Turismo, la stagione invernale parte col “botto”: + 20% sul 2018

Sono stati 1 milione 34mila 850 i primi ingressi nei comprensori sciistici valdostani tra il 1° ottobre e il 6 gennaio. I fatturati lievitano e la Regione ha investito 8 milioni sugli impianti che dovrebbero diventare 9,6 nel 2020. Approvazione del Bilancio permettendo.
Sci, riaprono i centri traumatologici in tutta la Regione

I centri di La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil Cervinia, Ayas-Champoluc e Gressoney-La Trinité/Staffal saranno al lavoro dapprima nei fine settimana del 7 e 8 e del 14 e 15 dicembre dalle 9,30 alle 17.30, e in seguito tutti i giorni a partire dal 21 dicembre.
A Pila sabato 30 novembre aprono gli impianti

Il comprensorio aprirà sabato 30 novembre. Sul sito della Pila Spa il dettaglio di piste e impianti aperti.
Sci, la stagione di La Thuile inizia il 30 novembre

Ha dovuto invece rinviare di una settimana l’apertura il Monterosa Ski. Il maltempo e il pericolo valanghe non hanno infatti consentito la mezza in funzione degli impianti. Nella Valle del Cervino anche Chamois e Torgnon anticipano di una settimana.
Lezioni in classe e sulle piste per riportare sugli sci i valdostani

Accanto allo Skipass per gli studenti minorenni da 50 euro la Regione lancia l’iniziativa “Sci..volare a scuola” che prevede lezioni pratiche e teoriche.
Cervinia, da sabato 9 novembre si scia anche sul lato italiano

Da sabato 9 aperta la parte alta della pista Ventina con rientro, sci ai piedi, alla stazione di Cime Bianche Laghi.
Nasce il nuovo Skipass giovani: fino a 18 anni lo stagionale costa 50 euro

Da lunedì 7 ottobre sarà possibile acquistare il nuovo skipass. L’obiettivo è quello di fornire ai giovani una maggiore possibilità di praticare lo sci alpino e lo sport in montagna.
Breuil-Cervinia, la stagione dello sci prende il via il 26 ottobre

Ultimo weekend di apertura degli impianti di risalita ai piedi del Cervino, quello di sabato e domenica 7 e 8 settembre. Chiusura breve, dato che la prossima stagione invernale partirà a fine ottobre, con tutti gli impianti in funzione fino al 3 maggio 2020.
Gressoney, Ayas, Cervinia e Zermatt: si lavora per un nuovo collegamento

Oggi, mercoledì 10 aprile 2019, il Presidente della Regione Fosson e gli assessori Bertschy e Chatrian hanno incontrato una delegazione della località svizzera. L’obiettivo: un nuovo collegamento intervallivo per creare il terzo “domaine skiable” più grande al mondo.
Una breve “gita” in Val di Rhêmes

Manca un po’ di neve all’appello, ma gli amici del Gruppo Matou.Tv oggi ci portano in Val di Rhêmes, tra una sciata e l’altra
Sofia Goggia in allenamento a Pila

Sofia Goggia sarà affidata alle cure dell’allenatore Ettore Mosca Barberis e dello skiman Federico Brunelli a affronterà due giorni di allenamento sulle piste del comprensorio a monte del capoluogo regionale.
Manca la neve? A Saint-Nicolas si scia lo stesso, pronto un anellino di 800 metri

La “pista” è stata allestita anche in previsione delle basse temperature dei prossimi giorni che serviranno per migliorare l’attuale situazione.
Sci: bene il Natale sulle piste, il “boom” è atteso per i prossimi giorni

Le alte temperature di queste settimane non hanno inficiato particolarmente i comprensori valdostani, che comunque aspettano il freddo per lanciare la stagione invernale. In affanno le piste di fondo a causa della scarsità della neve, che non arriverà prima del 2019.
Crest-Champoluc, inaugurata la nuova telecabina

Entrata in servizio lo scorso 7 dicembre, l’impianto è stato inaugurato ieri, domenica 23 dicembre. Il risultato, realizzato in sei mesi e per un costo di circa 17 milioni, nasce dal lavoro condiviso di Monterosa SpA, Cogeis SpA, Ivies SpA e Leitner ropeways.
Sci, dall’8 dicembre riaprono i 6 centri traumatologici

I centri di La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil Cervinia, Ayas-Champoluc, Gressoney-La Trinité/Staffal saranno aperti al pubblico nei fine settimana dell’8, 9 e del 15, 16 dicembre, dalle 9.30 alle 17,30. Dal 22 l’apertura interesserà tutti i giorni della settimana.
Breuil-Cervinia, da sabato 24 novembre si torna a sciare in tutto il comprensorio

Da questo sabato sarà possibile sciare su tutto il comprensorio da Breuil-Cervinia a Valtournenche e Zermatt, in Svizzera, con i collegamenti delle tre località tutti aperti. E a Cervinia, a dicembre, torna la Coppa del Mondo di snowboardcross.