Paola e Martina, chi erano le due amiche morte sul Monte Rosa

L’ondata di dolore e sgomento per la morte delle ragazze rimaste bloccate sotto la cima della Piramide Vincent scuote l’Ossola, in Piemonte, dove entrambe vivevano.
Monte Rosa, morte due alpiniste bloccate dal maltempo

I soccorritori sono riusciti a raggiungere in serata il gruppo di dispersi che aveva dato l’allarme ieri, sabato 3 luglio. Erano poco sotto la cima della Pyramide Vincent, a 4.150 metri, sul Monte Rosa. Le due ragazze, Martina Svilpo di 29 residente a Crevoladossola (Verbania) e Paola Viscardi, di 28 anni, residente a Trontano (Verbania), sono decedute al rifugio Mantova, a causa dell’ipotermia severa.
Maltempo, alpinisti bloccati sul Gran Paradiso e sul Monte Rosa

Un primo gruppo di alpinisti italiani è stato raggiunto sul Gran Paradiso ed è stato portato a Valle. Dopo esser stata inizialmente sospesa è ripresa la missione di soccorso ad un altro gruppo di alpinisti probabilmente bloccati sulla Pyramide Vincent
Cade in un dirupo mentre è di pattuglia, forestale ferito recuperato in elicottero

E’ accaduto nella mattinata di oggi, domenica 27 giugno, in un bosco nel comune di Challand-Saint-Victor. L’uomo era impegnato in un’attività di censimento faunistico. A dare l’allarme, il collega che era con lui.
Il SAV soccorre uomo caduto in un crepaccio sul Monte Rosa

Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto oggi a Punta Giordani, a 4000 metri sul Monte Rosa, per recuperare un uomo caduto in un crepaccio. L’uomo in lieve stato di ipotermia è stato elitrasportato all’Ospedale Parini di Aosta
Cade in un crepaccio durante la “Skymarathon” sul Rosa, il compagno lo trattiene

L’uomo è stato recuperato dall’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano e trasportato in ospedale per gli accertamenti legati ai traumi riportati nella caduta. La competizione si svolge su un tracciato da Alagna Valsesia alla Capanna Margherita e ritorno.
Scontro sugli sci al Plateau Rosa, 65enne grave al Parini

L’uomo è ricoverato in prognosi riservata dopo l’urto con un altro sciatore. L’incidente verso la fine della mattinata di oggi, domenica 13 giugno. Sul luogo è intervenuto l’elisoccorso. In corso accertamenti dei Carabinieri sul sinistro.
Manovre sul ghiacciaio del Lys per gli istruttori regionali del Soccorso alpino

All’attività, tenutasi ieri, domenica 6 giugno, hanno preso parte dodici professionisti della montagna in possesso della qualifica di formatore dei soccorritori. Simulate manovre e tecniche di estrazione da crepaccio.
Scialpinista soccorso sulla Grande Rousse dopo essere caduto per 100 metri

All’uomo, trasportato all’ospedale “Parini” in elicottero dal Soccorso Alpino Valdostano, è stato diagnosticato un politrauma. Stava scendendo dalla vetta, sul lato della Valgrisenche, con due compagni. Nella caduta ha saltato una barra rocciosa da una decina di metri.
Anche due cani molecolari dalla Valle per cercare una donna dispersa tra Liguria ed Emilia

I segugi bavaresi Bullo e Jacky, “in servizio” al Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, sono stati attivati, con i loro conduttori Davide Rasore e Laura Caserta, attorno alle 19 di ieri, giovedì 3. Hanno lavorato sino a stamane.
Addestramento in torrente a Champdepraz per il Soccorso Alpino Valdostano

Le simulazioni annuali di intervento su corso d’acqua si svolgono al torrente Chalamy e coinvolgono i tecnici specializzati del soccorso, i medici anestesisti rianimatori dell’elisoccorso, nonché piloti e specialisti d’elicottero.
I cinque escursionisti dispersi in Valpelline sono stati ritrovati sani e salvi

I primi quattro sono rientrati autonomamente, ieri, con un’auto. Il francese ha proseguito da solo ed ha pernottato al bivacco Regondi, ignaro dell’allarme lanciato dalla famiglia.
Perdono la via del rientro per la scarsa visibilità, scialpinisti soccorsi via terra

L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, sabato 15 maggio, nella zona del Gran San Bernardo, ai 2.650 metri del Fourchon. Tutti illesi i coinvolti.
Valanga in Val d’Ayas investe due scialpinisti, recuperati illesi

Entrambi di nazionalità svizzera, sono riusciti ad uscire dalla massa nevosa con una manovra di autosoccorso. Il rischio di distacchi resta fattore critico: ieri in Savoia sono morte 7 persone. In Valle, pericolo in aumento, per l’arrivo di precipitazioni.
Cogne, 13enne cade in un torrente e resta bloccato: interviene l’elisoccorso

E’ accaduto attorno alle 17.30 di oggi. Il ragazzo è scivolato su alcune rocce bagnate e non riusciva a tornare a riva per il dolore. Recuperato con l’uso del verricello, è stato portato in ospedale: ha una frattura, ma non è in condizioni gravi.
Courmayeur, “atterraggio pesante” in parapendio: pilota ferito

L’incidente attorno alle 15.15 di oggi, sul monte de la Saxe, sopra il rifugio Bertone, sul lato della val Sapin, a circa 2.300 metri di quota. L’uomo, recuperato in elicottero, è stato trasportato al “Parini”.