Fino al 9 gennaio torna ad essere visitabile il Castello di Aymavilles che per lunghi anni è stato chiuso per lavori di ristrutturazione. La parentesi di temporale è un'anticipazione dell'apertura definitiva che avrà luogo nell'aprile del 2022.
Un fine settimana per celebrare la festa del Santo Patrono del paese di Aymavilles, con un concerto, il pranzo della Pro Loco e uno spettacolo della Saison Culturelle teatro in trasferta presso l'auditorium locale.
L'appuntamento della prossima settimana con la Saison Culturelle - martedì 23 e mercoledì 24 - sarà "Sul bel Danubio blu" un'operetta ispirata al valzer più famoso del mondo. Ad esibirsi nell'auditorium di Aymavilles sarà la compagnia teatrale Corrado Abbati.
Dal 22 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 sarà possibile visitare il castello, immerso in un'atmosfera natalizia, con allestimenti e giochi di luce declinati sui toni del bianco.
Il Comitato chiede agli amministratori locali di farsi portavoce con la Regione di tale richiesta ma anche di chiedere "modifiche sostanziali alla bozza del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti della Valle d'Aosta inserendo idonee e rassicuranti distanze da abitazioni".
A comunicarlo è A.L.I.Ce. Valle d’Aosta. L’afasia è un disturbo del linguaggio che colpisce circa il 30% dei pazienti che hanno subito un ictus cerebrale. Il colore scelto è il viola - spiega l'Associazione - quello della piantina di erica, simbolo della tenacia delle persone afasiche.
La giornata è promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, dall’ISS, AIFA e dall’AGENAS. Per il 2021 il tema scelto è “Cure materne e neonatali sicure”, accompagnato dallo slogan “Agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso”.
La cooperativa La Melagrana, recentemente costituita, ha concluso i centri estivi che promuovevano l'integrazione e le diversità di culture provenienti da varie parti del mondo. Ad animare bambine e bambini erano presenti mediatori culturali, mentre, nel pomeriggio i alcuni volontari hanno aiuto i piccoli con lo svolgimento dei compiti estivi.
Spettacoli, concerti, film, ma anche tradizione ed enogastronomia, per adulti e bambini, alla scoperta di un territorio variegato che unisce la natura alla storia: ad Aymavilles gli eventi di agosto sono davvero per tutti e sapranno offrire alla popolazione ed ai turisti un mese di attività assolutamente da non perdere.
Si chiama "À la découverte du Bourg d'Ozein" il primo appuntamento, in programma nel pomeriggio di domenica 4 luglio nell'ambito della rassegna "BorghiAmo". Si proseguirà con una visita nel vallone del Nomenon e pomeriggi dedicati ai bambini.
Il Consiglio comunale di Aymavilles approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di ristrutturazione e contenimento energetico per l'ex scuola di Ozein.
“Il bilancio 2020 si è chiuso in grande perdita con più di 40.000 euro di deficit". La struttura che si occupa di assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti si è trovata esclusa da ogni tipo di ristoro sia nazionale che regionale.
Il progetto “Pour les femmes” è stato proposto dal CELVA in collaborazione con l'Associazione Donne latino-americane della Valle d'Aosta Uniendo Raices onlus ed ha coinvolto gli allievi della scuola primaria J.B. Cerlogne di Aymavilles.