La date da segnarsi in calendario sono sabato 30 e domenica 31 luglio, quando, dopo due anni di stop forzato, la frazione di Aymavilles tornerà ad accendersi grazie all’atmosfera della festa ed il gusto unico della mitica zuppa.
I Wild Boyz Fulvio “Puck” Fiorio e Thierry “Tsunami” Gerbore hanno mantenuto la promessa: l’evento si terrà sabato 30 luglio alle 18 al palazzetto di Aymavilles.
In arrivo, da luglio a settembre, un ricco calendario di eventi per valorizzare il territorio di Aymavilles, in tutte le sue forme: natura, cultura, storia, tradizioni, prodotti e piatti tipici.
Dopo aver riaperto la strada grazie alla variante provvisoria, con il ponte “Bailey” del dicembre 2019, il ponte di Chevril sarà ora ripristinato, riportando così alla normalità la viabilità nella valle di Cogne. Il "via libera" al progetto esecutivo è stato approvato oggi in Giunta regionale. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 5,9 milioni di euro.
L'evento è stata l'occasione per il presidente Adava Filippo Gérard per rimarcare le difficoltà nel reperimento di personale. "Cercheremo di stipulare delle convenzioni con scuole alberghiere in Albania o francofone, come in Tunisia, Marocco o Senegal"
Nel primo weekend di apertura ingresso gratuito. Previsti momenti di intrattenimento e attività dedicate alle famiglie. Visite libere o accompagnate (alle 11.30 e alle 15.30).
Per festeggiare l’apertura definitiva del maniero, l’Assessorato regionale per i Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, ha previsto l’ingresso gratuito al castello e al parco durante le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio e un ricco programma di attività per “immergersi” nella vita dell’Ottocento.
L’associazione, nata per sostenere le donne colpite da tumore al seno, ricorda l’82enne di Aymavilles. “Una risorsa importantissima: grande perdita", scrivono le violette.
Le visite specialistiche, rivolte ad un pubblico adulto, avranno luogo nelle giornate del 16 aprile alle ore 15 e alle 16, del 17 aprile alle 16.30, e del 18 aprile alle 10.30 e alle 16.30.
Anche quest'anno la Valle d'Aosta aderisce all'iniziativa, illuminando di blu per tutto il mese di aprile il Castello di Aymavilles. La Sovrintendenza agli studi lancia nelle scuole il concorso #autismovda e un momento formativo per i docenti con la psicopedagogista Simonetta Lumachi.
Il corso, che si tiene in orario serale dal 24 marzo al 13 maggio presso la Cave des Onze Communes di Aymavilles, consiste in 16 lezioni con circa 18 ore di teoria, 12 ore di degustazione, una visita in una cantina e 50 vini in degustazione.
In vista dell'apertura prevista per questa primavera, l'anteprima natalizia dal 22 dicembre al 9 gennaio ha visto la presenza di oltre 8200 visitatori.
L’allarme è scattato attorno alle 8.30 di oggi, venerdì 7 gennaio. I Vigili del fuoco raccomandano, in caso di necessità, di contattare il numero unico di emergenza 112 e di non sfruttare altri canali.
L'apertura provvisoria della dimora di oggi – dalle 10 alle 18, ad eccezione del 25 dicembre e della mattina del 1° gennaio – anticipa quella definitiva prevista per la primavera 2022.