Il Marché Vert Noël torna il 20 novembre al Teatro romano e all’Arco di Augusto

Per rispettare le norme anti-Covid-19, il prossimo Marché sarà organizzato in due diverse sedi: quella tradizionale del Teatro Romano, ma anche in piazza Arco di Augusto. Nella tradizionale location saranno 35 gli stand, nella nuova nove.
Tensioni in casa Lega? Boldi: “Invenzioni”, ma Aggravi non parla

Ieri sera un lancio Ansa, poi smentito, riportava la notizia della richiesta di espulsione per il consigliere Aggravi. Oggi il faccia a faccia con la segretaria Boldi. “Noi andiamo d’amore e d’accordo”.
A Cristian Minoggio e Fabiola Conti la K2250 del Vertical del Mont Mary

Sugli scudi anche Jean Luc Perron e Gloriana Pellissier, vincitori della K1500, Andrea Gradizzi e Lorella Charrance primi nella K1000, il giovane Davide Gadin nella K600 e Facelli-Airola per la K2250 a coppie.
Mostre, all’Hôtel des États “Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare”

Venerdì 15 ottobre La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà aperta fino al 28 novembre 2021 con i seguenti orari di apertura: martedì-domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Carrefour, proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti
La protesta è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil Nazionali congiuntamente al Savt Commerce, a seguito del piano presentato dall’impresa il 1° ottobre.
A L’Atelier 26, l’esclusivo menù d’autunno colora la cucina francese tra tradizione e innovazione

Il ristorante di Saint-Christophe è pronto al “cambio di stagione”, con il nuovo menù autunnale. Tante le novità però “in tavola”, dai nuovi percorsi tra vino e cibo alla preparazione dello speciale menù per il Cenone di Capodanno.
L’Ordine degli Psicologi colora la Giornata nazionale della Psicologia con una video opera

L’opera, realizzata dal videomaker Andrea Carlotto e che racconta i laboratori organizzati dall’Ordine, è stata inaugurata ieri in piazza della Repubblica e sarà proiettata fino al 17. L’evento ha lanciato la Giornata della Psicologia dal tema “L’arte della condivisione. Il benessere psicologico attraverso la creatività della popolazione valdostana”.
Inaugurati i nuovi alloggi del quartiere Cogne

Sabato 9 ottobre, alle 16.30, è stato ufficialmente inaugurato il complesso Erp – il cosiddetto “Contratto di Quartiere 1” –, tra le vie Elter e Battisti. Il complesso, la cui realizzazione è iniziata nel 2012, comprende 82 alloggi e 87 autorimesse.
Il centro polifunzionale di Pollein sarà il nuovo “hub” vaccinale da metà novembre

Rimarranno invariati gli orari di somministrazione del vaccino e le modalità di prenotazione. L’hub vaccinale di Aosta-Palaindoor, invece, verrà dismesso e la struttura tornerà a disposizione del Comune di Aosta.
Leonardo Sinopoli vince il concorso “Arte Laguna Prize” di Venezia

Con la sua performance intitolata 331, vera e propria denuncia sulla violenza nei confronti delle persone trasgender, il ballerino e artista originario di Aosta, lo scorso 2 ottobre, ha vinto il prestigioso concorso di Venezia nella sezione Prestazione.
Calcio a 5, l’Aosta 511 parte male nel campionato di A2

La trasferta sarda contro il 360GG si chiude sul 6-0 per i cagliaritani. Serve subito voltare pagina, a partire dalla sfida casalinga nel derby contro l’Elledì Fossano di sabato 16 ottobre.
Trasporto pubblico locale: Arriva Italia assume ad Aosta dieci autisti

Gli autisti opereranno sul trasporto locale in tratte sia urbane sia extraurbane. Per candidarsi è necessario essere in possesso della patente D o della Patente D+E e della CQC per trasporto di persone. Candidature a selezione@arriva.it.
Mappa Aree interne, l’Assessore Caveri scrive a Carfagna: “Necessaria revisione”

Nell’aggiornamento della ‘Mappa Aree Interne’ è stato individuato il Polo di Ivrea come centro di riferimento per molti comuni valdostani sulla base del criterio di prossimità.
Secondo pareggio consecutivo per il PDHAE

Contro la Caronnese finisce 1-1 grazie al rigore di Demontis e alle parate di Novallet.
Cervino, in salvo gli alpinisti spagnoli rimasti bloccati al Pic Tyndall

I quattro, di nazionalità spagnola, sono riusciti a raggiungere autonomamente la capanna Carrel, dove sono arrivati attorno alle 7.10 di oggi, lunedì 11 ottobre. L’allarme era stato lanciato ieri, riferendo di essere esausti e di non poter procedere.
Montjovet, sgomberata per motivi di sicurezza la scuola di Ruelle

Trasloco lampo per gli alunni dell’infanzia e primaria che frequentano la scuola di Ruelle. Non c’è pericolo di crollo imminente, ma a scopo precauzionale l’amministrazione ha preferito trasferire i 39 alunni in altre sedi.