Skipass online e impianti migliorati: le novità della stagione dello sci

La stagione invernale 2021/2022 della Valle d’Aosta è stata presentata oggi, sabato 30 ottobre, allo Skipass di Modena. Nonostante i ristori statali non siano ancora arrivati, le società degli impianti a fune hanno continuato ad investire.
Cervinia riparte, la stagione invernale comincia con un migliaio di sciatori

“Un buon risultato, tenendo conto che abbiamo aperto solo la parte del ghiacciaio”, ha spiegato il Presidente della Cervino SpA Herbert Tovagliari. Nessun problema sul fronte “Green pass”, anche se si spera nella possibilità dei controlli automatizzati.
Sci, approvato il protocollo: Green Pass obbligatorio e capienza impianti all’80%

Mentre le associazioni di categoria firmavano a Milano il protocollo, la Camera dei deputati ha deciso per l’estensione del Green Pass per l’utilizzo degli impianti a fune.
Impianti a fune, per la Valle d’Aosta “Green Pass imprescindibile” per sciatori e addetti

E’ quanto condiviso oggi dal Gruppo di lavoro che si sta componendo in previsione della prossima stagione turistica invernale.
Sci, si inizia a lavorare alla prossima stagione invernale

Prima riunione del tavolo di lavoro sulla preparazione dei comprensori sciistici, in vista della prossima stagione invernale. Obiettivo: ripartire in sicurezza.
Il Ministro Garavaglia in visita ad Aosta parla dell’inverno: “Si ritornerà a sciare in sicurezza”

A dirlo, dopo l’incontro con la Giunta regionale, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. “Si ritornerà a sciare in sicurezza con regole e protocolli. Cominciamo già ora a ragionare per un prossimo fantastico inverno”, ha detto dopo aver incontrato la Giunta regionale.
Per Cervinia una riapertura degli impianti da “tutto esaurito”

Cervinia si è fatta trovare pronta al primo cancelletto di partenza: tutto si è svolto senza intoppi, e sono sold out anche gli skipass per i prossimi due giorni. Nel weekend saranno disponibili più biglietti.
Monte Bianco, due valanghe uccidono uno sciatore e una guida

E’ accaduto ieri, mercoledì 19 maggio, sul versante francese della montagna. Entrambe le vittime, di 23 e 61 anni, erano della vallata di Chamonix. Il PGHM avverte: “ci sono quantità enormi di neve”.
ArroSkicini: dalle Alpi all’Etna… sugli sci

Il road trip di Shanty Cipolli e Francesco Perrone diventa un video clip alla scoperta degli Appennini più segreti e delle pendici dell’Etna
Da sciatori della domenica ad aspiranti agonisti: è boom di richieste negli sci club

Tante le richieste arrivate agli sci club, con la speranza di poter usufruire degli impianti di risalita, ma poche sono state accolte. Registrato comunque un lieve aumento.
Fratelli d’Italia a Pila chiede rispetto per i lavoratori della montagna

Nel corso della mattinata una delegazione di responsabili regionali e del Comune di Aosta di Fratelli d’Italia ha incontrato le categorie degli albergatori, dei ristoratori e dei responsabili delle Scuole dei Maestri di sci. Proposta al governo di attuare un piano di finanziamento a tasso zero coordinato da Finaosta per le attività e i professionisti colpiti
Sci, a Bionaz l’argano delle patate diventa uno skilift improvvisato

L’ultima trovata per soddisfare la voglia di sci arriva da Bionaz, dove il gestore dell’Alpe Rebelle, Daniele Piellier ha trasformato l’argano delle patate in uno skilift improvvisato.
Il Ministro Speranza firma lo stop allo sci

Era stato il Cts, su richiesta del ministro, a esprimersi contro la riapertura degli impianti sciistici affermando come “allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive vigenti, incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale”.
Apertura impianti sciistici, la stagione riparte il 18 febbraio. Ma non mancano le incognite

Il 18 febbraio gli impianti a fune valdostani apriranno, sebbene la mobilità tra regioni non ripartirà prima del 25 febbraio. Tra i comprensori, Monterosa prova a programmare. Ancora molti gli interrogativi, resta da capire i se i comprensori apriranno per intero, o se faranno delle scelte.
Sci, dal 15 febbraio possono riaprire gli impianti in zona gialla

Il CTS non ha approvato la parte delle linee guida che proponeva l’apertura con capienza ridotta al 50% degli impianti nelle zone arancioni. Bertchy: “Ora al lavoro per ottenere la mobilità tra regioni”.
Sci, Conferenza delle regioni propone: “Riapertura al 50% in zona arancione”

La conferenza delle Regioni ha approvato una proposta di linee guida che prevedono la riapertura parziale al 50% degli impianti, a partire dal 15 febbraio, anche nelle regioni catalogate come “arancioni”.