altitudine. Il Soccorso Alpino Valdostano è riuscito ad issarlo in superficie e trasportarlo al “Parini”.
Travolto da una valanga al col Fourchon, i soccorritori lo estraggono vivo

Il distacco si è verificato poco prima delle 13 di oggi, sabato 20 marzo, nel vallone del Gran San Bernardo, a circa 2.500 metri di altitudine. L’uomo, trascinato per 300 metri dalla neve, era con alcuni compagni ed è stato localizzato con l’artva.
Speed rider cade sul Monte Bianco, soccorso in elicottero

E’ accaduto attorno alle 12 di oggi, venerdì 26 febbraio. Si tratta di un 45enne della provincia di Torino, trasportato al “Parini”. Dopo essersi lanciato dal colle del Gigante, è precipitato sul seracco sottostante, ma i compagni sono riusciti a recuperarlo.
Guida alpina e cliente cadono sul Monte Bianco, recuperati dall’elisoccorso

Il professionista valdostano Ezio Marlier, 54 anni, e il suo cliente, un italiano di 50, sono scivolati per circa 70 metri lungo la via normale del Grand Flambeau. Coscienti all’arrivo dei soccorsi, sono stati trasportati al Pronto soccorso del “Parini”. Marlier è stato ricoverato in reparto chirurgico con 25 giorni di prognosi. Il suo cliente, invece, in Osservazione breve OBI.
Valanga investe gruppo di sciatori sul Monte Bianco: tre feriti

Altri due sono stati recuperati senza conseguenze. La placca di neve si è staccata dal Canale dei Tedeschi, a quota 3.300 metri. La missione di soccorso resa complessa dalle nubi in zona.