Continuano gli appuntamenti di “È tempo di primavera”: sabato 27 e domenica 28 aprile saranno dedicati all’orticoltura con “Esperto risponde” e “Profumi, colori e sapori nell’orto” a cura di Gianrico Bassetti.
A giorni è attesa sul tavolo della Giunta regionale la delibera che darà corso alla variante provvisoria. Il ponte, in metallo, verrà realizzato a monte dell'attuale struttura.
La Giunta regionale ha infatti approvato oggi l’adesione alla campagna internazionale “Light it up blue”. Il maniero sarà illuminato martedì 2 aprile. Lo stesso giorno sono previste diverse attività in Cittadella: la proiezione di due film, un workshop e una conferenza.
Dieci appuntamenti vi guideranno nella scoperta di trucchi e curiosità su piante, fiori e tanto altro. Appuntamento il 23 marzo con “La potatura è un’arte”.
Ragazzi e ragazze dai 14 ani 25 anni potranno scoprire i segreti del calcio da tavolo e del make-up in due appuntamenti gratuiti organizzati nei pomeriggi di sabato 16 e sabato 23 marzo.
Il 9 e 10 marzo l’azienda agricola di Aymavilles propone due incontri gratuiti tenuti da Giancarlo Pozzi. Da IsaVivai è disponibile un vasto assortimento di orchidee, nelle colorazioni più particolari. Gli allestimenti saranno aperti al pubblico il 9 e 10 marzo dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 19.
La farmacia mette a disposizione dei clienti un’App con diversi vantaggi, che permette di prenotare i farmaci, chiedere consulenze e tenersi sempre aggiornati sulle iniziative della farmacia.
Sabato 22 dicembre alle 20.30 a Aymavilles, verrà presentato il libro realizzato dall'AVAS "Sèn alà soutta… Jeunes Valdôtains à la Granta Guéra". Saranno presenti i ricercatori, le autorità e il gruppo Lou Tchot di rappèleur di Cogne. E' prevista la proiezione di un video realizzato a partire dalle testimonianze sonore conservate dall' AVAS e raccolte in diversi comuni della Valle.
Il via da Verrès col Castle’s Trail il 16 marzo, mentre il primo vertical è a Fénis il 1° maggio (iscrizioni già aperte): 8 trail e 6 vertical per solcare i sentieri della Valle d’Aosta.
Venerdì 14 dicembre, alle ore 19.45, nella sala della Cave des Onze Communes ad Aymavilles, è in programma l'incontro informativo, aperto a tutti, denominato “Un sorriso per la fibromialgia”.
Le guide di Guide Trek Alps questa volta ci accompagneranno ai confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso, a godere della prima neve, del primo freddo a scoprire qualcosa in più sulle strategie di sopravvivenza degli animali in questa stagione.
Tutta Aymavilles ai funerali della 48enne e dei bambini di 7 e 9 anni morti nella tragedia di venerdì scorso. Una cugina di Marisa: “non apriamo la bocca per dire cose che fanno male”. Il parroco Roux: “dolore infinito”.