Il protocollo antiviolenza compie un anno e i suoi firmatari aumentano

All’iniziativa promossa da Procura e Questura di Aosta, lanciata dodici mesi fa con l’adesione di numerosi enti, si è aggiunta, ieri, la sottoscrizione del Soroptimist club della Valle d’Aosta, la prima realtà non istituzionale.
Case vacanza a Courmayeur, ma era una truffa: tre indagati

Con una caparra si poteva bloccare il soggiorno, ma dopo il bonifico i contatti s’interrompevano. Per i Carabinieri di Verbania i raggiri hanno fruttato almeno 10mila euro. Le inserzioni apparivano sul noto portale Subito.it.
Indagine per abuso edilizio a Cervinia, il pm chiede di archiviare

Il pagamento, da parte degli indagati, di una sanzione da 5mila euro ha reso esecutivo un parere favorevole alla compatibilità paesaggistica dell’intervento sullo stabile che, a giugno, la Procura aveva fatto sequestrare.
Per ristrutturare demoliscono un immobile di pregio a Cervinia: tre indagati

Eseguito oggi, dalla Forestale, un decreto di sequestro preventivo emesso d’urgenza dalla Procura della Repubblica, per un fabbricato di una società che lo stava ristrutturando. Contestate le violazioni delle norme edilizie e sul paesaggio.
Quelle inquietanti similitudini tra “malAosta” e “Gomorra”

“Sentinelle” all’ingresso del quartiere Cogne, un militare coinvolto nell’inchiesta ed armi portate con naturalezza: tutti i motivi per cui la Procura è intervenuta disponendo direttamente i fermi eseguiti dalla Finanza negli ultimi giorni. Gallery
malAosta: non solo droga. Gli arrestati e le immagini del “blitz”

Nelle perquisizioni scattate stanotte sono state rinvenute armi tra le più disparate, una sbarra di ferro, un machete, una balestra, che venivano portate con nonchalance e usate per intimidire, tra l’altro, i rivenditori ambulanti di frutta e verdura.
“Nel mio locale i napoletani non li voglio”: dalle indagini nessun reato

Chiesta dalla Procura l’archiviazione del fascicolo aperto a seguito della denuncia di un turista di origini casertane residente a Milano, cui il gestore di un bar di Courmayeur aveva negato la partita del Napoli in tv.
“Non è nomina fiduciaria”: la Procura impugna le assoluzioni su Finaosta

Il pm Ceccanti ha depositato l’appello alla sentenza pronunciata dal Gup Fadda lo scorso 13 maggio, scagionando dall’accusa di turbativa d’asta i politici Augusto Rollandin ed Ego Perron e il manager Massimo Lévêque.
Casinò, la Finanza a Palazzo regionale e il rischio del fallimento dietro l’angolo

Nella mattinata di oggi le “Fiamme gialle” sono state in piazza Deffeyes per un prosieguo di attività investigativa sulla Casa da gioco. Massimo riserbo sugli accertamenti, ma il Casinò resta all’attenzione degli uffici inquirenti.
Valtournenche, a processo per la strada pericolosa: ex Sindaco assolto

Deborah Camaschella, 50 anni, era accusata di rifiuto d’atti d’ufficio. Secondo i residenti del condominio “Giomein”, che avevano presentato un esposto, non era intervenuta malgrado le ripetute segnalazioni al Comune.
Valtournenche, nelle carte dell’inchiesta la “Disneyland” degli appalti

Il dettaglio degli addebiti che la Procura muove ai diciotto indagati dell’inchiesta “Do Ut Des”. Al centro delle contestazioni restano l’ex capo ufficio tecnico Fabio Chiavazza e i tre titolari dell’impresa “Edilvu”.
Chiusa l’inchiesta “Do ut des”: tutti gli indagati e le accuse

Le investigazioni su un “sistema” di corruzione con Valtournenche come “epicentro” sono emerse lo scorso 20 novembre, ma andavano avanti già da alcuni mesi. Ad innescarle, le rivelazioni di un imprenditore.
“Cioccolato VdA”: nessuna bancarotta, il pm chiede l’archiviazione

Dall’indagine della Procura sull’operazione ruotata attorno allo stabilimento di Pont-Saint-Martin non sono emersi aspetti di rilevanza penale, ma i tratti di un progetto improvvido, finito in un passivo da almeno 5 milioni.
Procura, sale spesa per intercettazioni: “si indaga di più”

Secondo gli indicatori del bilancio sociale, l’ufficio definisce fascicoli in tempo quasi reale. Merito di una informatizzazione spinta della gestione degli atti e delle attività di intercettazione telefonica ed ambientale.
Firmato un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza

Promosso dalla Procura della Repubblica e dalla Squadra mobile Questura è stato siglato questo pomeriggio da numerosi enti e istituzioni regionali.
Parla il procuratore capo Fortuna: “In Valle la corruzione esiste e non è episodica”

Dialogo, ad un anno dal suo insediamento, con il magistrato che dirige l’ufficio inquirente di via Ollietti. Dalla situazione trovata negli uffici all’arrivo, a quella che emerge dai fascicoli degli ultimi dodici mesi, su ambiti chiave della regione.