La stagione estiva di Ayas e Gressoney: per Ferragosto si va verso il tutto esaurito

Gressoney stagione estiva

La stagione turistica estiva delle due vallate della Bassa Valle ha superato le aspettative e anche l’andamento della stagione “pre-Covid” del 2019. Pochi turisti stranieri ma tanti italiani, bar e ristoranti frequentati, mentre per i rifugi la situazione è stata più difficile. Per le prossime settimane gli alberghi sono al completo.

Adava soddisfatta per la stagione estiva. Al nuovo Governo chiede lo stop all’Imu sugli alberghi

Filippo Gérard, Presidente dell’Adava, è molto soddisfatto della stagione in corso. Incentivi per gli investimenti e stop all’Imu sulle strutture alberghiere sono le richieste al nuovo Governo che verrà eletto a settembre: “Altri settori non pagano l’Imu sui capannoni e non essendo i nostri alberghi beni di lusso, riteniamo che sia necessario eliminare questo costo su un bene strumentale”.

Turismo, l’estate valdostana si solleva. A giugno numeri vicini al “record” del 2019

Green Weekend Val Ferret ph Giacomo Buzio

I dati dei flussi turistici sugli arrivi e le partenze di giugno 2021 si avvicinano a quelli di tre anni fa, ultimo anno pre-pandemico, e in alcuni casi lo superano. In attesa dei numeri di luglio si naviga verso Ferragosto e “il trend continuerà ad essere molto positivo” dice il presidente Adava Gérard. Ma l’aumento dei costi delle materie prime preoccupa.

Nasce “Parcours”, il progetto turistico (e sostenibile) che abbraccia il Monte Bianco

Parcours

Alle origini del progetto Parcours – Percorsi i-tineranti attorno al Monte Bianco – che prenderà il via a settembre 2022 – c’è la volontà di creare legami transfrontalieri per un’offerta turistica sempre più integrata, una mobilità dolce potenziata attraverso una piattaforma e un’app che connette Valle d’Aosta, Alta Savoia e Vallese.

Con l’estate Courmayeur riapre gli impianti di risalita

Trekking a Courmayeur -Lorenzo Belfrond Photo

Dal 2 luglio la funivia Val Vény si aggiunge ora alla telecabina Dolonne, e alla seggiovia Maison Vieille. Verso la riapertura anche piscina alpina di Plan Chécrouit e la Casermetta del Col de La Seigne. Mentre prosegue la mostra “Jurassic Sea Monsters” salta invece il concerto di Giovanni Allevi per i problemi di salute dell’artista.

Crisi del turismo? Vantaggi e svantaggi del sito booking Valle d’Aosta

Valle d'Aosta Booking

Si conclude il ciclo di articoli dedicati all’analisi della visibilità della regione online, passando sotto la lente d’ingrandimento il sito di prenotazione regionale, bookingvalledaosta.it, un mezzo importante per fare conoscere la Valle d’Aosta e avvicinare il turista all’acquisto di un soggiorno.

Crisi del turismo: quali sono gli investimenti regionali?

Il portale lovevda.it

La questione della promozione online della Valle d’Aosta, da noi affrontata nelle scorse settimane, è finita in Consiglio regionale. Le risposte dell’Assessore Jean-Pierre Guichardaz ad una interpellanza, però, lasciano spazio a dubbi e aprono nuovi interrogativi.

I gruppi scolastici di Interski tornano sulle nevi valdostane

Con l’abbassarsi delle restrizioni e l’apertura, in Gran Bretagna, alle seconde dosi dai 12 ai 15 anni la stagione dei gruppi scolastici britannici, inizialmente spostata a fine marzo, è iniziata. Buster Cheetham, responsabile Interski per la Valle, spiega: “Non sarà un anno ‘normale’, ma c’è la possibilità di un aumento a fine stagione”.