Caro pellet, dalla Lega due emendamenti per contenere gli aumenti

La Lega Vallée d’Aoste spiega i due emendamenti presentati per contenere l’aumento dei prezzi e per ridurre l’Iva sul pellet. E attacca Pulz e Guichardaz, autrici di altri due emendamenti presentati da Elisa Tripodi: “Lieti che in piena campagna elettorale il M5S si sia reso conto delle necessità della nostra Regione”.
Legge sui rifiuti, dall’opposizione in Consiglio Valle arriva l’appoggio ai Sindaci

Dopo il parere di astensione dato ieri dal Cpel, dai lidi di Pcp Minelli e Guichardaz parlano di una tematica “non affrontata adeguatamente” dalla Regione. Anche la Lega, con Aggravi, spiega: “la questione deve necessariamente essere posta tra le priorità del nuovo anno”.
La Lega ricorda a Bertin quando chiedeva “un gesto chiaro per non avere ambiguità” in altre inchieste

Lega che esprime l’augurio che “Bertin possa dimostrare le sue ragioni”, riguardo l’inchiesta sui vaccini, ricordandogli però le sue stesse parole riguardo altre indagini. E per lui vede due strade: “Tenere fede a quanto sostenuto oppure salvaguardare la nuova posizione acquisita, venendo però meno ai suoi principi”.
Aosta, la Lega all’attacco del Piano del traffico urbano

Dopo tre mozioni bocciate in Consiglio comunale il Carroccio resta critico sull’aggiornamento del Pgtu e si chiede se l’aver messo il Piano a disposizione dei cittadini “sarà reale o sarà solo l’ennesima presa in giro di una Giunta a trazione Pd che cala le decisioni dall’alto?”.
Blocco delle carte esattoriali, vitalizi e immigrati: più di mille firme raccolte in Valle dalla Lega

«I gazebo di oggi in Valle d’Aosta sono stati un grande successo”, commenta Marialice Boldi, Segretario della Lega Salvini Premier Vallée d’Aoste.
Decreto Rilancio, la Lega chiede di anticipare gli interventi per la Aosta/Chivasso

Con un emendamento del Decreto Rilancio la Lega chiede di finanziare gli interventi di miglioramento sulla linea ferroviaria Aosta-Chivasso, per 10 milioni nel 2020 e 29 milioni per il 2021.
2 giugno, Lega in piazza anche ad Aosta contro il “Governo degli annunci”

Anche la Lega Vallée d’Aoste ha raccolto la chiamata del Segretario federale Matteo Salvini. Domani, 2 giugno, a partire dalle 18, la manifestazione in piazza Chanoux contro i governi nazionale e regionale.
Usl, Lega, Mouv’ e Restano puntano il dito: “Totale arresto dell’attività sanitaria ordinaria”

“Ancora una volta – scrivono -, non vediamo né iniziativa né capacità rapida di reazione, non troviamo nel Governo regionale la forza e il coraggio di decidere e di impartire all’azienda Usl le dovute direttive, così come hanno fatto altre Regioni come il Veneto”.
Fase 2, la Lega all’attacco: “nessun piano e nessuna misura adottata”

Lega che spiega anche come “I sindacati dei medici e degli operatori sanitari hanno elencato una lunga serie di mancanze e di gravi criticità nella gestione dell’emergenza nella fase 1 ed hanno lamentato il loro totale mancato coinvolgimento nella predisposizione della fase 2″,
Aggravi: siano i consiglieri a scegliere liberamente a chi fare solidarietà

Al comunicato di Rete civica che tacciava i colleghi di avere “le braccine corte”, risponde il consigliere leghista; “sia il soggetto a scegliere liberamente, almeno per evitare poi che certe provvidenze vadano a realtà più amiche di altre”. E si chiede, sibillino: “Se si fa solidarietà perché c’è la necessità di comunicarlo urbi et orbi?”.
Cognetta verso la candidatura a Sindaco di Aosta per la Lega, ma Andrione lascia

L’annuncio direttamente in Consiglio comunale: “Torno al gruppo misto di minoranza, ringrazio la Lega per tutto quello che ha fatto. Rimango convinto che senza di loro vivremmo oggi ancora a ‘Rollandinia’”.
Nasce la Lega Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste per Salvini Premier

Ieri – 10 febbraio – Boldi, Spelgatti e Sammaritani erano a Milano, alla sede della Lega di via Bellerio, a firmare come soci fondatori del nuovo soggetto politico. Marialice Boldi, si legge in una nota, è stata nominata Segretario politico.
Governo Conte, scintille tra Uv e Lega. Il “Mouvement”: “L’onestà intellettuale non è facoltativa”

Sulle critiche del “Carroccio” valdostano al neo esecutivo a Roma l’Union Valdôtaine ribatte: “Atteggiamento abituale, quello di deviare la realtà per renderla più popolare e più utile alla perpetua campagna elettorale del ‘Capitano’”.
Lega VdA, un incontro con il Ministro Centinaio. E intanto nasce la Lega Giovani

Venerdì 29 marzo la consigliera regionale Spelgatti ha incontrato il Ministro all’Agricoltura. Sul tavolo le problematiche del settore valdostano e le proposte per il futuro. Assieme all’onorevole Crippa nasce invece il movimento giovanile del Carroccio che sarà coordinato da Manuel Cipollone.
Lega-Mouv’: “Il governo Fosson manca di prospettiva”

Al centro della critica la rinuncia ai contenziosi aperti con lo Stato da parte della Regione: “Il Governo non avere idee proprie e di raccogliere i frutti del lavoro di chi lo ha preceduto”.
Spelgatti studia da Presidente della Regione. La Lega apre a dialogo con tutti, veto sull’Union

L’Union Valdôtaine chiama, invita al tavolo delle trattative – per dirimere il “nodo politico” post Regionali -, la Lega risponde. E risponde “picche”, ma apre agli altri: “Faremo il possibile per aggregare chi ha vera volontà di cambiamento”.