Emergenza sanitaria al “Père Laurent”, indagine della Procura

Via Ollietti ha aperto d’ufficio un fascicolo, al momento senza ipotesi di reato né indagati, innescato dalle doglianze dei lavoratori della struttura aostana sui dispositivi di protezione consegnati loro.
Procura rapida, Tribunale in ripresa sui tempi: il “ritratto” della giustizia in Valle

Presentati, dal presidente Gramola e dal sostituto procuratore Menichetti, i bilanci sociali 2019 delle due strutture del sistema giudiziario valdostano. Dopo anni “a due velocità”, l’apparato si sta riequilibrando.
La colata in Val Ferret “imprevedibile e imprevenibile”: il pm chiede di archiviare

Nella richiesta del sostituto procuratore Menichetti si legge che l’inchiesta (in particolare la perizia geologica) ha messo in luce “l’origine pacificamente naturale” dell’evento del 6 agosto 2018.
Casinò, la ristrutturazione costata (almeno) 14 milioni più del previsto

Cosa c’è nella relazione della II Commissione consiliare sulla riqualificazione del Casinò? Tempi non celeri, costi lievitati e appalti evitati spesso e volentieri. Per piazza Deffeyes, però, le responsabilità sono della società.
Discarica di Pompiod, dalle indagini 1.150 tonnellate di rifiuti non ammissibili

Dopo il sequestro di oggi, gli inquirenti vogliono capire, anche attraverso attività tecniche, cosa sia presente nel suolo del sito destinato ad accogliere solo inerti. Accertamenti anche sulle deroghe concesse dalla Regione.
Inchiesta Casinò, la bancarotta a colpi di bilanci falsi e consulenze insostenibili

Nelle 45 pagine della richiesta d’incidente probatorio avanzata al Gip i pm Menichetti e Ceccanti individuano in due condotte il contributo di tre au e del Collegio sindacale all’insolvenza certificata dal concordato.
Bancarotta Casinò, l’“all in” della Procura sull’incidente probatorio

La perizia che i pm Ceccanti e Menichetti hanno chiesto al Gip del Tribunale sui bilanci della Casa da gioco, qualora accolta, potrebbe fornire la prova dei reati eventualmente commessi. Ecco perché l’istanza ha valore cruciale per gli inquirenti.
‘ndrangheta, Procura e Arma in I Commissione: “infiltrazioni accertate”

I commissari hanno sentito il sostituto procuratore della Repubblica Ceccanti, e il comandante del Gruppo Aosta dei Carabinieri Lecca. La presidente Morelli: “attitudine diversa dalla scorsa legislatura, sia degli auditi, sia dei commissari”.
Il protocollo antiviolenza compie un anno e i suoi firmatari aumentano

All’iniziativa promossa da Procura e Questura di Aosta, lanciata dodici mesi fa con l’adesione di numerosi enti, si è aggiunta, ieri, la sottoscrizione del Soroptimist club della Valle d’Aosta, la prima realtà non istituzionale.
Case vacanza a Courmayeur, ma era una truffa: tre indagati

Con una caparra si poteva bloccare il soggiorno, ma dopo il bonifico i contatti s’interrompevano. Per i Carabinieri di Verbania i raggiri hanno fruttato almeno 10mila euro. Le inserzioni apparivano sul noto portale Subito.it.
Indagine per abuso edilizio a Cervinia, il pm chiede di archiviare

Il pagamento, da parte degli indagati, di una sanzione da 5mila euro ha reso esecutivo un parere favorevole alla compatibilità paesaggistica dell’intervento sullo stabile che, a giugno, la Procura aveva fatto sequestrare.
Per ristrutturare demoliscono un immobile di pregio a Cervinia: tre indagati

Eseguito oggi, dalla Forestale, un decreto di sequestro preventivo emesso d’urgenza dalla Procura della Repubblica, per un fabbricato di una società che lo stava ristrutturando. Contestate le violazioni delle norme edilizie e sul paesaggio.
Quelle inquietanti similitudini tra “malAosta” e “Gomorra”

“Sentinelle” all’ingresso del quartiere Cogne, un militare coinvolto nell’inchiesta ed armi portate con naturalezza: tutti i motivi per cui la Procura è intervenuta disponendo direttamente i fermi eseguiti dalla Finanza negli ultimi giorni. Gallery
malAosta: non solo droga. Gli arrestati e le immagini del “blitz”

Nelle perquisizioni scattate stanotte sono state rinvenute armi tra le più disparate, una sbarra di ferro, un machete, una balestra, che venivano portate con nonchalance e usate per intimidire, tra l’altro, i rivenditori ambulanti di frutta e verdura.
“Nel mio locale i napoletani non li voglio”: dalle indagini nessun reato

Chiesta dalla Procura l’archiviazione del fascicolo aperto a seguito della denuncia di un turista di origini casertane residente a Milano, cui il gestore di un bar di Courmayeur aveva negato la partita del Napoli in tv.
“Non è nomina fiduciaria”: la Procura impugna le assoluzioni su Finaosta

Il pm Ceccanti ha depositato l’appello alla sentenza pronunciata dal Gup Fadda lo scorso 13 maggio, scagionando dall’accusa di turbativa d’asta i politici Augusto Rollandin ed Ego Perron e il manager Massimo Lévêque.