Aosta - L'emendamento istituisce uno stanziamento di 2 milioni di euro annui per tre anni. L'obiettivo: garantire le attività di promozione della libertà femminile e di genere e quelle di prevenzione e contrasto di violenza e discriminazione fondate sul genere, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e la disabilità
Aosta - I dati sono stati comunicati dalla Questura, in occasione della diffusione della pubblicazione realizzata dalla Direzione centrale della Polizia criminale ad un anno dall’entrata in vigore del “Codice rosso”.
Aosta - Ieri sera è stato presentato presso la sala conferenze del CSV il Vademecum realizzato dall’associazione DORA - Donne in Valle d’Aosta, nell’ambito del progetto “Narrazioni differenti”, che ha coinvolto diversi giornalisti e fotografi sul tema della violenza di genere.
Aosta - Oggi, lunedì 25 novembre, dalle 12 alle 18, in piazza Deffeyes ad Aosta. L’obiettivo è favorire l’emersione del fenomeno, offrendo la presenza di un’equipe di operatori specializzati, per fornire informazioni ed assistenza.
Aosta - Il contest dell'Assessorato all'Istruzione, per ragazzi dai 14 ai 29 anni, prevede la realizzazione di videoclip o videomessaggi contro il bullismo/cyberbullismo e la violenza di genere, con particolare riguardo a quella sulle donne.
Aosta - Tanti gli eventi - conferenze, dibattiti, proiezioni, presentazioni di libri e progetti - che nei prossimi giorni punteranno l'attenzione sulla violenza di genere. Tra questi l'inaugurazione di 4 nuove "panchine rosse contro il femminicidio".
Aosta - Domani, mercoledì 14 febbraio, in piazza Chanoux, un presidio specializzato sarà attivo dalle 9 alle 13, per offrire “alle vittime ed alle donne anche solo potenzialmente interessate” informazioni ed assistenza. Presenti anche psicologi e specialisti.
Aosta - Oltre a specialisti della Polizia, all’iniziativa prenderanno parte rappresentanti e psicologi del Centro Donne contro la Violenza di Aosta, Psicologi per i Popoli e dei Servizi Sociali dell’Assessorato alla Sanità.
Aosta - L'iniziativa ha l'obiettivo di far emergere il fenomeno della violenza di genere fornendo assistenza ed informazioni. L'iniziativa si terrà martedì 14 febbraio anche ad Aosta, col supporto degli specialisti della Polizia e del Centro Donne di Aosta.