Sanità, per l’accreditamento delle strutture nasce l’Ota

L’Organismo Tecnico di Accreditamento servirà per accreditare – attraverso requisiti predefiniti – tutte le strutture sanitarie, pubbliche e private, ma anche quelle socio-sanitarie e socio-assistenziali della Regione.
Sanità, presentati i nuovi primari di Otorinolaringoiatria e Anatomia patologica

Saranno Antonella De Stefani, che prenderà servizio il 18 marzo, e Ubaldo Familiari. Il Commissario Usl Pescarmona: “coperti tutti i punti cruciali della struttura”. Ma “quota 100” preoccupa.
Medici e francese, parte l’iter per superare la prova dopo l’assunzione

La proposta di legge era già stata annunciata a novembre: i medici potranno entrare in graduatoria senza il vincolo dell’esame di francese e avranno sei mesi per superarlo. Lunedì comincerà l’iter della proposta in Regione.
Mancano fondi e certezze, a rischio il nido aziendale Usl

Da un lato l’attesa per la procedura di accreditamento per gli asili nido di Aosta dall’altra l’assenza di specifici finanziamenti regionali, direttamente dipendenti da quelli statali, “Le Marachelle” rischia di perdere la connotazione aziendale. Congelata, intanto la gara di gestione triennale.
Pronto soccorso, nel 2018 raddoppiati gli accessi in elicottero

Il dato è stato reso noto dall’Usl e si riferisce al periodo 24 dicembre/7 gennaio. Quasi invariati, invece, gli accessi complessivi rispetto al 2017.
All’IRV arriva il dottore che segue i campioni del motociclismo

Tommaso Antonetti sarà il nuovo responsabile della Medicina dello Sport. E’ anche il coordinatore medico della Clinica Mobile del campionato mondiale World Superbike di motociclismo.
Fascicolo Sanitario Elettronico, rinnovata la convenzione con l’Usl

La convenzione tra la Regione e l’Azienda sanitaria fino al 9 ottobre 2022. Definita anche la nuova classificazione delle strutture socio-assistenziali residenziali per anziani pubbliche e private.
Ambulatorio Variney, il Savt chiede un incontro urgente all’Usl

A scriverlo è il sindacato: “La sanità e l’assistenza sociale non dovrebbero essere misurati con il ‘pallottoliere’ riducendo la gestione dei servizi a mero calcolo matematico”.
Usl, il sindacato medico: “La Sanità è vista come un ‘bancomat'”

A spiegarlo il Segretario regionale dell’Anaao Assomed Brachet: “La Sanità pubblica non è più una materia cruciale per la politica, bisogna evitare la fuga di chi sta dentro e attrarre con i concorsi i nuovi specialisti”.
Ambulatorio Variney, la chiusura è prevista il 1° gennaio 2019

A chiederne conto in Consiglio Valle Roberto Cognetta, Mouv’. L’Assessore Baccega a caccia di una soluzione: “tornerò su questo argomento con la struttura regionale per verificare se ci sono gli elementi per ritornare sulle decisioni già assunte”.
Il 2018 dell’Usl in numeri. Il problema resta quello dei finanziamenti

Il Commissario Pescarmona traccia, per la Sanità valdostana, un bilancio positivo dell’anno che sta per finire. Punto debole resta il calo delle risorse trasferite dalla regione, soprattutto nel settore investimenti e, in particolare, per quelli tecnologici.
Usl: visite ed esami prenotabili via internet, nasce il Cup online

L’iniziativa, che prenderà il via a dicembre, permetterà di prenotare le visite e gli esami di Specialistica Ambulatoriale e Laboratorio attraverso computer, smartphone, tablet e una App dedicata.
Il grido d’allarme dei medici: “La sanità valdostana è malata”

Il sindacato dei medici più rappresentativo l’ANAAO-Assomed annuncia per venerdì 23 novembre l’adesione allo sciopero nazionale.
Monitoraggio ECG, Telemetria e Posta pneumatica, il Pronto Soccorso si rinnova

Queste le innovazioni all’Ospedale “Parini” per la rilevazione dei parametri clinici dei pazienti in degenza che sostituiscono il sistema già in uso con uno più aggiornato e performante.
Vaccini, al via oggi la campagna antinfluenzale 2018/19

È partita oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Ancora bassa l’adesione media dei valdostani che si assesta al 44%. 18mila le dosi acquistate dall’Usl per la somministrazione.
Usl, pubblicati tre avvisi per coprire la carenza di medici specialisti

Nel dettaglio, l’Azienda cerca medici – con assunzione a tempo determinato – inserire all’interno del Ser.D, Ginecologia e Ostetricia e Radiodiagnostica, da inserire in Radiologia Diagnostica ed Interventistica.