Il Comune di Aosta gestirà la nuova palestra del Liceo Bérard

La Giunta ha approvato gli indirizzi di gestione e la convenzione per la struttura in viale Chabod, in orario extrascolastico. L’obiettivo – cui potrebbe concorrere anche la palestra dell’ex “Maria Adelaide” – è quello di rispondere alle richieste del mondo dello sport, soprattutto dopo l'”affaire” Palaindoor.

Vaccini al Palaindoor? Regione e Usl: è il luogo più adatto

I lavori di allestimento della struttura, proposta dalla Protezione civile e condivisa dall’Usl, si svolgeranno nella seconda metà del mese di febbraio, per permettere l’avvio della vaccinazione di massa della Campagna a partire dagli inizi del mese di marzo. Il percorso di vaccinazione di massa presso un centro unico per la Plaine si concluderà nel mese di settembre.

Aosta, il PalaIndoor infiamma il Consiglio comunale

Pioggia di mozioni sul PalaIndoor, scelto dalla Protezione civile come centro per la vaccinazione anti-Covid. La maggioranza elenca le proposte alternative fatte alle associazioni sportive, e una possibile soluzione per affrettare i lavori, la minoranza è sugli scudi. Sul centro vaccinale, però, non si torna indietro.

Non solo Covid, l'”affaire” Palaindoor preoccupa il Coni

Durante la Commissione speciale del Comune il Vicepresidente Coni VdA Borbey ha chiesto risposte per la struttura di regione Tsambarlet. Sull’emergenza, il Presidente Csv Latino ha spiegato: “C’è una difficoltà sempre più estesa e ramificata, si creano nuove fragilità vicino a quelle storiche”.

Aosta, l’obiettivo è salvare la pista del “Tesolin”

A spiegarlo in Commissione consiliare l’Assessore allo Sport Marzi. Si tenterà di intervenire sul finanziamento di “Aosta Capitale” per ripristinare la pista sconnessa. Grossi problemi, invece, al maneggio: il dilemma è il destino della “Scuola polmone”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte