Il sogno dei Gladiators Under 17 è realtà: sono campioni italiani di hockey

I giovani di mister Giovinazzo vincono anche il ritorno in casa dell’Appiano per 8-4 e si cuciono uno storico scudetto sul petto.
Dopo 29 mesi chiude il “drive in” per i tamponi all’Espace Aosta

Domani, 31 marzo, il “drive in” cesserà la sua attività. Lo comunica l’Azienda Usl. Le tende per i test erano entrate in funzione il 1° novembre 2020. Fino al 15 marzo 2023 gli operatori hanno effettuato 105.465 tamponi tra molecolari (42.118) e antigenici (63.347).
Pesce d’aprile o easter egg?

Per prepararvi al divertente e famigerato pesce d’aprile e augurarvi buona Pasqua, la rubrica cinematografica di Aiace Vda vi suggerisce la visione di alcuni titoli che giocano sull’inaspettato sovvertimento della propria trama narrativa e con gli easter eggs.
Scadono le esenzioni da reddito per i ticket sanitari, l’Usl invita a verificare sul Fse

Domani, 31 marzo, scadono le esenzioni da reddito per ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento dei ticket sanitari. A ricordarlo è l’Azienda Usl che spiega che è possibile verificare se la propria esenzione è confermata o meno consultando il Fascicolo Sanitario Elettronico tramite email oppure agli sportelli del Distretto di competenza.
Bando borghi Arvier: subentrano le prime criticità, ma il sindaco rassicura: “Faremo tutto il possibile”

Una situazione che accomuna molti piccoli comuni italiani vincitori come Arvier del bando Pnrr dedicato alla rinascita dei piccoli borghi della Penisola.
Casa e turismo: il 3 aprile un incontro dibattito

L’appuntamento organizzato dal gruppo consiliare di Forza Italia è in programma alle ore 20.30, nella Sala Conferenze della BCC in via Garibaldi. Si parlerà dei due disegni di legge in discussione in Consiglio sulle locazioni turistiche e l’imposta di soggiorno, ma anche delle novità introdotte dalla direttiva europea sulle case green e della necessità di un approccio strategico e non frammentato al tema casa.
Dalla Giunta della Camera, “sì” unanime al processo ad Aosta dell’ex deputata Cunial

Il caso è stato affrontato nella riunione di ieri, giovedì 30 marzo, dell’organo. Adottata all’unanimità la proposta di non riconoscere, alle condotte contestate alla ex parlamentare, l’immunità. Il relatore: “non si tratta di opinioni”.
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo

La prima S. Messa è domenica 2 aprile, alle 10.30, con la celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore che sarà trasmessa in diretta su Radio Proposta Aosta.
Lo studio su Cime Bianche arriva in commissione, protesta di Pcp

Il gruppo consiliare aveva chiesto più tempo per analizzarlo e di rendere pubbliche le audizioni. Proposte entrambe bocciate dalla maggioranza. “La riunione di lunedì sarà congiunta con la terza Commissione, che già lunedì scorso aveva anticipato la proposta di audizione.” spiega il presidente Roberto Rosaire.
Il Centro Donne contro la violenza al lavoro per formare 75 operatori

Avviato un progetto formativo riguardante la presa in carico delle donne vittime di violenza con l’avvocata Anna Ventriglia, Presidente del Centro Donne contro la violenza di Aosta, e la psicologa e psicoterapeuta Simona Iamele.
Superbonus, sabato 1° aprile la mobilitazione dei sindacati edili

Lo sciopero è stato indetto “per difendere l’occupazione e per il buon lavoro; per l’ambiente e la qualità delle nostre città; per la salute e la sicurezza nel settore delle costruzioni”.
Carne coltivata? “Un’occasione da non sprecare assolutamente”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che spiega: “La carne coltivata potrebbe sostituire tutta la carne a basso costo di cui sono inondati i frigoriferi dei supermercati. Carne carica di acqua, antibiotici, ‘bombata’ da steroidi”, senza minacciare le eccellenze italiane ed evitando “la brutalità degli allevamenti intensivi”.
Servizio civile regionale per giovani: 47 posti. Domande entro il 12 maggio

Destinatari dell’iniziativa sono i ragazzi di età compresa tra i 16 anni e i 18 anni, compiuti entro il termine di presentazione delle domande di iscrizione. Previsto un rimborso di 250 euro mensili.
Attimi di paura nel centro storico di Aosta, brucia un cassonetto dei rifiuti

E’ accaduto alle 2 di oggi, giovedì 30 marzo, all’incrocio tra le vie Quintane e De Tillier, dove il contenitore era esposto in vista della raccolta. Fiamme e fumo hanno raggiunto l’altezza del primo piano. Black-out in zona.
Copa del Rey, le semifinali di ritorno in esclusiva su TVd’A, la televisione della Valle d’Aosta

Il 4 e il 5 aprile si giocano le semifinali di ritorno Athletic Bilbao-Osasuna e Barcellona-Real Madrid, in attesa della finalissima del 6 maggio