Nei tre bar e due ristoranti sanzionati (ad Aosta, Quart, Saint-Christophe e Saint-Vincent), Polizia, Usl e Vigili del fuoco hanno trovato addetti senza le mascherine, che non rispettavano le distanze e alcuni non avevano il “Green pass”.
La Questura ha accertato l’organizzazione di un intrattenimento danzante, cui hanno partecipato “almeno 150 avventori” al “Lago Movida”. Multe per la mancanza della licenza da discoteca e per la violazione delle norme anti-contagio.
Al titolare dell’“Old Distillery Pub” è stata contestata la violazione delle norme sul contenimento del Covid-19, nonché l’essere privo della licenza comunale da locale da ballo, richiesta per l’intrattenimento accertato.
In occasione del 247° anniversario di fondazione del Corpo, il comandante territoriale delle “Fiamme gialle” in Valle d’Aosta, il colonnello Re, traccia un bilancio del 2020 e guarda al futuro prossimo, caratterizzato da numerosi sostegni pubblici post-pandemici.
Abbiamo ottenuto dalla Regione, a seguito di richiesta di accesso civico, i dati sulle opposizioni alle multe elevate dall’inizio della pandemia ad oggi: 202 i trasgressori che le hanno impugnate, 23 per ora i ricorsi definiti.
I sigilli sono stati tolti oggi, mercoledì 26 maggio, a seguito dell’accoglimento dell’istanza delle due titolari, indagate per la violazione delle leggi sanitarie. Il provvedimento era scattato lo scorso 12 febbraio, su disposizione urgente della Procura.
Gli accertamenti dei Carabinieri hanno riguardato anche il confronto di immagini della videosorveglianza e di testimonianze raccolte. Così, il titolare dell'albergo Courmayeur di via Roma è stato segnalato all'autorità giudiziaria e multato.
La Volante è intervenuta ieri, giovedì 18 febbraio, allo Star Caffè, “salutata” dalla fuga delle persone che erano all’interno. La Questura segnalerà l’accaduto ai servizi di prefettura della Regione per la valutazione della chiusura.
Si tratta di un gruppo di cittadini francesi, sorpresi dal Corpo forestale e dai Carabinieri durante una perlustrazione. Le sanzioni sono scattate per la violazione delle norme Covid-19 e del codice della strada. Il valico tra Italia e Francia è chiuso.
È successo nella serata di ieri, giovedì 29 ottobre, alla steakhouse “La locanda” di Donnas. L’iniziativa era stata annunciata su un video su YouTube, in cui lo chef del locale inneggia alla “disobbedienza civile”.