Eseguito al “Parini” un intervento coronarico salvavita all’avanguardia

L’équipe di Cardiologia ha eseguito un complesso intervento salvavita di rivascolarizzazione coronarica non chirurgica ad un paziente valdostano di 81 anni. L’uomo era affetto da una severa coronaropatia plurivasale, condizionante un’estesa ischemia cardiaca ed una disfunzione della capacità di contrazione del cuore.

Donate 20 tute protettive al reparto di Malattie infettive

Donazione malattie infettive

Le tute – scrive in una nota l’Usl –, consegnate al personale del reparto, sono state donate da una privata cittadina, A.F., alla quale l’intera struttura “esprime un sentito ringraziamento”. Saranno utilizzate durante la somministrazione delle terapie con anticorpi monoclonali.

Una nuova sede per il Medico di famiglia ed il Pediatra di Gressoney

La Gressoney Sport Haus

A partire da lunedì 14 febbraio l’ambulatorio del Medico di assistenza primaria e del Pediatra di libera scelta sarà trasferito da Villa Deslex alla nuova sede al piano terra della struttura “Gressoney Sport Haus”, in località Tschoarde. Gli orari non subiranno variazioni, spiegano Usl e Comune.

12mila prestazioni e 1200 screening a rischio per la quarta ondata

L’Usl ha presentato il Piano operativo per il recupero delle liste d’attesa, per il momento rispettato, dopo il recupero dei tempi nei mesi scorsi. Le stime al 31 dicembre 2021 parlano di 1891 ricoveri programmati, 11.394 prestazioni specialistiche ambulatoriali e 1.135 screening da riassorbire.

Liste d’attesa, l’Usl cerca di recuperare il tempo perduto

Il problema, annoso, è stato aggravato dall’emergenza sanitaria. Un recupero si è visto, frenato anche dalle sospensioni degli operatori sanitari non vaccinati. Il commissario Uberti: “Il recupero di migliaia di prestazioni è molto faticoso ed il lavoro da fare ancora molto”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte