Natale, l’ordinanza del Presidente: in zona arancione nessun limite agli spostamenti

Il 28, 29 e 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 saranno consentiti gli spostamenti sull’intero territorio regionale. In zona rossa attività sportiva permessa ma solo nel proprio comune.
Coronavirus, nelle rsa di Aosta si sperimenterà la “stanza degli abbracci”

A deciderlo, oggi, la Giunta comunale del Capoluogo. La stanza permetterà agli anziani, attraverso pareti di plastica trasparenti munite di apposite maniche, il contatto fisico con i propri familiari. Le strutture saranno allestite al “Bellevue”, alla “Casa Famiglia” e al Centro Polivalente.
“È un impegno civile”: parola di medico che verrà vaccinato contro il Covid

Abbiamo parlato con Monica Meucci, il rianimatore dell’ospedale “Parini” che, il prossimo 27 dicembre, riceverà per prima la dose del farmaco sviluppato dalla Pfizer per arrestare la pandemia da nuovo Coronavirus.
Apertura degli impianti sciistici, la data del 7 gennaio sembra sempre più lontana

L’allarme della presidente dell’ANEF: “Aprire il 7 è un’utopia, possiamo ipotizzare tra il 20 ed il 30 gennaio”. Ferruccio Fournier: “Siamo in un limbo, noi saremmo pronti per il 7 ma bisogna aspettare l’approvazione del protocollo sanitario”.
Riapertura scuole, Cgil: “L’Aosta-Pré-Saint-Didier doveva essere mantenuta nella funzionalità”

Le Segreterie della Filt CGIL, FIT CISL e Orsa ferrovie intervengono in merito alla lettera inviata dall’Assessore ai trasporti Minelli a RFI sulla riapertura, anche parziale, della linea Aosta-Pré-Saint-Didier.
Il messaggio di auguri del Presidente Lavevaz “Il 2021 sarà un anno sfidante”

Il messaggio di auguri del Presidente della Regione Erik Lavevaz
“A ciascuno il Tuo”: il documentario che racconta la solidarietà durante l’emergenza Coronavirus

Il documentario, realizzato da Luca Bich e Filippo Maria Pontiggia, sarà trasmesso lunedì 28 dicembre alle ore 20 sul canale dedicato ai programmi regionali di Rai tre.
Coronavirus, installati i freezer per conservare il vaccino

I due frigoriferi speciali installati oggi presso l’ospedale U. Parini di Aosta, sede “hub” per la vaccinazione consentiranno lo stoccaggio delle dosi ad una temperatura di -80°C.
Dodici milioni per i mutui prima casa e recupero edilizio

Un centinaio le domande mutuo prima casa e recupero edilizio del 2018 e fino ad aprile 2019 che verranno finanziate.
Coronavirus, Fondazione Gimbe: In VdA incremento percentuale dei casi

“La frenata del contagio è sempre meno evidente”. Il monitoraggio della settimana tra il 16 e 22 dicembre della Fondazione Gimbe
Trasportava uno straniero senza documenti, arrestato 37enne

Reinaldo Ramos da Cruz, portoghese residente in Svizzera, è stato fermato ieri sera dai Carabinieri a La Thuile. Il passeggero si è dichiarato di nazionalità brasiliana. Sequestrato il veicolo su cui viaggiavano i due.
Tamponi: un sistema telematico di consegna dei referti

Il “Servizio Infotamponi Covid-19” sarà chiuso il 25, 26 dicembre e il 1° e il 6 gennaio. Il 24 e il 31 dicembre sarà operativo alle 8 alle 15
Savt, Tiziana Pasqualotto e Federica Baratta disegnano la tessera 2021

Le alunne della classe V^A del Liceo Artistico di Aosta hanno vinto il concorso per l’ideazione e la creazione della tessera 2021 indetto dal Sindacato.
Sabrina ed Il Frutteto sempre alla ricerca di novità

L’azienda agricola di Fénis coltiva mele, frutta e verdura e la trasforma in prodotti deliziosi. La storia nella rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
La Cogne Acciai Speciali conferma 130 assunzioni

Per nove di questi 130 lavoratori l’assunzione diventa a tempo indeterminato e per altri undici lo diventerà nel corso del 2021.