Elezioni regionali, l’Union Valdôtaine presenta i suoi 23 candidati. “Meglio pochi ma buoni”

Pochi, ma fedeli e determinati. I 23 candidati dell’Union Valdotaine sono stati presentati venerdì 28 agosto all’Espace Loisir “Marino Massa”. Gli unionisti propongono tutela di autonomia e tradizioni, e innovazioni rivolte al futuro.
Jeunesse Valdôtaine, Carrel si dimette da “Animateur” e punta il dito contro un’Union “sorda”

“La Jeunesse – spiega l’ormai ex “Animateur” -, ha dovuto lottare contro la sordità del nostro ‘Mouvement’, troppo concentrato a fare la guerra al gruppo in Consiglio o al Presidente della Regione, ad espellere consiglieri, a fare dichiarazioni e giochi politici allo spirito dell’Union Valdôtaine”.
Misure anticrisi, sui soldi ai Comuni è scontro frontale tra M5S e UV

Il “pomo della discordia” è il vincolo di destinazione dei fondi. In una nota il gruppo consiliare pentastellato attacca: “la gestione dell’Union Valdôtaine & Co ha ribadito che le opere pubbliche devono servire soprattutto a chi le realizza”. “Mouvement” che replica piccato: “Affermazioni gravissime”.
Consiglio Valle, il gruppo UV devolve al fondo Covid-19 tutti contributi da gennaio 2020 a fine Legislatura

Ad annunciarlo è lo stesso gruppo dell’Union Valdôtaine che spiega che la cifra devoluta, la totalità dei contributi finanziari destinati al gruppo consiliare, è di circa 15mila euro.
Union Valdôtaine, il Comité fédéral chiede “Elezioni il prima possibile”

Nel mirino del “Mouvement” anche la gestione dell’emergenza, con Testolin al centro: “Con l’avanzare della crisi l’ordinario è diventato sempre più straordinario”. Crisi che potrebbe spostare l’appuntamento con le urne al 2021: “insostenibile per la Valle d’Aosta”.
Coronavirus: l’Uv chiede coesione alla politica e un cambio di passo nella gestione della crisi

Il Mouvement sollecita il Consiglio e il Governo Regionale ad una maggiore coesione: “Non vogliamo sottostimare il momento di inaudita difficoltà ma ci sono problemi che devono essere affrontati con maggiore efficacia”.
Barocco si autosospende dall’Union Valdôtaine

Il consigliere ha deciso di non aspettare la decisione del “parlamentino” unionista e di bruciare i tempi, dopo il suo “no” al Bilancio. Peinetti, invece, parla di decisioni del Conseil fédéral che andavano prese “a bilancio approvato, senza diktat e proclami di leader o supposti tali”.
Barocco/Peinetti, il Conseil Uv deciderà l’espulsione dei consiglieri

A spiegarlo il Presidente Lavévaz dopo il Comité fédéral convocato d’urgenza oggi: “Sono andati contro la linea del movimento, che era chiarissima e mandato la Regione in esercizio provvisorio”.
“Désunion” Valdôtaine, dietro il Bilancio saltato la crisi di nervi del “Mouvement”

Il Presidente della Regione Testolin parla di numeri in Consiglio perso per “motivazioni fondamentalmente politiche”. L’Assessore Baccega pensa al suo futuro fuori dall’Uv: “movimento mai in sintonia con il gruppo consiliare”.
Il Conseil fédéral traccia la linea dell’Uv: Bilancio, poi elezioni. Ma è “spaccatura” con i consiglieri regionali

Questa la posizione presa ieri sera – ad ampia maggioranza – uscita dal “parlamentino” dell’Union Valdôtaine, riunitosi a Verrès. Malumore tra gli eletti che vorrebbero invece trovare un’ampia maggioranza in piazza Deffeyes e scongiurare le urne.
Egomnia, l’Uv all’attacco di Elisa Tripodi: “iniziative per ostacolare l’Autonomia”

Non è andata giù al “Mouvement” il question time presentato ieri dalla deputata valdostana al Ministro Boccia sullo scioglimento del Consiglio regionale. Union che poi punta Salvini, domani ad Aosta: “non abbiamo bisogno di falsi moralisti lombardi”.
Governo Conte, scintille tra Uv e Lega. Il “Mouvement”: “L’onestà intellettuale non è facoltativa”

Sulle critiche del “Carroccio” valdostano al neo esecutivo a Roma l’Union Valdôtaine ribatte: “Atteggiamento abituale, quello di deviare la realtà per renderla più popolare e più utile alla perpetua campagna elettorale del ‘Capitano’”.
Uv, il “giallo” delle dimissioni di Lavévaz. Si allarga la frattura con i consiglieri regionali

A spiegare in una nota quando accade all’interno del Mouvement è lo stesso Presidente Erik Lavevaz: “La mia posizione congelata in attesa di sviluppi”. Poi l’attacco: “E’ in corso un gioco pericoloso, il gioco di chi, per cercare un posto al sole, getta fango sugli altri”.
Assoluzione Avati, l’Uv attacca il “tritacarne mediatico”

Il “Mouvement” è soddisfatto per l’assoluzione di Avati dalle accuse di corruzione elettorale, ma passa al contrattacco: “fatti rivelatisi ancora una volta infondati ma che, una volta di più, hanno contribuito ad arrecare un pregiudizio all’immagine del nostro movimento e di un suo iscritto”.
Condanna Rollandin, tra Uv e Pnv è “Guerra Fredda”

Non sono andate giù al Comité Fédéral unionista le parole di Fosson che prendeva le distanze da Rollandin. A lui ricordano che è diventato Presidente anche grazie ai voti del “Mouvement”, a Pnv rispondono duramente ricordando che La Torre “è stato uno dei primi consiglieri regionali a sperimentare la Legge Severino”.
Uv, Davide Sapinet è il nuovo vice presidente

Al posto di Sapinet, già nel Comité, entra l’ex Assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz. Congelate al momento le dimissioni di Ornella Badéry.