Alla lunga storia dell’azienda si aggiunge un nuovo, importante, tassello: l’ottenimento della marcatura CE, sinonimo di sicurezza, salute e tutela dell'ambiente, che permette a tutti di ordinare i filetti di trota – normale, bianca, salmonata e di salmerino alpino – pronti e confezionati sottovuoto, per impreziosire la tavola durante le festività.
Come può uno spettacolo teatrale affrontare il tema così profondamente scientifico del cambiamento climatico? "Persino le montagne più alte" della compagnia Palinodie racconta e affronta questo argomento tra dialoghi, storie e sguardi, con una prospettiva profondamente umana.
La compagnia Palinodie presenta un nuovo spettacolo originale: "Persino le montagne più alte" sabato 10 e domenica 11 dicembre alle 21 e alle 18 presso l'auditorium comunale di Morgex. Venerdì pomeriggio anche uno spettacolo per bambini "Alla ricerca di Kaidara", della compagnia teatrale torinese "Il Mutamento".
Il funerale di Leandro Battaglia, 52 anni, si terrà alle ore 10 di dopodomani, venerdì 11 novembre, nella chiesa parrocchiale di Morgex, paese ove il militare viveva con la famiglia. Il suo corpo senza vita era stato trovato domenica scorsa, in serata.
Si tratta del 52enne Leandro Battaglia, militare della Guardia di finanza, in servizio a Courmayeur. L’allarme era scattato attorno alle 18.15 di oggi, domenica 6 novembre, quando i Carabinieri sono stati allertati dai familiari dell’uomo.
Affiancatasi con fresche novità alla solida professionalità della ditta edile, la boutique di oggettistica di Morgex mantiene inalterate la qualità dei propri prodotti nonché l’esperienza della sua famiglia gestrice.
L’attività di formazione, dedicata ai maestri di mountain bike, è organizzata in collaborazione con due realtà emiliane, quali la Fondazione per lo Sport Silvia Parente e l’Associazione Sportiva Dilettantistica In2theWhite
Sottoscritto un accordo con le organizzazioni della proprietà ed i sindacati degli inquilini. Obiettivo:
far fronte alle numerose richieste di alloggi destinati a lavoratori a tempo determinato e stagionali
La Presidente del Comitato regionale: "Soddisfatti per esser riusciti a organizzare un campionato regionale della montagna". Questi i vincitori: EliteSport Kristian Cabras (Cicli Lucchini); M1 Wladimir Cuaz (Cicli Luchcini); M2 Christian Vallet (Gs Aquile); M4: Ivan Patrick Macori (Gs Aquile); M5: Alessandro Balbis (InBike Atelier Boldrini); M7: Diego Marana (Cicli Benato); M8: Mario Pastoret (Cicli Lucchini); W: Alessandra Plat (Gs Aquile).
Dal 12 al 17 settembre la Tour de l’Archet di Morgex ospiterà il seminario residenziale di alta formazione organizzato annualmente dalla Fondazione Natalino Sapegno, giunto alla sua 29ª edizione. Le lezioni, aperte a tutte le persone interessate, saranno tenute dai maggiori specialisti di Eliot, Joyce, Proust, Blok, Esenin, Pirandello, Kafka, Valéry, Montale, Rilke e Woolf.
Mercoledì 24 agosto alle 20,45 appuntamento all’auditorium comunale di Morgex per il nuovo spettacolo teatrale "Non c'è un pianeta B", realizzato grazie al supporto di Ricrea.
Un centinaio di concorrenti hanno partecipato oggi al K2000 di Morgex. Due gare avvincenti sul ripido sentiero che porta al Bivacco Pascal. Prove decise solo nel finale e vinte da Alex Déjanaz e Lisa Borzani. Domenica prossima la conclusione del Défi Vertical. Si gareggia a Issime nella Scalata al Bivacco Cravetto.
Spettacoli, passeggiate, degustazioni. Sono i temi del dittico Teatri Naturali organizzato dalla compagnia Palinodie. Due appuntamenti pomeridiani e serali: sabato 20 agosto con la performance guidata in cuffia "La corrente verticale" e mercoledì 31 agosto con lo spettacolo "In capo al mondo. In viaggio con Walter Bonatti".
Proseguono gli incontri letterari della Fondazione Natalino Sapegno, aperti a tutte le persone interessate. Due le conferenze previste in settimana, il 10 e il 12 agosto, tenute entrambe dal prof. Giuseppe Patota.