Cade durante l’arrampicata sull’Aiguille Croux, grave 53enne

L’uomo, residente in provincia di Torino, è ricoverato nel reparto di rianimazione del “Parini”, in prognosi riservata. Stava affrontando l’ottavo “tiro” della salita ed è precipitato per una trentina di metri.
Alpinista precipita sul Monte Bianco, il vento forte impedisce il recupero

L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 4 agosto, a quota 4.600 metri, sulla Cresta del Brouillard. Il compagno dello scalatore caduto è illeso. Nella stessa zona, un’altra cordata è in difficoltà.
Tre allarmi notturni per sei alpinisti in difficoltà su Monte Bianco e Cervino

La prima richiesta di soccorso è giunta per il mancato rientro di due italiani dalla discesa dalle Grandes Jorasses. Poi, due coppie bloccate sulla “Gran Becca”: alla Gran Corda e a monte dell’Oriondé.
Trovato senza vita l’escursionista disperso in Val d’Ayas

Il corpo di Italo Bertana, di Moncalvo (Asti) giaceva in una pozza d’acqua. I soccorritori non escludono sia rimasto vittima di un malore.
Ayas, escursionista disperso: ricerche in corso

Il Soccorso Alpino Valdostano è entrato in azione per il mancato rientro di un escursionista nella frazione di Saint-Jacques. I soccorsi, dopo un primo sorvolo, proseguono ora via terra con il supporto delle unità cinofile.
L’esercitazione del Soccorso Alpino Valdostano in immagini

Il video dell’attività addestrativa compiuta oggi, mercoledì 3 luglio, da operatori, tecnici, istruttori e medici, alla falesia di Vollein. L’elicottero Sierra-Alfa 1 compie l’“hovering” e issa a bordo i feriti e gli operatori in parete.
Mezza giornata con Sierra-Alfa 1, a scuola di Soccorso Alpino

Operatori, tecnici, istruttori e medici hanno svolto, nella mattinata di oggi, mercoledì 3 luglio, un’esercitazione sul recupero di feriti in parete, alla falesia di Vollein (Quart). Ecco come lavorano questi professionisti.
Bovina finisce in un dirupo, la salvezza arriva dal cielo

È accaduto a Bionaz, in località Montagnayes, nella giornata di oggi, martedì 18 giugno. Dopo l’allarme, il Corpo Forestale ha verificato la situazione a terra e si è alzato in volo l’elicottero, con tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco.
Una valanga e quattro soccorsi nel 1° maggio del SAV

Il distacco, di dimensioni importanti, è avvenuto attorno alle 16.30 sotto lo Stolemberg, nella valle del Lys: fortunatamente, nessun coinvolto. L’equipaggio ha prestato aiuto a una ciaspolatrice e tre scialpinisti. Nessuno grave.
Recuperati in elicottero i due alpinisti bloccati sulla Tour Ronde

Dopo lo “stop” della squadra via terra, a causa del rischio di valanghe, l’elicottero della Gendarmeria francese ha sfruttato una tregua del maltempo, riuscendo a caricare a bordo gli scalatori lituani.
Scialpinista in difficoltà sul Breithorn soccorso via terra

L’uomo, di nazionalità norvegese, aveva perso gli sci dopo essere scivolato per circa 100 metri, poco sotto quota 4.000. Le sue condizioni sembrano buone. Causa maltempo in quota, si è mossa la squadra a piedi.
Video e risate nel crepaccio: la rabbia del Soccorso Alpino

A pubblicare il clip su Facebook, lo scialpinista protagonista di un incidente sabato scorso, 24 febbraio, sul colle del Lys a Gressoney. Il direttore del SAV, Paolo Comune: “c’è ancora molto da investire nella formazione”.
Sciatori non rientrati a Courmayeur, con il buio sospese le ricerche

Le operazioni, a seguito dell’avvistamento di varie colate di neve, si sono concentrate nella parte alta del “Canale degli Spagnoli”. Il rischio di altri distacchi rende tuttavia impossibile effettuare ora ricerche a terra.
Soccorso alpino: ricerche in corso, due sciatori non sono rientrati

Poco prima di mezzogiorno i due hanno fatto segnare un passaggio all’impianto di risalita dello Youla, ma non risultano rientrati a Valle.
Soccorso alpino valdostano, è Paolo Comune il nuovo Direttore

La nomina è arrivata oggi in Giunta regionale. Prende il posto di Adriano Favre.
Un libro, un plastico e una mostra: una serata in aeroporto per scoprire l’elisoccorso valdostano

Stasera, al “Café dell’Aeroport” dello scalo “Gex”, verrà presentato “Sierra Alpha 1 in volo con l’elisoccorso valdostano” di Luca Granella. Prevista anche la presenza di Simone Gandolfo, regista della docu-fiction “Pericolo verticale”.