“Fratelli coltelli”. La sinistra valdostana e l’arte di separarsi

Sinistra vda

Cosa resta della sinistra valdostana dopo la rottura del Progetto civico progressista? L’aria tra le parti – Pd, Rete civica e VdA aperta – resta tesa, mentre le Regionali si avvicinano. E allora? C’è da aspettarsi un “chacun pour soi” o un ennesimo sforzo unitario, storicamente affondato in fretta?

Dal Pcp un progetto di legge per riconoscere il ruolo dei caregiver

Progetto di legge di Pcp sui caregiver da sx Luigi Giunta Chiara Minelli e Erika Guichardaz

Sono familiari o persone che non hanno una formazione specifica ma scelgono di prendersi cura di chi ha una disabilità, è malato o anziano. Dal 2017 al 2023, le loro richieste per un sostegno economico sono passate da 3 a 60 e sono destinate ad aumentare. E intanto la popolazione valdostana invecchia.

Gabriella Massa entra nel Consiglio comunale di Aosta

Gabriella Massa - Foto dal profilo X del Comune di Aosta

Massa, 54 anni, educatrice e vice rettrice del Convitto regionale, prende il posto in aula di Fabio Protasoni (Pcp): “Essere qui oggi per me è un onore grande e un dolore acuto – ha detto ricordando il predecessore, morto il 29 settembre -. Mi auguro di essere degna di questa eredità”.

“Tampon tax”, Pcp: “Un gioco di potere squallido”

Minelli e Guichardaz

A dirlo, dopo il voto segreto che ieri sera in Consiglio ha bocciato la mozione che chiedeva un impegno per la riduzione dei costi di prodotti igienici sanitari femminili, le consigliere Minelli e Guichardaz. Critiche anche da Padovani (Fp-Pd): “Non mi aspettavo l’ignavia di alcuni colleghi di maggioranza”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte