Il prolungamento di via Giorgio Elter è pronto, disciplinata la circolazione

Il Comune, attraverso un’ordinanza firmata dal dirigente – e comandante della Polizia Locale – Fabio Fiore, regolamenta ora la circolazione nel nuovo tratto stradale che si collega a via Saint-Martin-de-Corléans e a via Capitano Chamonin.
Pgtu, il Comune tira dritto: “Cerchiamo di costruire un modello di città moderna e piena di opportunità”

A dirlo ieri, durante l’incontro con i rappresentanti di categoria sull’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano, il Sindaco Nuti: “Aosta ha un grande potenziale anche per la mobilità sostenibile, che va presa come un obbligo morale di tutti noi”.
Anche Rinascimento boccia il Pgtu di Aosta: “Avulso dai bisogni di cittadini e commercianti”

Secondo Rinascimento, il documento è “una mera riedizione di quello del 2011”, oltretutto “totalmente avulso dalla realtà della Città, quasi sembrerebbe redatto da chi la città non la conosce per nulla”.
Modifiche temporanee alla circolazione, Aosta ripristina il manto stradale fino al 10 settembre

L’Amministrazione ha definito una serie di lavori di ripristino del manto stradale in diverse zone del Capoluogo, dal 27 agosto, e un calendario fitto di interventi che vedrà svariate modifiche temporanee alla circolazione cittadina.
Confcommercio boccia l’aggiornamento del Pgtu di Aosta: “È un Piano che non osa”

Diversi i “nodi” irrisolti e le criticità che l’Associazione, per voce dell’architetto Giacomo Galvani, mette sul tavolo riguardo l’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano della città: dai parcheggi alla scarsa attenzione per i flussi turistici, fino agli “ostacoli” alle attività commerciali.
Nuova viabilità di Aosta, l’Assessore Sartore cerca di spegnere le polemiche

Dopo le critiche arrivate dalla Lega e le perplessità di Confcommercio, l’Assessore alla mobilità del Capoluogo cerca di fare chiarezza sull’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano: “L’impianto richiama quello del 2011 approvato dalla Giunta dell’allora sindaco Giordano”.
Aosta, la Lega all’attacco del Piano del traffico urbano

Dopo tre mozioni bocciate in Consiglio comunale il Carroccio resta critico sull’aggiornamento del Pgtu e si chiede se l’aver messo il Piano a disposizione dei cittadini “sarà reale o sarà solo l’ennesima presa in giro di una Giunta a trazione Pd che cala le decisioni dall’alto?”.
Il nuovo Piano del traffico urbano di Aosta è a disposizione dei cittadini

Fino al 14 settembre la proposta di aggiornamento del Pgtu è aperta a chi volesse prenderne visione, presentare osservazioni o proposte. Tra le novità, i cambi di viabilità nella zona est, piazza della Repubblica sgombra dalle auto ed il completamento della pedonalizzazione dell’Arco di Augusto.
Viabilità, da domani verranno sospesi i lavori sulle strade statali 26 e 27

A spiegarlo è l’Assessorato alle Opere pubbliche e la decisione, secondo quanto comunicato dalla società Anas SpA, risponde la necessità di contenere i disagi del traffico durante l’esodo estivo. Resteranno attivi solo i cantieri inamovibili.
Nuova viabilità ad Aosta, Confcommercio chiede un confronto con l’Amministrazione

L’Associazione, dopo l’approvazione del Piano del traffico urbano, chiede al Comune un confronto sulla futura mobilità cittadina. Dominidiato: “Necessario individuare soluzioni condivise per rafforzare la vocazione turistica e ambientalista ma nella tutela di tutte le attività economiche”.
Fino al 2 luglio chiude il sottopasso di corso Ivrea, l’ingresso ad est di Aosta

Il sottopasso chiuderà dalle 6 di domani mattina, lunedì 28 giugno, e fino alle 20 di venerdì 2 luglio per consentire l’esecuzione di opere urgenti di manutenzione.
Frana di Quincinetto, per l’affidamento dei lavori per il vallo e la messa sicurezza si parla di fine 2021

Il dato è emerso in Consiglio Valle, con una interpellanza del consigliere Rollandin (Pour l’Autonomie). Tante, ancora, le incognite ma Lavévaz è possibilista: “Ritengo che da qui alla fine dell’anno dovremmo poter affidare i lavori di entrambi gli interventi”.
Danni del maltempo, a Morgex chiusa la regionale per Arpy

Sulla carreggiata, appena superato il bivio per Costablinaz, sono finiti un masso ed altro materiale roccioso. Non si registrano danni a persone. Atteso il sopralluogo con il personale della Regione per la messa in sicurezza.
Arvier, partiranno a maggio i lavori di adeguamento sismico del viadotto “Leverogne”

Anas ha consegnato il progetto sui lavori di adeguamento sismico del viadotto. L’importo per l’esecuzione degli interventi ammonta a 3 milioni e 100mila euro. Il completamento è previsto entro settembre 2022.
Anas, al via i lavori di risanamento del viadotto “Montbaron” a Morgex

Il completamento dei lavori è previsto entro il mese di giugno, mentre l’investimento complessivo da parte della società è di circa 920mila euro.
Amianto negli inerti, slitta la demolizione dei “Grattacieli” di Aosta

A spiegarlo l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto: “Riscontrata la presenza in una parte minima che non dovrebbe creare problemi nella demolizione”. Servono però approfondimenti per lo smaltimento. Intanto, nel 2021 aprirà il prolungamento di via Elter, destinato a cambiare la viabilità della città.