Viabilità, da domani verranno sospesi i lavori sulle strade statali 26 e 27

A spiegarlo è l’Assessorato alle Opere pubbliche e la decisione, secondo quanto comunicato dalla società Anas SpA, risponde la necessità di contenere i disagi del traffico durante l’esodo estivo. Resteranno attivi solo i cantieri inamovibili.
Nuova viabilità ad Aosta, Confcommercio chiede un confronto con l’Amministrazione

L’Associazione, dopo l’approvazione del Piano del traffico urbano, chiede al Comune un confronto sulla futura mobilità cittadina. Dominidiato: “Necessario individuare soluzioni condivise per rafforzare la vocazione turistica e ambientalista ma nella tutela di tutte le attività economiche”.
Fino al 2 luglio chiude il sottopasso di corso Ivrea, l’ingresso ad est di Aosta

Il sottopasso chiuderà dalle 6 di domani mattina, lunedì 28 giugno, e fino alle 20 di venerdì 2 luglio per consentire l’esecuzione di opere urgenti di manutenzione.
Frana di Quincinetto, per l’affidamento dei lavori per il vallo e la messa sicurezza si parla di fine 2021

Il dato è emerso in Consiglio Valle, con una interpellanza del consigliere Rollandin (Pour l’Autonomie). Tante, ancora, le incognite ma Lavévaz è possibilista: “Ritengo che da qui alla fine dell’anno dovremmo poter affidare i lavori di entrambi gli interventi”.
Danni del maltempo, a Morgex chiusa la regionale per Arpy

Sulla carreggiata, appena superato il bivio per Costablinaz, sono finiti un masso ed altro materiale roccioso. Non si registrano danni a persone. Atteso il sopralluogo con il personale della Regione per la messa in sicurezza.
Arvier, partiranno a maggio i lavori di adeguamento sismico del viadotto “Leverogne”

Anas ha consegnato il progetto sui lavori di adeguamento sismico del viadotto. L’importo per l’esecuzione degli interventi ammonta a 3 milioni e 100mila euro. Il completamento è previsto entro settembre 2022.
Anas, al via i lavori di risanamento del viadotto “Montbaron” a Morgex

Il completamento dei lavori è previsto entro il mese di giugno, mentre l’investimento complessivo da parte della società è di circa 920mila euro.
Amianto negli inerti, slitta la demolizione dei “Grattacieli” di Aosta

A spiegarlo l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto: “Riscontrata la presenza in una parte minima che non dovrebbe creare problemi nella demolizione”. Servono però approfondimenti per lo smaltimento. Intanto, nel 2021 aprirà il prolungamento di via Elter, destinato a cambiare la viabilità della città.
Gaby, al via i lavori di costruzione del nuovo ponte. L’obiettivo è finire prima dell’estate

Sono cominciati questa mattina – lunedì 22 febbraio – i lavori di costruzione del nuovo ponte sul torrente Lys, dopo il crollo della struttura causato dall’evento alluvionale dello scorso ottobre.
Approvato il progetto di fattibilità per il nuovo ponte di Chevril

Il nuovo ponte, che avrà una luce di 43 metri e vedrà l’impiego di materiali innovativi, porterà alla rimozione della variante provvisoria e al ripristino della viabilità a doppio senso di marcia. Nel corso dell’anno verrà completato l’iter progettuale. L’importo previsto dei lavori, e delle opere collegate, è di 3milioni 750mila euro.
Valanghe, riaprono le strade ma il pericolo di distacchi resta forte

A Courmayeur è stata riaperta la Val Ferret, anche se solo per i mezzi di sgombero neve. A Valtournenche è stata riaperta definitivamente la regionale per Breuil-Cervinia, dopo la nuova chiusura immediata di ieri. Il pericolo è indicato di grado 4 lungo i confini con Francia e Svizzera, e 3 marcato nel resto della regione.
Traforo del Bianco, 37 ore di chiusura per lavori di manutenzione

Per consentire la realizzazione dei lavori di manutenzione, la circolazione al Tunnel del Monte Bianco sarà totalmente interrotta dalle 17 di sabato 21 novembre fino alle 6 del mattino di lunedì 23 novembre.
“Zona rossa”, la viabilità alternativa passa per l’autostrada

A comunicarlo è la Presidenza della Regione. Da oggi, venerdì 16 ottobre, i veicoli potranno utilizzare l’autostrada A5 tra i caselli di Châtillon – Nus – Aosta Gran San Bernardo. L’esenzione dal pagamento del pedaggio è prevista esclusivamente con l’utilizzo del Telepass o di una pista manuale presidiata da operatore.
Viabilità, da lunedì 19 ottobre chiuderà il Colle del Piccolo San Bernardo

La chiusura invernale, dalle 10 di lunedì, è stata programmata da Anas. L’accesso al Colle sarà chiuso nel tratto compreso tra Pont Serrand, nel comune di La Thuile, e il confine di Stato, fino alla primavera 2021.
Masso a rischio scivolamento, chiusa la viabilità sulla strada regionale per Pila

Dalle 13 di oggi, mercoledì 14 ottobre, verrà al traffico la strada regionale 18 nel Comune di Charvensod, all’altezza dell’abitato di Reverier Dessus. Attivata la procedura d’urgenza per la messa in sicurezza.
Viabilità, da lunedì chiuderà il Colle del Gran San Bernardo

Anas ha programmato la chiusura invernale del Colle a partire dalle 11 di lunedì 12 ottobre, che interesserà i 7,5 chilometri di strada tra Cerisey – nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses – ed il confine di Stato.