L’asilo nido di Morgex verso la riqualificazione e l’ampliamento

Il progetto, dal costo complessivo di circa un milione di euro, prevede di implementare la capacità della struttura da 16 posti attualmente disponibili a 32 posti liberi auspicabilmente da settembre.
Nuovamente deserta la gara per l’acquisto di due autobus a idrogeno

Salvo proroghe, Aosta dice addio al finanziamento Pnrr di 1,14 milioni di euro . I contratti per le forniture dovevano, infatti, essere aggiudicati entro il 31 dicembre 2023.
Disabilità, approvato il progetto per la “Casa domotica” di Aosta

I due gruppi di appartamenti in via Volontari del Sangue – negli spazi dell’ex Progetto Giovani – sono finanziati con 300mila euro dal Pnrr e 450mila dal Comune. Serviranno per permettere a ragazze e ragazzi con disabilità di fare un’esperienza di vita autonoma e indipendente.
Al via la bonifica di quattro siti orfani in Valle d’Aosta

L’intervento, finanziato con 2,1 milioni di euro di fondi Pnrr, concerne le ex aree industriali Ilssa Viola e le aree adibite a deposito incontrollato di scorie da attività metallurgica a Pont-Saint-Martin, l’area Balzano a Verrès e l’area a sud dello Stadio Comunale di Châtillon.
Presentata la nuova programmazione 2021/27 dei Fondi europei e del PNRR

È stata presentata nella mattinata di venerdì 24 novembre, al Convitto regionale “Federico Chabod” di Aosta, la nuova programmazione dei Fondi europei 2021/27 e del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Pnrr che, in Valle vede l’87 per cento delle iniziative già avviate.
Approvato l’avviso per gli incentivi alle assunzioni. Sul piatto 1,8 milioni

La Giunta regionale ha approvato l’avviso pubblico “Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nel programma Gol”. Il contributo è destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede in Valle d’Aosta.
Nessuna comunicazione ufficiale su eventuali “tagli” Pnrr, Aosta va avanti

A spiegarlo, in conferenza stampa, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto ed il sindaco Nuti. I tagli – da fonti ufficiose – riguarderebbero il secondo bando di Rigenerazione urbana e non il primo, al quale ha partecipato Aosta per il quartiere Dora. Dalla Giunta spiegano: “Andiamo avanti”.
In arrivo un parco fotovoltaico per la scuola “Ramires” di Aosta

Nei giorni scorsi il Comune di Aosta ha consegnato all’impresa i lavori per realizzare un impianto fotovoltaico sulla tetto della scuola “Ettore Ramires”, al servizio del plesso e della palestra “Peila-Pressendo”. L’installazione, per la riqualificazione energetica delle due strutture, è stata co-finanziata dal Pnrr.
Il Bim perde 20 milioni di euro di finanziamenti Pnrr

Dal presidente, Joel Creton, la rassicurazione: “Continueremo com gli interventi come previsto dal nostro piano di ambito da 500 milioni di euro, ma questo non ricadrà sulle tariffe del servizio idrico integrato”.
A La Thuile un nuovo parco avventura per bambini e ragazzi

In costruzione presso l’area Preylet tra settembre e ottobre prossimi e operativo entro la primavera, esso contemplerà 6 diversi itinerari calibrati sulla base della difficoltà di percorrenza e dell’età dei fruitori.
Pnrr, la Regione recluta personale per il rafforzamento amministrativo delle scuole

Il numero massimo di personale previsto è di quindici unità, di cui otto responsabili amministrativo-contabili di categoria D e sette assistenti amministrativo-contabili di categoria C2. Servirà per “risolvere con immediatezza il sovraccarico lavorativo legato ai progetti Pnrr seguiti dalle istituzioni scolastiche”, spiega la Giunta.
Incontro a Roma tra Testolin, Caveri e il ministro Fitto sui fondi PNRR

L’incontro era finalizzato all’esame di un’ipotesi di Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione per l’attuazione di un Piano per il finanziamento e l’attuazione dello sviluppo territoriale a valere su tutte le risorse della politica di coesione europea e nazionale, da realizzare in stretta sinergia con il PNRR.
Pnrr, è stato approvato il progetto esecutivo per il nuovo asilo nido del Quartiere Dora

L’importo dell’intervento è di 1 milione e 220mila euro, 615mila dei quali finanziati dal Pnrr e 605mila dall’avanzo di amministrazione del Comune. Il nuovo asilo, che prenderà il posto della ex mensa degli studenti, sarà di 167 metri quadrati netti, mentre la superficie lorda della struttura sarà di 257 metri quadrati.
La scuola di Lillianes si converte al sistema educativo 0-6 anni

Grazie a circa 500 mila euro, di cui 414 mila euro coperti dal Pnrr, saranno creati un nuovo asilo nido e un nuovo polo per l’infanzia a servizio del comune e del vicino Fontainemore.
Dispersione scolastica, 3 milioni di euro dal Pnrr alle scuole valdostane

Alcune delle 24 istituzioni scolastiche valdostane hanno già avviato corsi di recupero nonché attività di tutoring e mentoring e iniziative pomeridiane in collaborazione con le famiglie.
Per le scuole medie di Valtournenche si va verso la progettazione definitiva

Il Consiglio comunale ha assunto le determinazioni per approvare il progetto di fattibilità di demolizione e ricostruzione “ex novo” della scuola in frazione Crétaz, grazie a 2,8 milioni di euro di fondi Pnrr. Ora si potrà avviare la progettazione definitiva. La consegna della nuova struttura è prevista per il 2026.