Aperte le iscrizioni al Castle’s Trail

La gara da 23 km con 1530 metri di dislivello positivo è in programma sabato 19 marzo.
Tor des Géants e Gran Trail Courmayeur scaldano i motori

Le quattro gare del TOR X prenderanno il via il 9 settembre: iscrizioni già aperte per gli iscritti del 2020 e possessori di PAX, dal 1° febbraio preiscrizioni al Tor des Géants. La decima edizione del Gran Trail Courmayeur in programma dall’8 al 10 luglio.
Nasce il Sugar Trail, una gara con un occhio di riguardo per diabetici e celiaci

Il trail, aperto a tutti, è in programma a Pila il 26 giugno con una competitiva da 22 km (anche a staffetta) ed una camminata non competitiva. Il ricavato verrà devoluto all’associazione Tutti Uniti per Ylenia.
Nasce l’Ultra Trail Cervino Matterhorn, iscrizioni aperte dal 6 gennaio

Alla gara Cervino Matterhorn Ultra Race – 168 chilometri, 13.130 metri di dislivello positivo – si affianca ora l’Ultra Trail Cervino Matterhorn di 55 chilometri con oltre 4.000 metri di dislivello positivo. 200 i pettorali a disposizione. Le iscrizioni apriranno domani, giovedì 6 gennaio.
Monte Rosa Walserwaeg, nasce un nuovo trail firmato Franco Collé

In programma il 2 luglio con partenza e arrivo a Gressoney-La-Trinité, il Monte Rosa Walserwaeg prevede tre percorsi: Ultra da 90 km, Trail da 45 km e Run da 15 km.
Xavier Chevrier vince la SaintéSprint, Canepa seconda a Ibiza

Dopo la mezza maratona di Torino, il fenicottero di Nus conquista il trail da 23 km a Lione. Per la valdostana secondo posto nella classifica combinata della 3 Dias Trail Ibiza.
UTLO: Lisa Borzani e Irene Glarey seconde, quarti Bochicchio e Calandri

Tanti i valdostani al via delle quattro gare dell’Ultra Trail del Lago d’Orta, con diversi atleti rossoneri sugli scudi.
A Jeannet e Bétemps il Tour Trail VdA, Déjanaz e Conti vincitori del Défi Vertical

I due circuiti si sono conclusi a La Salle con le premiazioni dei podi e dei finishers. Circa 1400 gli iscritti totali.
Anche Xavier Chevrier, Luca Cagnati e Gloriana Pellissier al Grosjean Wine Trail

La gara è in programma sabato 23 ottobre con un percorso competitivo da 15 km con 700 metri di dislivello ed uno non competitivo da 10 km e 500 metri di dislivello.
A Cristian Minoggio e Fabiola Conti la K2250 del Vertical del Mont Mary

Sugli scudi anche Jean Luc Perron e Gloriana Pellissier, vincitori della K1500, Andrea Gradizzi e Lorella Charrance primi nella K1000, il giovane Davide Gadin nella K600 e Facelli-Airola per la K2250 a coppie.
Fabio Cavallo e Fabiola Conti vincono il Vertikal Tovo

Si è disputata a Oropa la quinta edizione della manifestazione, penultima tappa del Défi Vertical che si chiuderà il 10 ottobre con il Vertical del Mont Mary.
Per Nadir Maguet vittoria e record al Trail del Nevegal

Henri Aymonod, quinto al Trofeo Ciolo, mantiene la vetta della classifica di Coppa del Mondo. Ottimo secondo posto ex aequo per Mikael Mongiovetto alla 5 Laghi.
Henri Aymonod e Lorella Charrance firmano la cronoscalata Valnontey-Rifugio Sella

Nella 6° edizione della cronoscalata Valnontey-Rifugio Sella, Aymonod ha dato vita ad un bel testa a testa con Massimo Farcoz, mentre Charrence ha avuto la meglio su Alexa Borettaz.
A Francesco Nicola e Susan Ostano l’Oropa Trail, Cheraz e Locatelli vincono fuori Valle

L’Oropa Trail chiude il Tour Trail VdA prima del Finish Tour. Sonia Locatelli vince a braccetto con Chiara Boggio l’Ultra Trail Lago Maggiore, A Davide Cheraz il Trail degli Eroi d 47 km.
Castle’s Trail, vittoria di Dennis Brunod e Stefania Canale

Sui sentieri di Verrès, Montjovet e Challand-Saint-Victor, nella quarta edizione del Castle’s Trail, i due valdostani non hanno avuto rivali.
TORX, tutto pronto per il ritorno dei Giganti: ecco chi sono i valdostani al via

Tanti i valdostani al via, tra meno di una settimana, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, sia per gli atleti che per gli organizzatori.