Nuova Università, la Regione punta ad uno studentato in via Trottechien

Gli ex Uffici dell'Agenzia delle entrate in via Trottechien, ad Aosta - studentato

A spiegarlo in Consiglio Valle l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri: “Lo studentato in via Trottechien, dove c’erano gli Uffici finanziari, dovrebbe ospitare 60 studenti”. I lavori del primo lotto alla ex Testafochi porteranno alla chiusura della sede di Saint-Christophe, mentre gli studi dei docenti andranno in strada dei Cappuccini.

UniVda, a Economia un nuovo percorso in Green economy and culture

Presentazione corso Green economy and culture

Alla luce delle problematiche energetiche e ambientali, l’Università della Valle d’Aosta ha deciso di dare vita ad un nuovo curriculum in Green economy and culture che si inserisce nel percorso della laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell’impresa. Il corso di studi mira a formare professionisti capaci di coniugare l’anima tecnico-economica e l’anima culturale della sostenibilità ambientale.

Il Comune di Aosta si convenziona con l’UniVdA per ospitare i tirocinanti

La Giunta comunale ha approvato ieri lo schema di convenzione-quadro con l’UniVdA per l’attivazione di tirocini di formazione e orientamento. Secondo l’Assessore Tedesco sarà un’opportunità anche per il Comune ed “i giovani studenti naturalmente ‘portatori sani’ di energie, idee ed entusiasmo”.

I lavori del primo lotto della nuova Università sono completati per oltre il 90%

La visita della Giunta comunale di Aosta alla Nuova università

A spiegarlo l’Assessore regionale alle Opere pubbliche Carlo Marzi, durante una visita al cantiere assieme alla Giunta comunale di Aosta. I lavori sull’edificio della didattica saranno ultimati entro giugno ed entro l’autunno si chiuderanno gli interventi necessari sull’esterno, per la totale fruizione degli spazi universitari.

L’UniVdA e le università piemontesi condividono i servizi bibliotecari

Firmata nei giorni scorsi una convenzione per la reciprocità dei servizi bibliotecari tra il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, l’Università del Piemonte Orientale, l’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

All’Univda lezioni di avvicinamento al mondo accademico

Le lezioni si svolgeranno per 5 venerdì consecutivi a partire dal 9 aprile 2021 sulla piattaforma Microsoft TEAMS. Gli incontri sono aperti al pubblico e particolarmente consigliati agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte