Piccolo San Bernardo, riaperta la statale 26 fino al confine con la Francia

La strada, dopo la chiusura invernale, ha riaperto oggi al traffico fino al confine con la Francia. Ancora chiusa la strada in ingresso e uscita dal passo. Per il Gran San Bernardo, invece, la riapertura fino al confine svizzero è prevista per il 1° giugno.
Anas, i lavori di rifacimento della Statale 26 si spostano a La Salle

Anas annuncia infatti di aver completato il ripristino del piano stradale a La Thuile. Da oggi il cantiere si sposta nel tratto tra Derby e Chabodey, con l’istituzione del senso unico alternato, attivo dalle 7.30 alle 18.30 fino a fine maggio.
Viabilità, chiuso per la caduta di un masso un tratto della regionale 44

Il blocco alla circolazione, tra le località Trino e Ondro Tschossil di Gressoney-Saint-Jean, è entrato in vigore alle 17 di oggi, mercoledì 13 maggio. Proseguirà per l’intera durata dell’intervento di bonifica.
Ayas lancia l’allarme “situazione delle strade vergognosa”

A scriverlo è l’Amministrazione comunale, che attacca la Regione: “Ci chiediamo fino a quando fingeranno di non vedere il problema o minimizzeranno la drammatica situazione per un problema che ad oggi non può più essere tollerato”
Lavori al Traforo del Bianco, circolazione interrotta nella notte tra lunedì e martedì

Dalle 1 alle 5 del mattino di martedì 21 gennaio, la settimana dopo, è invece prevista la totale chiusura al traffico del Traforo del Gran San Bernardo per permettere l’esecuzione di lavori di verifica dell’impianto di ventilazione.
Courmayeur, riapre la strada Larzey-Entrèves e l’accesso alla Val Vény

Il miglioramento delle condizioni meteo e la cessazione delle condizioni di pericolo di rischio valanghe ha infatti permesso – a partire dalle 15.30 di oggi – di revocare le ordinanze. Dalle 17 riaperta anche la Val Ferret.
Neve: chiusa al traffico la Val Ferret, limitazioni in Val Veny. Aosta è sotto controllo

Circolazione vietata anche sulla strada Larzey-Entrèves. Nel Capoluogo, scrive l’Amministrazione, tutte le strade comunali sono attualmente aperte e transitabili con prudenza. Nel tardo pomeriggio di oggi è attesa un’attenuazione del maltempo.
Valsavarenche, riaperta la strada fino a Pont. E domani si scia a Dégioz

La strada era stata chiusa il 24 ottobre scorso a seguito di una caduta massi. Sabato 7 dicembre prenderà invece il via alla stagione dello sci di fondo: turisti e residenti avranno a disposizione un anello di 7 km in frazione Dégioz.
Allerta meteo: si è riunito il Comitato Operativo Viabilità

Il Comitato Operativo Viabilità (COV) si è riunito nella Sala funzioni della Protezione civile nel primo pomeriggio di oggi, domenica 24 novembre 2019, per fare il punto sulla situazione di strade e collegamenti in Valle d’Aosta.
Maltempo, chiusa la regionale per Champorcher per valanga

Una valanga di lieve entità si è staccata raggiungendo la sede stradale della regionale per Champorcher nel comune di Pontboset. Nessuna persona coinvolta.
Frana di Quincinetto, arriva l’apertura allo stato di emergenza

Il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli si è reso disponibile alla dichiarazione dello stato di emergenza per la frana, e ha chiesto alla Regione di formulare una proposta tecnica necessaria al completamento dell’istruttoria.
Viabilità, i lavori sulla Statale 26 si spostano tra Sarre e Saint-Pierre

I lavori in progetto, per circa 720mila euro di investimento, prevedono il rifacimento degli strati di tappeto di usura e del binder sottostante tra i due comuni. L’ultimazione degli interventi, spiega Anas, è prevista entro il 14 novembre.
Viabilità, dal 10 settembre ripartono i lavori sulla Statale 26

L’intervento, che durerà fino al 9 ottobre, interesserà i territori comunali di Quart, Saint-Christophe e Aosta. Per realizzarlo Anas ha previsto la chiusura alternata delle corsie di marcia e di sorpasso con indirizzamento della viabilità sulla corsia libera.
Tor des Géants e Tor des Glaciers, come cambia la viabilità

Per il passaggio dei concorrenti al doppio appuntamento con i due grandi Ultra Trail, ma anche per il Tot Dret ed il Passage au Malatrà, la Presidenza della Regione ha disposto la sospensione temporanea del traffico stradale a Courmayeur, La Thuile, Gressoney-Saint-Jean e Saint-Rhémy-en-Bosses.
Strada regionale di La Salle, tre mesi di chiusura per i lavori di manutenzione al cavalcavia ferroviario

Da oggi infatti, lunedì 2 settembre, e fino a martedì 10 dicembre, è disposta la chiusura al traffico stradale dalla progressiva chilometrica 0+000 alla progressiva 0+220 in località Chez Borgne. La viabilità alternativa sarà regolamentata con un’apposita ordinanza del Comune.
Arco di Augusto, si va verso la pedonalizzazione completa. Come cambia la viabilità di Aosta

La Giunta comunale ha approvato una delibera che pone le basi per la chiusura al traffico dell’area, cercando di fare un “focus” sulla viabilità complessiva del Capoluogo in generale e aggiornando il Piano del traffico. In vista la sperimentazione di due rotonde da e per via Monte Émilius e la chiusura di via Garibaldi.