Comunali Châtillon, la lista sconfitta: “Nessuna morale da chi cerca di mascherare le proprie appartenenze”

“La lista del primo cittadino è nata per accordi tra UV, area Alpe e Lega, unendo la minoranza uscente con una delle componenti della maggioranza scorsa. Le nostre componenti, nonostante la lealtà dimostrata al Sindaco uscente sono state prese poco in considerazione” spiega il gruppo che fa riferimento a Monique Personnettaz.
Maltempo, fino a lunedì il colle del Piccolo San Bernardo resterà chiuso al transito

Il provvedimento preventivo di interdizione al traffico del valico – spiega l’Anas – è stato preso in via precauzionale a tutela della circolazione, in considerazione delle precipitazioni nevose previste.
Azienda privata cerca due elettricisti

Le offerte di lavoro del settore privato in Valle d’Aosta provenienti dai centri per l’impiego della Valle d’Aosta.
Imprese, entro il 1° ottobre c’è l’obbligo di regolarizzare le PEC

A comunicarlo è la Chambre Valdôtaine che spiega anche che la mancata comunicazione comporterà l’assegnazione d’ufficio di un nuovo e diverso domicilio digitale e una sanzione amministrativa.
Ritrovato vivo il 72enne scomparso da Saint-Nicolas

Fernando Trentaz era a Runaz di Avise. È apparso confuso e frastornato ed è stato preso in carico dal 118, per controllare le sue condizioni. Dell’uomo non si avevano più notizie dall’altro ieri, martedì 22 settembre.
M5S, dopo l’esclusione dal Consiglio Valle volano gli stracci tra Vesan e Mossa

In un lungo post su Facebook il capolista Mossa sfoga l’amarezza per il risultato deludente alle Regionali. “Confidavo in un minimo di autocritica – risponde Vesan -, sei passato da 900 a 190 preferenze e vai ancora alla ricerca di altri responsabili?”.
Anziano scomparso a Saint-Nicolas, ricerche in corso

Dell’uomo, il 72enne Fernando Trentaz, non si hanno notizie almeno da martedì 22 settembre, quando non risulta aver fatto ritorno a casa. Le operazioni coinvolgono i nuclei specializzati dei Vigili del fuoco.
Sanità, ad ottobre apriranno a Châtillon i nuovi ambulatori di Urologia pediatrica

La riorganizzazione del servizio, realizzata dalla Struttura complessa di Urologia in accordo con l’Area Territoriale e la Struttura complessa di Pediatria, prevede nei prossimi mesi l’attivazione di spazi ambulatoriali anche nei poliambulatori di Morgex e Donnas.
Comunali, Vittorio Sgarbi: “Ad Aosta io ho vinto da solo”

Vittorio Sgarbi intervistato questa mattina dalla trasmissione “L’Aria che tira” di La7 rivendica la vittoria di Girardini alle comunali di Aosta e svela come è nata la candidatura. E sul simbolo Rinascimento: “lo presenterò altrove, credo anche in tutta Italia”.
Aosta verso il ballottaggio Nuti-Girardini. Per i partiti è il momento delle scelte

Verso l’appuntamento elettorale del 4 e 5 ottobre partiti e movimenti, allo specchio, stanno decidendo se appoggiare il candidato della coalizione autonomista/progressista o quello di Rinascimento VdA. Una scelta non scontata che si incrocia con i destini di piazza Deffeyes.
FTC Trail, il 4 ottobre una corsa non competitiva per tornare sui sentieri

Da Chatillon alla cima del Monte Zerbion, un percorso di 35 km e 3000 m di dislivello per riappropriarsi del binomio sport e territorio in tutta sicurezza.
Comunali, sorteggiato l’ordine delle liste per il ballottaggio

A Nuti va il numero 1 sulla scheda, a Giovanni Girardini il numero 2. Gli elettori dei Comuni di Aosta, La Salle e Champdepraz dovranno tornare alle urne per il ballottaggio domenica 4, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 5 ottobre, dalle ore 7 alle ore 15. Lo scrutinio avverrà lunedì 5 ottobre dopo la chiusura delle urne.
Meteo, finito il super-caldo sulla Valle arriva la neve

Le previsioni del Centro funzionale della Regione parlano di nevicate a 1.800 metri per domani, venerdì 25, destinate a scendere fino a 1.000-1.200 metri sabato 26. Temperature massime previste tra -2°C e 13°C, a seconda delle località.
Maltempo, possibili interruzioni al transito ai colli del Piccolo e Gran San Bernardo

La consueta chiusura invernale del valico del Gran San Bernardo è attualmente prevista per la metà di ottobre mentre si prevede di chiudere al traffico il Piccolo San Bernardo tra la fine di ottobre e inizio novembre.
L’Union Valdôtaine torna a festeggiare. “Il merito di questa vittoria è di Erik”

Il Mouvement festeggia a Fénis e si compatta intorno al presidente Erik Lavevaz, il volto nuovo dell’Union che rinasce dalle sue ceneri e ritrova il territorio.