E’ successo ad Aosta, all’incrocio tra via Chaligne e corso Saint-Martin-de-Corléans, nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 3 dicembre. La conducente, 29 anni, è stata trasportata in Pronto soccorso, ma le sue condizioni non appaiono preoccupanti.
Il sinistro è avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 25 novembre, in via Roma. Sul posto sono intervenuti il 118, che ha portato in ospedale i coinvolti, i Vigili del fuoco per l’estrazione di un’automobilista e la Polizia locale.
L’inconveniente, al mezzo con targa straniera, si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 26 ottobre. Sul posto sono intervenuti la Polizia locale e la Polizia di Stato.
E’ accaduto attorno alle 12.30 di oggi, venerdì 17 settembre, in corso Battaglione, quasi all’altezza della Questura. Sul posto, per i rilievi del sinistro, la Polizia locale.
E’ accaduto attorno alle 13 di oggi, venerdì 27 agosto, nel tratto in cui la strada attraversa la zona commerciale del paese. Fortunatamente, per gli automobilisti coinvolti non c’è stato bisogno dell’intervento delle ambulanze.
Intervenuti il 118 e i Vigili del fuoco, che hanno proceduto all’estrazione della persona coinvolta dal mezzo pesantemente danneggiato. Sul posto, in frazione Fochat, anche la Polizia locale per i rilievi utili a ricostruire la dinamica.
“Con questa deliberazione e la stipula della convenzione permetteremo alle famiglie, già provate dai mesi di chiusura e dalla crisi economica, di non dover anticipare lo sconto previsto dal voucher", ha spiegato l'Assessora alle Politiche sociali Clotilde Forcellati.
L'incidente si è verificato poco prima di mezzogiorno, sulla strada statale 26, lungo il tratto stradale all'altezza dei supermercati. Sul posto è intervenuta la Polizia locale.
Si tratta di un 45enne e di un minore, entrambi residenti in Valle d’Aosta. Sulla ricostruzione della dinamica, in corso gli accertamenti della Polizia locale di Aosta. Lunghe code, a seguito del sinistro, sul tratto interessato.
I fatti il 1° maggio, quando il “lockdown” era ancora totale. Oltre a tentare di scappare, l'uomo, un 54enne, è risultato alla guida senza patente, né assicurazione sull'auto. E' stato sanzionato anche per spostamento non comprovato.
A spiegarlo il comandante Fiore dopo le preoccupazioni per la presenza del Sindaco Centoz, poi risultato positivo al Covid-19, alle riunioni del Centro operativo comunale. Ad oggi un vigile è positivo. Pronta a giorni una seconda sanificazione del comando.
Il sinistro è avvenuto in via Roma, nel pomeriggio di oggi, lunedì 2 dicembre. Secondo una prima ricostruzione, una Fiat Punto ha perso il controllo, finendo contro il mezzo pesante, che danneggiato non riesce a procedere.
Nella giornata di ieri il vento ha superato anche i 60 km/h. Polizia locale e Protezione civile sono intervenute in via Porta Pretoria per un comignolo pericolante, in via Lexert per la caduta di un grosso ramo e in via Rey per il crollo di un muretto. Problemi anche in piazza Chanoux per i danni ai pannelli sotto i portici del Municipio.
Le motivazioni, dopo le "difficoltà di confronto con l’Amministrazione comunale", scrivono i sindacati, sono molteplici: dai problemi sui protocolli operativi, alla dotazione strumentale fino alle indennità di rischio e di ordine pubblico.
Dei 2 milioni 250mila euro che il Comune ha inserito nel previsionale derivanti dalle sanzioni per le violazioni al Codice della strada, 731mila circa saranno destinati alle strade, semafori e manutenzione dei mezzi dei Vigili.
Il sinistro è avvenuto verso le 11,20. Per tutti le visite sono ancora in corso, ma nessuno presenta condizioni serie. Pesantemente danneggiato un suv. Sul posto, Carabinieri, Polizia locale ed Anas.