Recuperati i due alpinisti bloccati sul Bianco: sono in buone condizioni

Uno è stato verricellato a bordo dell’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano, sfruttando una schiarita. L’altro, assieme ad una guida, ha proceduto fino ai 4.810 metri della vetta, per poi scendere lungo il versante francese.
Entrano nel torrente per salvare un cane, ma la corrente le trascina via

E’ successo attorno alle 13 di oggi, giovedì 12 agosto, a due donne rimaste bloccate su una roccia nel Valeille, a Cogne. L’elisoccorso le ha raggiunte e verricellate a bordo: risultano in buone condizioni.
Cade in un crepaccio sul Dent D’Herens, alpinista in rianimazione

E’ di nazionalità tedesca: i tecnici lo hanno estratto e trasportato in ospedale, dove gli è stato diagnosticato un serio politrauma. Nelle altre missioni di oggi, gli elicotteri sono stati nuovamente sul Bianco e altre due volte sul Cervino.
Recuperati i due alpinisti bloccati da ieri sul Monte Bianco

La missione è durata quasi cinque ore, con una squadra di guide che li ha raggiunti scalando, perché il vento forte in quota ha reso impossibile raggiungerli direttamente. Di nazionalità austriaca, sono in buone condizioni.
Trovato vivo sotto un balzo di roccia un turista disperso a Gaby

L’uomo, un piemontese sulla settantina, era uscito di casa ieri sera, ma non aveva più fatto ritorno. E’ stato trasportato in ospedale per i controlli del caso. Le ricerche si sono sviluppate via terra, impegnando più enti di soccorso.
Scivolano per un centinaio di metri sul Polluce, recuperati dal soccorso alpino

La caduta è stata arrestata grazie al fatto che la corda si è bloccata lungo uno sperone di roccia. Trasportati al Pronto soccorso dell’Ospedale Parini di Aosta, gli alpinisti sono ora in fase diagnostica. Hanno riportato contusioni e traumi non gravi. Le loro condizioni sono buone.
Monte Bianco, alpinista muore assiderato sul versante francese

Il corpo senza vita, nella zona sopra il rifugio dei Grands Mulets, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, su richiesta della Gendarmeria. L’uomo, di nazionalità francese, aveva lanciato l’allarme la scorsa notte.
Sul ghiacciaio in scarpe da ginnastica, il Soccorso Alpino: “Serve prudenza”

Diffuse le foto di un uomo a quota 4mila, sul Breithorn, in pantaloni corti e canottiera. Il direttore del Servizio, Paolo Comune: “così, in caso di caduta in crepaccio, pochissime possibilità di sopravvivenza”.
Alpinista in difficoltà sul ghiacciaio del Miage recuperato nella notte dai soccorritori

L’uomo era fermo a 2.300 metri di altitudine, per un problema alla caviglia. I sorvoli svolti fino al calar del buio non hanno dato esito e si è quindi dovuto procedere via terra con squadre miste di Sav e Sagf.
Il Soccorso Alpino Valdostano ha recuperato due alpinisti sull’Aiguille Noire

I due alpinisti sono rimasti bloccati sulla via normale, a 3500 metri, a causa delle rocce rese scivolose dalla pioggia e dalle condizioni meteo in peggioramento. L’intervento sanitario non si è reso necessario.
Cade in un crepaccio sul Breithorn centrale, alpinista estratto dai compagni

I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza hanno dovuto raggiungere il luogo via terra, viste le nubi che impedivano il volo dell’elicottero in zona oltre i 3mila metri di quota.
Monte Bianco, alpinista cade durante la scalata dell’aiguille Croux: il compagno lo tiene

L’uomo stava affrontando l’ascensione in cordata, quando è precipitato per una ventina di metri. E’ stato trattenuto dalle sue corde, restando bloccato alla parete. Il Soccorso Alpino Valdostano ha raggiunto i due e li ha recuperati.
In salvo i 2 alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante

Erano rimasti bloccati durante la discesa in corda doppia dalla vetta. Le guide del Sav e i finanzieri del Sagf li hanno raggiunti scalando la montagna a loro volta.
Paola e Martina, chi erano le due amiche morte sul Monte Rosa

L’ondata di dolore e sgomento per la morte delle ragazze rimaste bloccate sotto la cima della Piramide Vincent scuote l’Ossola, in Piemonte, dove entrambe vivevano.
Monte Rosa, morte due alpiniste bloccate dal maltempo

I soccorritori sono riusciti a raggiungere in serata il gruppo di dispersi che aveva dato l’allarme ieri, sabato 3 luglio. Erano poco sotto la cima della Pyramide Vincent, a 4.150 metri, sul Monte Rosa. Le due ragazze, Martina Svilpo di 29 residente a Crevoladossola (Verbania) e Paola Viscardi, di 28 anni, residente a Trontano (Verbania), sono decedute al rifugio Mantova, a causa dell’ipotermia severa.
Maltempo, alpinisti bloccati sul Gran Paradiso e sul Monte Rosa

Un primo gruppo di alpinisti italiani è stato raggiunto sul Gran Paradiso ed è stato portato a Valle. Dopo esser stata inizialmente sospesa è ripresa la missione di soccorso ad un altro gruppo di alpinisti probabilmente bloccati sulla Pyramide Vincent