Lega e Mouv’, quasi disertata la marcia di protesta

La “marcia simbolica” organizzata dai due movimenti per manifestare la distanza dall’attuale Governo e dai fatti di cronaca emersi dall’Operazione Geenna, all’apertura della Fiera di Sant’Orso, è stata poco partecipata.
‘Ndrangheta Vda, marcia di protesta di Lega e Mouv durante la Fiera di Sant’Orso

“Domani faremo il giro della Fiera di Sant’orso in orario diverso rispetto a quello tradizionale”. La partenza è prevista alle ore 9 da piazza Arco d’Augusto.
Consiglio regionale, M5S: “In fretta la modifica della legge elettorale e poi al voto”

La proposta dei grillini: adottare la preferenza unica e mantenere lo spoglio centralizzato, poi le dimissioni di tutto il Consiglio regionale.
Aosta, Rete Civica sbarca in Consiglio. E attacca Sorbara e Prettico

Il neonato gruppo parla di un quadro che “getta un’ombra inquietante” sul Comune visto che “In cambio del sostegno elettorale ricevuto dai due eletti dell’Union Valdôtaine secondo quanto si legge, sono state influenzate le scelte amministrative, procurando favori a persone e imprenditori vicini alla ‘locale’ ‘ndranghetista”.
Saint-Pierre, dopo l’arresto dell’Assessore slitta il consiglio comunale

Probabile nuova convocazione per il 5 di febbraio. La decisione per operare i necessari approfondimenti circa la regolarità e la legittimità della seduta.
‘Ndrangheta Vda, anche la Jeunesse chiede il ritorno alle urne

Siamo “convinti che l’Uv è e sarà il simbolo capace di riunire tutti gli autonomisti onesti che hanno a cuore il bene della Valle”.
Operazione Geenna, ecco come la ‘ndrangheta cercava lavoro per amici e parenti

Sono diversi infatti gli episodi che ne raccontano le modalità e gli esiti, nelle 920 pagine dell’ordinanza del Gip Silvia Salvadori che mercoledì ha portato all’arresto di 16 persone.
Inchiesta ‘Ndrangheta, la polemica infuria in Consiglio comunale

La Lega chiede al Sindaco Centoz di dimettersi. Lo stesso invito era arrivato ieri da Aiello (Cpi), con Andrione che annuncia una mozione di sfiducia. Centoz a denti stretti: “Un procuratore della Repubblica ha stabilito che il sottoscritto non c’entra nulla, non accetto lezioni di moralità in quest’aula”.
‘Ndrangheta Vda, la Giunta pronta a difendere l’immagine della Regione

Nominato l’avvocato Renzo Cocchi del Foro di Torino, che ha già collaborato in passato con l’Amministrazione regionale e che ha esperienza specifica anche come legale di persona offesa in reati connessi alla criminalità organizzata.
Quei viaggi in Calabria per affermare la ‘ndrangheta in VdA

Quando gli obiettivi di potere erano a rischio, la “locale” valdostana ricorreva ad uno schema collaudato: il contatto con la “casa madre”. L’ordinanza del Gip Salvadori ne testimonia diversi.
Quelle zone grigie fra la ‘ndrangheta Vda e la politica

Il nome dell’ex Presidente della Regione, Augusto Rollandin, definito il “Testone”, compare per 36 volte nelle 920 pagine dell’ordinanza del Gip di Torino.
Saint-Pierre, la maggioranza si dissocia “da ogni possibile legame”

La maggioranza comunale di Saint-Pierre “si dissocia fermamente da ogni possibile legame tra organizzazioni malavitose e questo Comune.”
La ‘Ndrangheta Vda scaldava i motori per le “regionali”

Per raggiungere l’obiettivo la compagine ‘ndranghetista insediatasi in Valle d’Aosta si mette al lavoro con due anni di anticipo, rispetto all’appuntamento delle regionali 2018.
La ‘Ndrangheta ad Aosta, all’ombra di piazza Chanoux

Nelle 920 pagine dell’ordinanza della misura cautelare si parla e si ascoltano diffusamente le intercettazioni che hanno portato al fermo di Sorbara, Prettico e Raso tra giochi di “pacchetti” di voti e appelli all’unità dei “calabresi”.
‘Ndrangheta Vda, l’Uv non esclude il ritorno alle urne

Il Comité fédéral dell’Union Valdotaine ieri sera ha sospeso dal Movimento i consiglieri Marco Sorbara e Nicola Prettico.
Operazione GEENNA: tutti i nomi degli arrestati

Sono in tutto 16 le persone fermate nell’ambito dell’operazione Geenna della Dda di Torino e dei Carabinieri contro la ‘ndrangheta in Valle d’Aosta. Di questi otto sono stati presi in Valle d’Aosta, quattro in Piemonte, due in Calabria e due erano già detenuti