“Désunion” Valdôtaine, dietro il Bilancio saltato la crisi di nervi del “Mouvement”

Il Presidente della Regione Testolin parla di numeri in Consiglio perso per “motivazioni fondamentalmente politiche”. L’Assessore Baccega pensa al suo futuro fuori dall’Uv: “movimento mai in sintonia con il gruppo consiliare”.
Il Conseil fédéral traccia la linea dell’Uv: Bilancio, poi elezioni. Ma è “spaccatura” con i consiglieri regionali

Questa la posizione presa ieri sera – ad ampia maggioranza – uscita dal “parlamentino” dell’Union Valdôtaine, riunitosi a Verrès. Malumore tra gli eletti che vorrebbero invece trovare un’ampia maggioranza in piazza Deffeyes e scongiurare le urne.
Egomnia, l’Uv all’attacco di Elisa Tripodi: “iniziative per ostacolare l’Autonomia”

Non è andata giù al “Mouvement” il question time presentato ieri dalla deputata valdostana al Ministro Boccia sullo scioglimento del Consiglio regionale. Union che poi punta Salvini, domani ad Aosta: “non abbiamo bisogno di falsi moralisti lombardi”.
Governo Conte, scintille tra Uv e Lega. Il “Mouvement”: “L’onestà intellettuale non è facoltativa”

Sulle critiche del “Carroccio” valdostano al neo esecutivo a Roma l’Union Valdôtaine ribatte: “Atteggiamento abituale, quello di deviare la realtà per renderla più popolare e più utile alla perpetua campagna elettorale del ‘Capitano’”.
Uv, il “giallo” delle dimissioni di Lavévaz. Si allarga la frattura con i consiglieri regionali

A spiegare in una nota quando accade all’interno del Mouvement è lo stesso Presidente Erik Lavevaz: “La mia posizione congelata in attesa di sviluppi”. Poi l’attacco: “E’ in corso un gioco pericoloso, il gioco di chi, per cercare un posto al sole, getta fango sugli altri”.
Assoluzione Avati, l’Uv attacca il “tritacarne mediatico”

Il “Mouvement” è soddisfatto per l’assoluzione di Avati dalle accuse di corruzione elettorale, ma passa al contrattacco: “fatti rivelatisi ancora una volta infondati ma che, una volta di più, hanno contribuito ad arrecare un pregiudizio all’immagine del nostro movimento e di un suo iscritto”.
Condanna Rollandin, tra Uv e Pnv è “Guerra Fredda”

Non sono andate giù al Comité Fédéral unionista le parole di Fosson che prendeva le distanze da Rollandin. A lui ricordano che è diventato Presidente anche grazie ai voti del “Mouvement”, a Pnv rispondono duramente ricordando che La Torre “è stato uno dei primi consiglieri regionali a sperimentare la Legge Severino”.
Uv, Davide Sapinet è il nuovo vice presidente

Al posto di Sapinet, già nel Comité, entra l’ex Assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz. Congelate al momento le dimissioni di Ornella Badéry.
Aosta, l’Uv richiama all’unità in Consiglio comunale

Il “Mouvement” spegne le polemiche interne alla maggioranza del Capoluogo e cerca di sedare i “malpancisti”. E sottolinea l’appoggio alla giunta Centoz.
Aosta, gli assessorati e i “mal di pancia” dell’Uv: “scelte dei vertici incomprensibili”

A scriverlo è la Section Pont de Pierre che critica il fatto che l’Assessorato ai Lavori pubblici del Capoluogo andrà, pare, nelle mani del Pd: “È assolutamente necessario che l’Union Valdôtaine torni ad essere centrale nell’azione politico- amministrativa della città”.
Uv, il Conseil Fédéral ha deciso: il Congresso si farà ad ottobre

Il “parlamentino unionista”, riunito ieri sera a Verrès, ha deciso di accogliere la richiesta sottoscritta da 39 delegati di spostare il Congrès previsto inizialmente per il 30 giugno. Pastoret resterà Presidente in regime di prorogatio fino al Congresso.
L’Uv si prepara alle consultazioni dopo le Regionali. Rollandin si chiama fuori dalle trattative

Augusto Rollandin non farà parte della delegazione dell’Union che prenderà parte alle “consultazioni” con le altre forze politiche. A scriverlo è lo stesso ex Presidente: “Per evitare malintesi ritengo utile e preferibile non partecipare agli incontri”.
“Vignette” e ferrovia elettrificata al centro del programma dell’Union Valdotaine

Sono 33 i punti del programma, divisi in 9 sezioni. La grande sfida riguarda i trasporti: nei piani dell’Uv c’è l’introduzione della cosiddetta “vignette” per l’autostrada ai residenti, ma anche un piano per elettrificare la linea fino a Courmayeur.
Caminiti – Uv è rottura. Il consigliere aostano entrerà nel Gruppo misto di maggioranza

Il consigliere comunale di Aosta lascia l’Union Valdôtaine, alla quale comunque non era mai stato iscritto, in polemica: “I metodi di alcuni ‘Re’ abituati probabilmente ad avere ‘servi’ non è ancora arrivata alla conclusione”.
L’Union Valdôtaine riparte dalle sezioni e c’è già chi chiede “un nuovo timoniere”

“Il movimento ha bisogno di rilanciarsi e di rilanciare la propria azione”, scrive Osvaldo Chabod. “E per far questo non può che ripartire da zero, ringraziare l’attuale presidente per aver traghettato la barca e guardare avanti”.
“Garantite le Speciali”: l’Union Valdôtaine si schiera per il Sì al referendum del 4 dicembre

Il parlamentino del Mouvement ha votato quasi all’unanimità per il Sì alla riforma Renzi-Boschi. Durante la serata si è parlato anche dell’uscita dal gruppo regionale di Restano e Fosson. Pastoret: “Non hanno mai partecipato alla vita dell’Union”.